Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| nella via di Santa Chiara, salì in una carrozzella da nolo, 2 1, II| eppure, nuovamente, le salì il rossore, al viso. Era 3 1, IV| pubblico attonito: poi, salì al cielo del teatro un applauso 4 2, IV| così, un po' di sangue salì a colorarle le guance smorte: 5 2, IV| colpo, la nuvoletta di fumo salì al cielo della stanza. Anna All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, II| una vampa di rossore le salì alla fronte. Egli stesso 7 Trent, IV| Andiamodisse.~ ~Quando salì in carrozza, fuori, tutto 8 Trent, IV| dalla passione una fiamma salì. Ma anche la passione aveva 9 Trent, IV| un profondo sospiro.~ ~E salì rapidissimamente. Raffaella Gli amanti: pastelli Par.
10 Caricl | capelli, singhiozzando, gli salì alle labbra la domanda che La ballerina Cap.
11 III | molto commossa.~ ~Quando salì le scale di casa sua, di 12 IV | A tentoni, ansando, ella salì per una scaletta in capo I capelli di Sansone Cap.
13 II | Un memore, acre odore gli salì al cervello e insieme uno 14 II | ridendo: egli chinò il capo, salì presto.~ ~— Vorrei parlare 15 II | raccontato tutto!~ ~Trepidante, salì su: e dette il suo biglietto 16 II | gambe. Tornò al ministero, salì dal capo divisione, per 17 III | Joanna si divisero, ognuno salì in carrozza, innanzi al 18 III | Beretta, venga.~ ~E lestamente salì nel coupé. Riccardo rimase 19 III | carrozza, pensando, fumando. Salì una scaletta del numero 20 III | disperato: a capo basso salì le scale del Quasimodo. 21 III | allacciamenti strani, lo stile salì alto. Come allucinato, egli 22 IV | rispondere. La voce del contabile salì d'un tono, inasprendosi, 23 VI | un lievissimo rossore gli salì alle guance. — Ha lasciato?~ ~— 24 VI | Il vecchio giornalista salì innanzi sino al terzo piano, Castigo Cap.
25 IV | più clamorosa di amore, salì per l’aria profumata di 26 V | Laura, senza volgersi, salì presto le scale, mentre 27 VI | scompartimento e visto Cesare, vi salì leggermente, sedendosi in Dal vero Par.
28 34 | essere, una fiamma viva salì a colorarle il viso, una Donna Paola Capitolo
29 2 | precipitosamente. Il maggiore salì sul terrazzino interno che 30 3 | prese la via del teatro, salì le scale, entrò in un palco Fantasia Parte
31 1 | di Tenda fu provata rea e salì sul patibolo, insieme con 32 2 | guance scarne di costui salì un po’di sangue: tossì debolmente.~ ~- 33 3 | gioie della vita ufficiale. Salì al banco, sedette nel mezzo, 34 3 | per le quattro. Caterina salì su, alla didattica, e Lucia 35 4 | cortile - mangeremo prima.~ ~E salì le scale a quattro a quattro, 36 5 | nuovo quel cervello.~ ~Ella salì lentamente le scale, portandosi 37 5 | una sedia alla parete, vi salì sopra e staccò dal muro, Fior di passione Novella
38 4 | precipitosamente. Il maggiore salì sul terrazzino interno che 39 6 | prese la via del teatro, salì le scale, entrò in un palco 40 12 | carrozza passa, ella chiamò, vi salì dentro come un naufrago L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | funebre, un odore di morte gli salì al cervello e la terra roteò Leggende napoletane Par.
42 2 | infinito, un giorno egli salì sopra una collina e chiamò O Giovannino, o la morte Par.
43 2 | inconscia ancora.~ ~La matrigna salì, sola: «Ho incontrato Giovannino» La mano tagliata Par.
44 1 | dal venditore ambulante e salì nel suo scompartimento. 45 1 | orrore. Anzi, al suo cervello salì un sottile profumo di cui 46 1 | debole fiamma di sangue salì alle sue guance.~ ~— Voi 47 1 | voleva essergli sgradito. Salì due scalini e andò nella 48 2 | incarico fosse troppo grave, e salì lentamente i larghi scalini La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Silv, I| essere, una fiamma viva salì a colorarle il viso, una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 4, I| Monte degli Ulivi che Gesù salì al cielo, compiendo le profezie 51 7, IV| verso la montagna, dove salì la Vergine fanciulletta, 52 7, V| francescano, la carrozza si fermò: salì padre Marcello da Noilhac, 53 7, V| dargli un posto: e il turco salì. Sicuramente, nulla era Il paese di cuccagna Par.
54 1 | dell’innocenza. E lestamente salì sopra uno sgabello, per 55 5 | la sua solita parola le salì dal cuore alle labbra:~ ~- 56 16 | attraversando il cortiletto, salì quella scaletta tutta umida 57 19 | ributtare da nulla, egli salì quella stretta ed erta scala, 58 19 | sulla carta. Don Crescenzo salì gli scalini a quattro a 59 19 | funzionava da portinaia.~ ~Allora salì rapidamente e alla porta 60 19 | e, attraversando Toledo, salì sino all’altezza della chiesa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, II| e delle bombe natalizie, salì alla sezione femminile un 62 2, II| chiacchiericcio femminile salì dal ponte di prora sino 63 4, I| pregasse sempre. Il prete salì sulla cattedra; era piccoletto 64 4, II| infastidito. E Giustina Marangio salì prestamente sulla cattedra, 65 5, II| capirai....~ ~Un lieve rossore salì alla fronte di Emma.~ ~— 66 5, II| che mai.~ ~Dalla strada salì un rumore sordo di ruote: Storia di due anime Par.
67 4 | opera sua, la ricamatrice salì gli altri due gradini, si Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
68 2 | di quel grande edificio. Salì le scale strette, un po' 69 3 | piegò le antiche spalle e salì al servizio del giudice La virtù di Checchina Par.
70 5 | altra, semplicemente.~ ~Né salì più in fretta. Toto era 71 6 | l’incoraggiarono e se ne salì per il Nazzareno, adagio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License