Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Nel confessionale, il buon prete dei Verginisti, dal viso 2 1, II| semplici parole, che il prete le rivolgeva; spesso un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| silenzio, alla sottile voce del prete vecchio, che dava la benedizione, 4 Ert, I| silente aspettativa, il prete levò su il Santissimo Sacramento, 5 Ert, I| nelle mani tremanti del prete, egli si sentì coperto da 6 Terno, I| fatto. Forse qualcuno, un prete, o un frate, o qualche anima 7 Trent, I| direttore della Scuola, un prete lungo lungo, magro, piemontese. 8 Trent, IV| dove la fatal villa del prete, la villa tetra dove il 9 Trent, IV| la villa tetra dove il prete dagli occhiali fu assassinato, La ballerina Cap.
10 I | lapide ne era coperta. Un prete, assistito da due altri, 11 I | volto fra le mani, mentre il prete orava, pronunziando le parole 12 I | la messa era finita e il prete, secondato dai due coadiutori, Castigo Cap.
13 I | poteva entrare un parente, un prete, un servo! Ah la sua ora 14 V | dal vestito nero, quasi da prete, dal passo cauto di coloro 15 V | candele. Il parroco, un grande prete alto e ossuto, dalle mani 16 V | indica doversi togliere dal prete, soltanto innanzi alla immagine 17 V | già andatomormorò il prete — non sta bene, fare aspettare 18 V | sua sposa, al braccio. Il prete, fattosi serio, ascoltava, 19 V | di un marmo volgare. Il prete era salito sull’altare e 20 V | gradini e pregando come il prete pregava, a capo basso. Laura 21 V | pianissimo.~ ~Tacquero. Il prete aveva intonato la gran preghiera 22 V | Acquaviva?~ ~Cesare guardò il prete: poi disse, piano:~ ~— Sì.~ ~ 23 V | piegato un ginocchio, il prete pronunziò anche in latino 24 V | accorse che la sposa: e il prete guardava, coi suoi occhi 25 V | probabilmente stupefatti quanto il prete, conservavano il loro aspetto 26 V | notte, signoriaugurò il prete, guardando ancora questa 27 V | evo; non ho risposto no al prete; e dunque, non per forza, 28 X | il piccolo monumento al prete di Ariano, che fu anche Donna Paola Capitolo
29 2 | singhiozzava, il povero prete.~ ~Poi dette ai soldati 30 2 | cognata mia - mormorava il prete.~ ~Così, prevedendo imminente 31 3 | ci vuole il medico, ma il prete. Deve venire il prete con 32 3 | il prete. Deve venire il prete con il libro santo dei Vangeli, 33 3 | esorcizzarmi; chiamate un prete, e dica sul mio capo le Ella non rispose Parte
34 2 | rispondevano alle preghiere del prete, sull'altare: poi, hanno Fantasia Parte
35 1 | si inginocchiarono, e il prete pregò. Sull'organo, Giovanna, 36 1 | lucido, levato nelle mani del prete, benediceva in circolo la Fior di passione Novella
37 4 | singhiozzava, il povero prete.~ ~Poi dette ai soldati 38 4 | cognata mia - mormorava il prete.~ ~Così, prevedendo imminente 39 6 | ci vuole il medico, ma il prete. Deve venire il prete con 40 6 | il prete. Deve venire il prete con il libro santo dei Vangeli, 41 6 | esorcizzarmi; chiamate un prete, e dica sul mio capo le Leggende napoletane Par.
42 12 | Altrove è vita la voce del prete che prega, la tenue fiammella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, V| maltese, vestito non da prete, ma con un abito quasi sacerdotale, 44 2, II| si schiude, vi appare un prete straniero, tutto vestito 45 2, II| fluttua sul petto: è un prete armeno, ha l’aspersorio 46 2, IV| lunga e muta, il povero prete maltese, che è venuto dalla 47 2, IV| gli gridò, in arabo, il prete armeno, che vegliava presso 48 2, IV| ma sorrideva, anche il prete. E mentre il piccolino, 49 2, IV| rumore, coi piedi scalzi, il prete armeno lo benedisse con 50 3, III| Sepolcro vi è quasi sempre un prete greco, o un prete armeno; 51 3, III| sempre un prete greco, o un prete armeno; non si muove; vi Il paese di cuccagna Par.
52 3 | vedendolo, si indovinava il prete spretato. Sulle guance sempre 53 15 | Dopo farete venire il prete, a benedire, - egli disse, 54 19 | stiratrice di essere stato prete; e la disgraziata, credendo 55 19 | senti, io non sono più prete, sono stato scomunicato, 56 19 | Società evangelica e divento prete protestante.~ ~- Oh Dio! - 57 19 | avevi tolto l’abito di prete.~ ~- Rinnegare, è un’altra Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 4, I| come se pregasse sempre. Il prete salì sulla cattedra; era 59 4, I| in lagrime. Radente, il prete, si chinò sul registro e 60 4, I| se l’era guadagnato. Il prete fissò un momento la classe Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | che gli faceva strada, un prete entrò nel coro. Vi fu un 62 1 | il velo nero al viso. Il prete era vecchio, anche lui, 63 1 | una forza interiore.~ ~Il prete crollò il capo, tacendo 64 1 | tribolazione, - mormorò il prete, sempre a capo chino.~ ~ 65 1 | convulsivo, quello del pianto. Il prete, ritto, in mezzo a quel 66 1 | Sua Eminenza, - rispose il prete, tristemente. - È andato 67 1 | vedremo, - disse il buon prete, confuso, imbarazzato.~ ~- 68 1 | andarcene subito?~ ~Il povero prete non rispose immediatamente. 69 1 | raccoglierla, un suo fratello prete, meno vecchio di lei, di 70 2 | e scatarrando, mentre il prete appena appena si voltava 71 2 | della Croce: adesso, il prete era diventato più austero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License