IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] innamorata 100 innamoratamente 2 innamorate 33 innamorati 71 innamoratissima 4 innamoratissimamente 1 innamoratissimo 11 | Frequenza [« »] 71 dover 71 finire 71 héliane 71 innamorati 71 italiano 71 lettura 71 manca | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze innamorati |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| fosforicamente gli occhi innamorati di Anna. Egli tremava di 2 1, II| sua guida Baedeker. I due innamorati erano presso la finestra, 3 1, IV| eleganti, i galanti, gli innamorati, preludiavano alle contemplazioni 4 1, IV| è tortura insoffribile, innamorati corrisposti ma contrastati 5 1, V| interessamento che tutti gli innamorati prendono per le più semplici 6 1, V| Sì.~ ~– Non mi pare: gli innamorati scrivono sempre. Talvolta... 7 2, IV| felice intuizione degli innamorati che ritrovano sempre la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, II| candidamente e ferocemente innamorati di essa, e che debbono vivere Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| insieme, come due sposi innamorati, parlando pianissimamente, La ballerina Cap.
10 I | rideva, di tutti questi innamorati, me ne rammento. Che serate! 11 II | dell’impresa, sostenute da innamorati ricchi e superbi: l’Excelsior, 12 II | fra tanti altri amanti, innamorati, corteggiatori, che si affollavano 13 III | moccolo alle coppie degli innamorati, anzi che non avere lo spettacolo 14 III | mescolano delle coppie d’innamorati; delle chanteuses, delle 15 IV | relativi corteggiatori, innamorati e amanti, erano soddisfattissime: Castigo Cap.
16 I | assai rara gioia; sempre innamorati, sempre, se si levava il 17 I | di lagrime quegli occhi innamorati, guardandoli freddamente; 18 II | volgendo, fissando gli sguardi innamorati di quel divino volto. E 19 III | contentare i pazzi e gli innamorati. Camminarono più presto: 20 IV | luce, mentre siete tutti innamorati del sole; l’idea che si 21 IV | chiese con l’audacia degli innamorati, che le donne perdonano Dal vero Par.
22 12 | sono di due sposi ancora innamorati: e per una parola, per una 23 17 | sollevarli! Vengono gli innamorati: per essi, poveretti, è 24 23 | fuoco, ed in ultimo i cuori innamorati di quattro o cinque giovanotti 25 28 | giorno di festa per gli innamorati ancora: in quel giorno la 26 30 | irresistibile dei cuori segretamente innamorati; quelle thè rassomigliano Donna Paola Capitolo
27 1 | Troppa superbia, o innamorati! - strillò il marito di Ella non rispose Parte
28 1 | veri, tutti gli autentici innamorati: deve perdonargli la sua Fantasia Parte
29 2 | dell'altro, indovinandosi innamorati della stessa donna: il Galimberti 30 2 | Si guardarono come due innamorati soddisfatti. Galimberti 31 4 | appassionata sfacciataggine degli innamorati, che narrerebbero al mondo 32 5 | vivere, che avevano già gli innamorati, i fidanzati, i mariti, Fior di passione Novella
33 1 | Troppa superbia, o innamorati! - strillò il marito di 34 6 | offrono un terreno neutro agli innamorati infelici. Anzi, nell'estate, 35 6 | complimenti li rendeva sempre più innamorati.~ ~Ma il papà e la mamma 36 11 | due sguardi, egualmente innamorati, egualmente disperati, s' 37 18 | ricca e non erano punto innamorati. Neppure turbati. Ridevano, 38 18 | donna. Ecco perchè non erano innamorati; e insomma, senza tante L'infedele Parte, Cap.
39 1 | ribelli alle esigenze: innamorati e intanto diffidenti, disdegnosi, Leggende napoletane Par.
40 3 | buoni, indolenti, artisti e innamorati; le dame piacenti, brune, 41 3 | per i nostalgici, per gl’innamorati dell’infinito.~ ~Invece 42 3 | per i sognatori, per gl’innamorati di quell’ideale che informa 43 4 | sempre. Ma essi, pazienti ed innamorati, l’aspettano da migliaia 44 4 | all’altro, immobilmente innamorati, aspettano il ritorno di 45 6 | Apparisce solamente per gli innamorati, i quali impallidiscono O Giovannino, o la morte Par.
46 1 | sorrisetto vedendo i due innamorati e svestì tranquillamente 47 1 | Anche essi videro i due innamorati che ora si sorridevano, 48 1 | paternamente vedendo i due innamorati.~ ~«Gli schiaffi sono serviti 49 1 | balconi. Dimentichi, i due innamorati si guardavano negli occhi.~ ~« 50 1 | donn'Orsolina, vide gli innamorati, vide il pericolo che correvano 51 2 | tutti i colloqui dei due innamorati, donna Gabriella era sempre La mano tagliata Par.
52 1 | Ranieri.~ ~— Capisco che gli innamorati vincono tutto!~ ~— Sì: giacchè, 53 2 | Lo prometto.~ ~— Gl’innamorati sono della mala gente, — 54 2 | pochi giorni; è un paese d’innamorati, e Marcus Henner non vi 55 2 | se sono pazzo? Tutti gli innamorati sono pazzi: eppure, debbono La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Inter, III| sono di due sposi ancora innamorati: e per una parola, per una 57 CoSal, -| ventaglio.~ ~In realtà erano innamorati sino agli occhi, come due Pagina azzurra Parte
58 1 | dagli zii, dai nipoti, dagli innamorati delle tue amiche, o Lulù 59 5 | In realtà, erano innamorati sino agli occhi, come due Il paese di cuccagna Par.
60 6 | intendendo la vergogna dei due innamorati, dolendosene come di una 61 15 | Flegrei, l’idillio dei due innamorati ricominciava, innanzi alla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
62 3, II| Falco che giovani, belli, innamorati e poveri, si sarebbero sposati 63 3, II| dolci, di questi sguardi innamorati, di queste luminosità di 64 3, V| di Posillipo, i due sposi innamorati, Peppino Sarnelli e la primogenita 65 5, III| vedere l’armeggio dei due innamorati. Ma la persiana verde non 66 5, III| digerisce i maccheroni, i due innamorati chiacchieravano, sotto la 67 5, III| ora sentimentale dei due innamorati, si accompagnava lo stridìo 68 5, III| sempre intervenire fra i due innamorati.~ ~— Che vi hanno fatto 69 5, III| Demartino guardava i due innamorati bizzosi: non così, forse, 70 5, III| la crudeltà di quei due innamorati. Non era forse stata felicemente Il ventre di Napoli Parte, Cap.
71 3, 2 | Lucia nuova, ove tutti gli innamorati del vecchio Napoli, preferivano,