IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovemmo 1 dovendo 17 dovendosi 1 dover 71 doverci 1 dovere 94 doveri 27 | Frequenza [« »] 71 corona 71 dirle 71 distrattamente 71 dover 71 finire 71 héliane 71 innamorati | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dover |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| destata; ma il terrore di dover prolungare la sua aspettazione, 2 1, I| passione. Ma egli sentiva di dover andare sino in fondo: vedeva 3 1, III| infinita malinconia a non dover spasimare più per nessuno, 4 1, III| spasimare più per nessuno, e non dover più spargere le sue lagrime 5 1, IV| seduta accanto a lui, parendo dover così trascorrere tutta la 6 1, V| almeno per allora, senza dover dire la gran parola. Laura 7 1, VI| abbandono doloroso: e credeva di dover fare su Cesare Dias una 8 2, I| senso di delicatezza, di non dover mostrare troppo l'amore 9 2, III| se Luigi aveva fatto il dover suo di cavalier servente, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Terno, II| assisterla? Io ho da fare il dover mio e sa il cielo che responsabilità 11 Terno, II| morire. Anche sapendo di non dover più tornare al servizio, 12 Trent, IV| capo in là, mortificata di dover dare una risposta dispiacevole. Gli amanti: pastelli Par.
13 Heliot | amava meno, sapendo, di dover amar sempre.~ ~ E l'annunzio 14 Sorel | e ottocentomila lire: e dover anche ricorrere a un suicidio Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| fallaci amori quotidiani, da dover meritare l'invidia, il biasimo 16 Fiamm, III| presa dall'orribile paura di dover fare la stessa via del morticino; 17 Sole, IV| il suo male, gemendo di dover amare così, gemendo di essere I capelli di Sansone Cap.
18 II | il paese si stancava di dover chiamare giusti tanti Aristidi; 19 VI | Eccellenza il principe? Sapeva di dover partire, oggi, alle cinque Castigo Cap.
20 I | nella passione, e prima di dover vivere nella indifferenza, 21 I | segreto di orrore, pensando di dover morire; forse era un vago 22 VI | quella specie di cripta: e dover restar lì, da due o tre 23 VI | per la politica invernale, dover restare, quando tutti se Dal vero Par.
24 12 | volta Guido non credette dover celare la sua sorpresa.~ ~- 25 13 | fanciulla, tu combatti, sai di dover vivere, di essere utile, 26 15 | andar vestiti per bene, di dover dare tutte le notizie, di 27 19 | poteva neppur figurarsi di dover annullare uno di quei nomi 28 20 | Spesso accadeva al giovine di dover scrivere coi nervi esaltati 29 32 | popolano, si consolava di dover essere lui ad alleviare, Ella non rispose Parte
30 2 | abbiamo toccato terra a Dover, mi sono precipitato nel Fantasia Parte
31 1 | le vene e il cervello per dover avvilire la scienza sua 32 2 | l'altro, imbarazzato di dover mostrare un largo orologio 33 2 | qualche cosa che credeva di dover tacere.~ ~- Povero diavolo! - 34 4 | momento all'altro le pareva di dover ascoltare: domani parto. Fior di passione Novella
35 13 | entusiasta di chi crede dover compiere una missione. L' L'infedele Parte, Cap.
36 Inf | ricostruirlo. Pensava, spesso, di dover morire; decideva, spesso, Leggende napoletane Par.
37 7 | entrò nella persuasione dover lui ritrovare qualche cosa O Giovannino, o la morte Par.
38 2 | poteva acconciare all'idea di dover vivere in casa della matrigna, La mano tagliata Par.
39 1 | Roberto, spaurito all'idea di dover muovere solo una mano.~ ~ 40 1 | giro certo; nè gli parve di dover troppo prolungare le indagini. 41 1 | come me. Sono sicuro di dover trattare con un atroce malfattore!~ ~— 42 1 | mormorò Rosa che comprese dover dare del coraggio alla sua La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 Inter, I| volta Guido non credette dover celare la sua sorpresa.~ ~— 44 Idil, I| popolano, si consolava di dover essere lui ad alleviare, 45 Duali, III| poteva neppur figurarsi di dover annullare uno di quei nomi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 1, IV| naturalmente, assai felice di non dover salire sino in cima, e i 47 2, I| porticina della seconda classe: dover subire tutte le noie triviali, 48 4, II| aver invano sofferto, di dover morire invano! E caduto 49 8, II| santuarii di Palestina, senza dover temere mai più le angherie Il paese di cuccagna Par.
50 2 | conoscesse e sapesse fare il dover suo, come quel carissimo 51 11 | roditore, inconsolabile, di dover morire così presto: e da 52 11 | volte, ma questo era, è il dover mio, e voi non avete con 53 13 | commerciante, quello di dover tenere la roba in dogana, 54 18 | ogni visita, sentivano di dover andar via da quella casa 55 19 | ogni franchezza, tremava di dover rinnegare la sua fede, il 56 19 | Che aveva egli fatto, per dover esser lì nella strada come 57 19 | Che aveva fatto lui, per dover andare in carcere, come 58 20 | da quello, ella intuisse dover dipendere la vita di Bianca 59 20 | insopportabile lo sdegno di dover cedere, e le parole non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 1, I| conturbata, dall’idea di dover lavorare con quella noiosa 61 1, II| sapore e poi il pensiero di dover venire in ufficio alle due 62 1, II| capire: ella sapeva di non dover interrompere il direttore 63 3, IV| sbagliato, anzichè pel premio da dover subire. E il turno degli 64 4, II| importanza della lezione da dover dire e per vederlo così 65 4, IV| continua vociferazione, il dover insegnare le canzoncine 66 4, IV| cantando ella stessa, il dover loro insegnare la ginnastica, 67 5, I| corto, grosso che pareva dover far schiantare la manica, 68 5, I| sarebbero sposati. Che peccato, dover perdere così un anno! Lei Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
69 1 | disse: - Sono dolente di dover compiere una missione ingrata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
70 3, 4 | settembre, s'irritano di dover riverire il Re: ma sono La virtù di Checchina Par.
71 5 | sapone, lei, ed era una pietà dover lavare d’inverno, nell’acqua