Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| Non credette neppure di dirle qualche cosa, sapendo che 2 1, IV| la voce di Cesare Dias dirle povera figliuola e la sua 3 1, VI| egli non aveva nulla da dirle. Anzi, per affrontare subito 4 1, VI| un'audace, una pazza, per dirle una di quelle ingiurie quiete 5 2, III| udita vaneggiare, senza dirle nulla, egli la interrompeva, 6 2, IV| accanto. Non potevo mica dirle che la odiavo, sarebbe stata 7 2, IV| tumultuosa passione umana, dirle le confuse parole che l' All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, VI| aveva chiamata Cecilia per dirle questo, essa aveva risposto 9 Terno, I| fresco fresco dalla cugina a dirle: Benilde, hai cinquecento 10 Trent, II| quando entrò la cameriera a dirle che donna Concettina, la 11 Trent, II| Concettina, la bizzoca volea dirle qualche cosa, pur di uscire 12 Trent, IV| cose, intorno, dovessero dirle il segreto della sua angoscia. Gli amanti: pastelli Par.
13 Caracc | rasciugava le lacrime, senza dirle nulla, con una piccola carezza 14 Heliot | voleva parlarle d'amore, dirle che quel patto non sussisteva, 15 Maria | amore e la sua vita. Nulla dirle: poichè niuna parola potea Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, V| interrogava più. Se egli voleva dirle qualche cosa, lo ascoltava, 17 Sogno | notte estiva lunare.~ ~Senza dirle nulla, invece di andare 18 Sogno, II| creatura fulminata: non sapeva dirle più nulla, la fatalità sfugge La ballerina Cap.
19 III | angoli del palcoscenico, per dirle di non fare la imbecille, I capelli di Sansone Cap.
20 III | donne, voi, come nessuno sa dirle, che le donne non si seccheranno Castigo Cap.
21 V | per darle un bacio, per dirle buona notte, ella correva, 22 VII | piedi. Che avrebbe potuto dirle? Ella pregava: le anime 23 VIII | non sapendo neppure più dirle una galanteria, tanto l’ Dal vero Par.
24 32 | applaudisse... perchè no? Dirle tutto allora... ma Sofia Donna Paola Capitolo
25 1 | dubitate. Ora non posso dirle. Vi è gente di , gente 26 1 | non trovava più nulla da dirle. Tutto era finito, egli Ella non rispose Parte
27 1 | fra la mia impotenza a dirle quanto io sia estremamente 28 1 | chieggo scusa, ma è per dirle la importanza del duca di Fantasia Parte
29 3 | abbassava ogni tanto per dirle qualche cosa: ella, sollevando 30 3 | piedi, non trovando nulla da dirle. Lei non si calmò che più 31 4 | sarebbe corso da lei, a dirle che l'amava: ma Alberto 32 4 | svegliare sua moglie, per dirle:~ ~- Parlami ancora di lei.~ ~ 33 5 | inginocchiarsi davanti a lei, di dirle tranquillamente: Sono venuto 34 5 | Lucia, Lucia bella, non dirle queste cose. Non mi hai 35 5 | lenti, cercando sempre di dirle qualche parola di consolazione, 36 5 | finiva per consolarla, per dirle che non era nulla, per pregarla Fior di passione Novella
37 1 | dubitate. Ora non posso dirle. Vi è gente di , gente 38 1 | non trovava più nulla da dirle. Tutto era finito, egli 39 13 | amici arrivavano fino a dirle: lei, duchessa, che è una 40 13 | tenerezza, dall'amore, egli osò dirle ad alta voce, audacemente, L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | comprendere: egli dovette dirle tutta la sua spasimante 42 Inf | di parlare con Chérie, di dirle qualche cosa, gli fu insopportabile; O Giovannino, o la morte Par.
43 2 | guardava in faccia, ma senza dirle nulla. Alla fanciulla restava 44 2 | venisse di qua».~ ~«Non puoi dirle davanti a lei?» disse Giovannino, 45 2 | accanto a lei, come se volesse dirle qualche cosa, sempre: ma La mano tagliata Par.
46 1 | figlia, come se volesse dirle qualche cosa, ma pareva 47 1 | Quali sono?~ ~— Non voglio dirle.~ ~— Le dirai.~ ~— Esse 48 2 | si chinasse, due volte, a dirle qualche cosa di confortevole, 49 2 | baciata. Non ho più nulla da dirle, più nulla da udire.~ ~— 50 2 | funeraria? Che volevano mai dirle? Forse egli era vivo; ma 51 2 | domestica, la fedele che voleva dirle qualche grande notizia, 52 2 | sentire da lei che cosa dovea dirle; ma la voce soffocata non 53 2 | strappare a Marcus Henner, di dirle che egli l'amava, avendo 54 2 | vederla: debbo parlarle: debbo dirle che sono innocente: giurarglielo 55 2 | dieci minuti, per un minuto. Dirle una parola e morire. — ~ ~ 56 2 | tutto ciò che egli aveva da dirle gli si affollava così nella 57 2 | rivederla! Se egli avesse potuto dirle, col grido dell'amore, a 58 2 | morta, costei aveva dovuto dirle qualche cosa di così spaventoso, 59 2 | solo e libero con lei per dirle di sì, in quello che volevo. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 Idil, III| applaudisse... perchè no? Dirle tutto allora.... ma Sofia 61 CoSal, -| il mondo ha principiato a dirle. Non dico nulla dei proverbi: 62 CoSal, -| un giretto e ritornava a dirle qualche cosa, senza fermarsi Pagina azzurra Parte
63 5 | mondo ha principiato per dirle. Non dico nulla dei proverbii: 64 5 | un giretto e ritornava a dirle qualche cosa, senza fermarsi Il paese di cuccagna Par.
65 1 | quella domanda, che non osò dirle la verità. Sì, aveva visto 66 11 | esterrefatto, non osando più dirle niente.~ ~- E ancora non 67 15 | chiamò fuori Margherita, per dirle quello che era accaduto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
68 2, III| cose che avrebbe voluto dirle. Le mancava la voce:~ ~— 69 4, III| un biglietto a mamma, per dirle che tutto è andato bene. 70 4, III| E le altre non osavano dirle per non disilluderla, quale 71 5, III| cerca di piacerle, non dirle nulla, ma sta serio.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License