Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| esistenza, dimenticando la noia e la stanchezza, ricercatore 2 1, III| corretto di accentuare la sua noia e il suo disinteressamento: 3 1, V| sopracciglia aveva indicato la sua noia. Un giorno però, che ella 4 1, VI| forse di antipatia, forse di noia. Credeva che egli le avrebbe 5 1, VI| un sol fastidio, una sola noia. Vivete come avete vissuto, 6 1, VI| non avrete da me nessuna noia. Il mio amore sarà sempre 7 2, I| grandi sentimenti: era la sua noia che la feriva e la umiliava: 8 2, I| feriva e la umiliava: la noia, un sentimento mediocre, 9 2, I| la sottile, ma continua noia del suo matrimonio: era 10 2, IV| seria, e non ti nessuna noia, tu non hai diritto di farle All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Trent, I| nomi, per dimostrare la sua noia. Poi le staccò:~ ~— Sta 12 Trent, II| volendo dimostrare la sua noia per tanti preliminari.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
13 Caracc | piccolo grido esasperato di noia, un piccolo ruggito di sciacallo, Le amanti Parte, Cap.
14 Sole, III| avrete preoccupazione, noia. Verrete a vedermi, quando 15 Amant, II| lui.~ ~- Io ti darò grande noia: tu sei abituato alla solitudine - 16 Amant, II| aspetto.~ ~- Creperai di noia e di sonno.~ ~- No, niente. 17 Sogno | dimenticando la profonda noia e il disgusto che lo avevano La ballerina Cap.
18 II | frettolose, vinte dalla noia, dalla stanchezza, dal sonno, I capelli di Sansone Cap.
19 II | con aria sdegnosa:~ ~— Che noia, stasera? Il Pompiere è 20 III | scrivere l'articolo per noia, per collera, odiando i 21 VI | comperare il Fulmine, che gli noia.~ ~— Siete pessimista.~ ~— Castigo Cap.
22 I | sottile, qualche minuta noia che accompagna sempre le 23 I | silenzioso, gli dava una noia acuta: gli sembrava che 24 I | punire sua moglie della gran noia che ella gli aveva dato; 25 V | ma poi t’era venuta la noia dell’andar via troppo presto, 26 VI | movimento di grandissima noia, che gli aveva procurato 27 VII | in lui prendeva forme di noia.~ ~— Non scherzo. A questo 28 X | superando quel moto di noia.~ ~Certo, nessuno si spiegava Dal vero Par.
29 15 | sorbendo a centellini una noia che viene dal cielo, che 30 16 | Gemma ripiombava nella sua noia, nella sua irritazione: 31 24 | che nel teatro si prova la noia e il disgusto, La mente 32 33 | sbadigliando e ne uscite pallidi di noia, che non avete più curiosità, 33 34 | per abitudine, senza noia e senza diletto, per la 34 34 | essa non trovava gusto noia in alcuno di essi: la carità, Ella non rispose Parte
35 Lett | spalle, in atto d'ironica noia e di sazietà beffarda. Non 36 2 | se Ella avesse, forse, la noia, e, forse, il ribrezzo della 37 2 | a messa, per non dargli noia. Egli la lascia libera, 38 3 | fierezza, di tristezza, di noia. Invano io mi sono costantemente Fantasia Parte
39 1 | dilatava la contrazione della noia. La predica era durata un' 40 1 | malgrado la stanchezza e la noia che pesavano su quella gioventù.~ ~ 41 1 | ricchezze, l'ebbe presto a noia. La fece accusare di aver 42 1 | bramava, l'ebbe presto a noia, come ogni uomo di cuore 43 2 | svegliarsi.~ ~- Dio mio, che noia! Basta.... per te....~ ~- 44 2 | mio volto una traccia di noia o di stanchezza. Mi segregherò 45 3 | moriva dal caldo e dalla noia.~ ~- Non per altro?~ ~- .. 46 4 | trovati muti, pallidi di noia, la faccia stirata dallo 47 5 | forse.~ ~- Gli è che è una noia questa lite. Stamane Alberto Fior di passione Novella
48 5 | a tutta l'espressione di noia che deturpava quel viso L'infedele Parte, Cap.
49 Inf | affannoso, talvolta.~ ~- Ti do noia, così - ella chiese dopo Leggende napoletane Par.
50 6 | fangosi e sporchi, quando la Noia immortale prende il colore La mano tagliata Par.
51 1 | importa, non mi ha dato noia. Facchini badate alla roba.~ ~— 52 2 | tutto il giorno? Morirò di noia e d’impazienza!~ ~— Io verrò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
53 Palco | e ne uscite pallido di noia, che non avete più curiosità, 54 Silv, I| per abitudine, senza noia e senza diletto, per la 55 Silv, I| essa non trovava gusto noia in alcuno di essi: la carità, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
56 7, V| prussiano mi dava un senso di noia: invece di andare a letto 57 9, III| alleggeriti la lunghezza, la noia e la fatica, e non mi accorsi 58 9, III| io udito, ingannando la noia della strada! Egli taceva, Piccole anime Parte
59 1 | scacciava con un gesto di noia. Ella chiedeva prima a voce 60 8 | lagrime agli occhi per la noia. Lei saluta tutti, mostra Il paese di cuccagna Par.
61 2 | suprema indifferenza, senza noia, ma senza allegrezza. Ogni 62 12 | crepavano di caldo e di noia nel loro quartino del palazzo 63 20 | veramente… ma la espressione di noia cresceva su quel volto di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
64 1, I| lamentose e strascicate nella noia, sugli sfoghi dei rancori 65 1, I| pacata rassegnazione, di noia indifferente, di apatia Storia di due anime Par.
66 1 | nelle mosse di capriccio, di noia, di breve dolore, ancora, 67 3 | punito con tale un'aria di noia sdegnosa, che giammai più Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
68 | forse, incontro alla sua noia e al suo disgusto? E, ancora, 69 1 | aveva pianto di rabbia, di noia, di tristezza, di languore, 70 2 | letizia, allora. Qui vi è noia, vi è malinconia: spesso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License