All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, II| Buongiorno, signora Eleonora — le disse il giovanotto, 2 Trent, II| pianto, stamane, signora Eleonora.~ ~— No, no — rispose subito 3 Trent, II| quel che soffrite, signora Eleonora? Forse che io non indovino 4 Trent, II| dove abitava la signora Eleonora. Avevano finanche oltrepassato 5 Trent, II| nulla.~ ~— Ditemelo, signora Eleonora, ditelo al vostro migliore 6 Trent, II| sempre vostro marito, signora Eleonora, — disse lui gravemente.~ ~— 7 Trent, II| tramutò di colore e la signora Eleonora potè vedere che gli occhi 8 Trent, II| vicino a casa sua, la signora Eleonora, non doveva che girar l' 9 Trent, II| mano della bionda signora Eleonora.~ ~Sotto l'ampio portone 10 Trent, II| palazzo Cariati la signora Eleonora Triggiano incontrò il suo 11 Trent, II| In quanto alla signora Eleonora Triggiano, salendo lentamente 12 Trent, II| semplicemente cosi:~ ~«Cara EleonoraVado a Salerno, per affari 13 Trent, II| sempre, — rispose la signora Eleonora che conosceva la giaculatoria.~ ~— 14 Trent, II| niente; — rispose la signora Eleonora cercando di sottrarsi ai 15 Trent, II| posso, — rispose la signora Eleonora, che non era molto ricca, 16 Trent, II| difficileosservò la signora Eleonora, con un profondo sospiro.~ ~— 17 Trent, II| scrutatore sul bel volto di Eleonora. — La vita è una milizia. 18 Trent, II| distrattamente la signora Eleonora che quelle omelie annoiavano, 19 Trent, II| Le banche? — esclamò Eleonora profondamente meravigliata. — 20 Trent, II| noi?~ ~— Ma come? — fece Eleonora, sempre più sorpresa.~ ~— 21 Trent, II| chiese per la terza volta Eleonora, al massimo della curiosità.~ ~— 22 Trent, II| Collettore.~ ~La signora Eleonora ebbe come un colpo al cuore, 23 Trent, II| cercava nel fondo. La signora Eleonora credè di vederne uscire 24 Trent, II| scrutatore.~ ~— Ah! — fece Eleonora stupefatta.~ ~— È una somma 25 Trent, II| carta per carta, lentamente. Eleonora, immersa da capo nelle sue 26 Trent, II| orribile spettacolo, la signora Eleonora aspettava che la beghina 27 Trent, II| fascicoletto alla signora Eleonora. Ma... ci siamo bene intese 28 Trent, II| disse freddamente la signora Eleonora.~ ~— Come?~ ~— Io non le 29 Trent, II| bene, — ribattè la signora Eleonora, crollando le spalle, come 30 Trent, II| rispose piamente la signora Eleonora.~ ~Rimasta sola, ella si 31 Trent, II| Raffaelladisse la signora Eleonora, con un lieve sospiro.~ ~— 32 Trent, III| gran voce del Vesuvio.~ ~Eleonora Triggiano, fino a che il 33 Trent, III| aperse i balconi. Levandosi, Eleonora Triggiano battè le palpebre, 34 Trent, III| quindici giorni di reclusione, Eleonora Triggiano uscì di casa. 35 Trent, III| liberamente, la signora Eleonora dovette scendere dal marciapiede 36 Trent, III| e umilmente la signora Eleonora aveva piegato le ginocchia 37 Trent, III| esclamava la folla.~ ~Eleonora Triggiano fra quegli odori 38 Trent, III| persone e a tutte le cose.~ ~Eleonora Traggiano portava ogni tanto 39 Trent, III| napoletana di Natale. I sensi di Eleonora Triggiano si erano come 40 Trent, III| avessero preso un terno. Ferma, Eleonora Triggiano guardava quell' 41 Trent, III| canestraio.~ ~Ma la signor Eleonora non si fermò: un distributore, 42 Trent, III| una pallottola. E anche Eleonora Triggiano lo conservò, il 43 Trent, III| illecito.~ ~Lo vedeva bene, Eleonora Triggiano, poichè camminando 44 Trent, III| solenne. Ma l'occhio acuto di Eleonora Triggiano che scrutava curiosamente 45 Trent, III| San Giacomo consegnarono a Eleonora Triggiano un altro manifestino, 46 Trent, III| altro perchè erano umidi. Eleonora Triggiano serbò anche quello, 47 Trent, III| alla banca Ruffo-Scilla.~ ~Eleonora Triggiano era entrata per 48 Trent, III| Cunctis. Con lo sguardo Eleonora Triggiano cercò di affrettare 49 Trent, III| spariatorio era formidabile. Eleonora Triggiano, che aveva pranzato 50 Trent, IV| le otto nella stanza di Eleonora Triggiano. Alla poca luce 51 Trent, IV| passeggiata, la signora Eleonora chiedeva monotonamente:~ ~— 52 Trent, IV| affaririspondeva vagamente Eleonora.~ ~Ma come le domande della 53 Trent, IV| vestirsi.~ ~— Forse... mormorò Eleonora Triggiano. Ma un improvviso 54 Trent, IV| Piove, peccato! — disse Eleonora.~ ~E intravvide tutta una 55 Trent, IV| lettera diceva:~ ~«Signora Eleonora. L'incarico che mi deste 56 Trent, IV| viale. Vi sarò. GrazieEleonora Triggiano.»~ ~E mandò questo 57 Trent, IV| ventotto per cento, al mese; ma Eleonora Triggiano guardava tutto 58 Trent, IV| volte, tirando il cordone, Eleonora Triggiario aveva detto al 59 Trent, IV| appena appena il permesso che Eleonora Triggiano esibì. Ella andava 60 Trent, IV| assai difficile, signora Eleonora, — egli cominciò, pronunciando 61 Trent, IV| che processo?~ ~— Signora Eleonora, — egli soggiunse, con una 62 Trent, IV| macchinalmente la signora Eleonora.~ ~— Tutti, non uno escluso. 63 Trent, IV| infranta.~ ~— Non ditelo, Eleonora. Possono ritornare i giorni 64 Trent, IV| pauroso, disonorevole. O Eleonora, angiolo santo, come potrete 65 Trent, IV| ultime parole:~ ~— Sentite Eleonora, — le disse, tenendo la 66 Trent, IV| scricchiolanti. La signora Eleonora non si alzò, non andò nella 67 Trent, IV| disse lei, duramente.~ ~— Eleonora, tu perdi la testa! — gridò 68 Trent, IV| lei, sempre glaciale.~ ~— Eleonora, questi affari non ti riguardano, — 69 Trent, IV| moglie di un furfante....~ ~— Eleonora, — gridò lui furente.~ ~— 70 Trent, V| solo! Aveva cercato di Eleonora Triggiano; ma ella era lontana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License