Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Cesare Dias, io ho osato dirgli che ti adoravo, che volevo 2 1, V| sapeva, e dove Anna poteva dirgli la sua opinione in proposito. 3 1, V| stringergli la mano e di dirgli una leale parola di scusa: 4 1, V| Perchè non ho nulla da dirgli.~ ~– Non lo amate?~ ~– No.~ ~– 5 2, IV| del suo confessore, per dirgli tutto: ma quando fu inginocchiata All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, V| e appena appena osavano dirgli che i depositanti della Gli amanti: pastelli Par.
7 Maria | di Maria al suo orecchio, dirgli questo, mentre vedeva, un 8 Maria | e di malizia, piegarsi e dirgli questo e lui udire perfettamente 9 Maria | così precisa, così nitida, dirgli le parole del convegno:~ ~ 10 Maria | quella cara voce seduttrice, dirgli le parole che sempre avevano 11 Maria | mirabilmente, misteriosamente, per dirgli che ella lo voleva l'indomani, 12 Maria | esangue piegarsi verso lui e dirgli all'orecchio, che il domani, Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| Essa non rispose. Poteva dirgli che il proprio ritardo non 14 Fiamm, I| amore: poteva semplicemente dirgli che era stata la perdita 15 Fiamm, II| appoggiava lievemente. Non potea dirgli nulla: ma vi era nei suoi 16 Sole, II| malinconico e scherzoso, per dirgli che la sera istessa sarebbe 17 Sogno, I| presto anche lei, non osando dirgli nulla. Alla fine gli espresse La ballerina Cap.
18 II | Concetta e la pregava di dirgli quattro buffonate, come 19 III | malcreata, una pazza. Come dirgli? Che cosa dirgli? E perché 20 III | pazza. Come dirgli? Che cosa dirgli? E perché fuggire? o I capelli di Sansone Cap.
21 I | scrivania di suo padre, senza dirgli nulla. Costui continuava 22 I | per rassicurarlo, come per dirgli: continua a pranzare e non 23 II | costui era nuovo, non seppe dirgli nulla: ma il piccolo che 24 III | Dove andava? Non sapeva che dirgli, si guardava intorno, come 25 III | nevosi; ella ne profittò per dirgli sottovoce:~ ~— Voi dovete 26 III | subito che non era possibile dirgli nulla, era troppo vergognoso 27 IV | tutti tacitamente, senza dirgli nulla per dissuaderlo, con Castigo Cap.
28 II | aveva detto quanto potea dirgli, niente altro. Non avrebbe 29 II | in piazza Vittoria, per dirgli di quali cose aveva bisogno 30 III | dell’insonnia, egli, senza dirgli nulla, continuando a chiacchierare 31 VI | battersi.~ ~— Non ho nulla da dirgli, io.~ ~— Puoi non rispondere: 32 VII | Nulla: non avrei nulla da dirgli.~ ~— Sei senza peccati?~ ~— 33 X | si sedette accanto, senza dirgli più nulla. Anche Marco Palliano Dal vero Par.
34 11 | sorelle ed avrebbe voluto dirgli una parolina dolce; ma aveva 35 16 | sera essa arrivò fino a dirgli che aveva il presentimento 36 19 | gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami via.~ ~ Donna Paola Capitolo
37 1 | uccido, signora.~ ~Senza più dirgli nulla, fattasi un po' seria 38 2 | aveva che due parole da dirgli. Il maggiore alto e biondo, Fantasia Parte
39 3 | il ministro finirebbe per dirgli qualche cosa. - Alla sala 40 4 | uscire di .~ ~Seguitava a dirgli i gusti bizzarri, come il 41 5 | lui l'avrebbe dissuasa dal dirgli addio. L'avrebbe dissuasa, 42 5 | ho fatto proprio bene a dirgli di prendere il paletôt:queste 43 5 | volte, ma non trovò nulla da dirgli. Alberto con gli occhi socchiusi, 44 5 | eleganti o idee poetiche, per dirgli che gli voleva bene. Ma 45 5 | sorridente. No, ella non sapeva dirgli quanta felicità dilatasse Fior di passione Novella
46 1 | uccido, signora.~ ~Senza più dirgli nulla, fattasi un po' seria 47 4 | aveva che due parole da dirgli. Il maggiore alto e biondo, 48 10 | porta; non mi guarda. Vorrei dirgli quanto son disperato, poichè L'infedele Parte, Cap.
49 Att | porta; non mi guarda. Vorrei dirgli quanto son disperato, poichè O Giovannino, o la morte Par.
50 2 | via Giovannino, come per dirgli di fuggire. Ma restò immobile La mano tagliata Par.
51 1 | compagno, come se volesse dirgli: che freddo! Che faccia 52 1 | domani, signorina.~ ~— Non dirgli nulla, di tutto questo. … 53 2 | Circolo delle Cacce, per dirgli la mia bizzarra avventura 54 2 | Leslie, quasi che non volesse dirgli tutto. Costui ebbe un lieve 55 2 | mio ero bene deciso a non dirgli mai più nulla intorno a La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
56 Duali, II| gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami via.~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
57 7, III| Niente. Avrei voluto dirgli mille cose, offrirgli i 58 7, IX| Guardiano? — gli dissi, per dirgli qualche cosa.~ ~— Eh... 59 7, IX| voglia di chiamarlo, di dirgli qualche cosa, ma non osavo. Il paese di cuccagna Par.
60 13 | altra volta al giuoco, per dirgli delle cose stupide, falsamente 61 19 | esistenza. Così, non osava più dirgli nulla dei suoi denari. Balbettò:~ ~- 62 20 | che arrivavano, dovessero dirgli che la fanciulla migliorava, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
63 4, I| passeggiò nel corridoio per dirgli qualche cosa, quando veniva. Storia di due anime Par.
64 3 | e pieni di pietà. Voleva dirgli qualche cosa, si vedeva, 65 4 | stupore, non sapendo che cosa dirgli, comprendendo, così, vagamente, 66 4 | vagamente, che nulla potevano dirgli e che nulla egli poteva Il ventre di Napoli Parte, Cap.
67 1, 4 | ragazze da marito e bisogna dirgli per nove sere l'antifona: 68 1, 4 | e dopo gli Ave e i Pater dirgli questa antifona: san Pantaleone La virtù di Checchina Par.
69 4 | vada più spesso.~ ~— Potevi dirgli che Toto ci s’inquieta e 70 5 | lo lasciava uscire senza dirgli nulla. Susanna le pareva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License