Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| scetticismo, ma che non crede; è una creatura miserabile 2 1, I| crederà.~ ~– E se non ti crede?~ ~– Mi crederà.~ ~– Anna, 3 1, I| Anna, Anna, se non ti crede?~ ~– Allora, fuggiremo. 4 1, III| donna per bene, nessuno ci crede, o chi ci crede fa delle 5 1, III| nessuno ci crede, o chi ci crede fa delle restrizioni, o 6 1, III| delle restrizioni, o chi ci crede, li disprezza, senz'altro. 7 1, IV| ha ventisei anni, e che crede debbano durare eternamente.~ ~– 8 2, II| torture dell'anima che non crede alle altre, a se stessa, 9 2, IV| sulla coscienza! Ma ella crede di poter mentire anche al All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| sarebbe venuta. Suo figlio lo crede ancora: suppone che le sue Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, I| credendogli come il bimbo crede alla mamma. Egli le soggiunse I capelli di Sansone Cap.
12 I | Dal Ponte della Sanità. Si crede che sia morto prima d'arrivare 13 II | era come il medico che non crede più alla salute, come il 14 II | salute, come il sarto che non crede alla bellezza delle forme, 15 VI | principe per Vienna; si crede che abbia una missione presso Castigo Cap.
16 VI | allora, egli si regolerà come crede.~ ~— Come crede? Non si 17 VI | regolerà come crede.~ ~— Come crede? Non si batterà, forse? 18 X | era nell’età in cui si crede che l’amore sia la più dolce 19 X | dei morti di quello che si crede. Specialmente una fossa Dal vero Par.
20 2 | i colori dell'iride, si crede che sia una perla ed è una 21 3 | muore, a quella realista che crede di essersi affermata; dal 22 3 | una parte del pubblico che crede lo pseudonimo essere il 23 7 | quella notte è lontana: egli crede in , crede negli altri; 24 7 | lontana: egli crede in , crede negli altri; ancora pochi 25 18 | Scettico, cioè uno che crede. Non è un paradosso. Significa 26 18 | uno scettico perchè non crede alle convenzioni, alle falsità 27 22 | cuore; ci è della gente che crede ancora alla vecchia istituzione Ella non rispose Parte
28 1 | un fanciullo che spera e crede, sono un uomo che sogna: 29 2 | celarsi e ad ogni momento crede di esser ritrovato e preso.... Fantasia Parte
30 2 | infantile, profonda - e crede di essere amato d'amore, Fior di passione Novella
31 11 | più, non impazzisce più, crede alla mia virtù, crede al 32 11 | più, crede alla mia virtù, crede al mio amore, crede alla 33 11 | virtù, crede al mio amore, crede alla propria onnipotenza...~ ~- 34 13 | coraggio entusiasta di chi crede dover compiere una missione. 35 14 | fiducioso e tranquillo, che crede nel mio onore e nel mio 36 14 | onore e nel mio amore, che crede nel vostro onore e nella 37 16 | trasforma. Quello che lui non crede, io non credo. Quello che L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | per chi le vuol bene. Ella crede che l'allegria conservi Leggende napoletane Par.
39 12 | ucciso o s'uccise?~ ~– Si crede che si fosse ucciso.~ ~ ~ ~ La mano tagliata Par.
40 2 | Ma perchè?~ ~— Perchè non crede che in voi, perchè solo 41 2 | mortale ed implacabile. Mi crede forse uno sciocco o un vile; 42 2 | io cercherò di aiutarla. Crede che queste ricerche dureranno 43 2 | questione di milioni.~ ~— E, crede lei, che la cosa andrà in 44 2 | monacarsi. Sapete che ella crede fermamente non essere morta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 2, V| bocca di chi soffre e di chi crede, la domanda del figlio a 46 3, II| alle cinque del mattino, crede di aver compiuto tutto l’ 47 4, I| occhi di chi pensa, di chi crede, di chi sogna, si fissano 48 7, IV| donne. Però, il russo la crede un liquore miracoloso. E Pagina azzurra Parte
49 8 | vostro cuore; vi è gente che crede ancora alla vecchia istituzione Il paese di cuccagna Par.
50 1 | la trippa, per chi non ci crede, al sabato.~ ~- E dammi 51 1 | il Lotto e contro chi ci crede, contro il governo, contro 52 7 | Non lo credo io, lo crede don Domenico Mazzocchi che 53 11 | nuovo lo spirito! Ma egli mi crede assistita, oramai, e non 54 11 | squassano il mio corpo, egli crede che siano l’approssimazione 55 14 | creduto in voi, come si crede in Gesù Cristo? Manca la 56 16 | Pasqualino.~ ~- E lei ci crede alla vostra assistenza?~ ~- 57 16 | vostra assistenza?~ ~- Sì, ci crede, - disse l’altro, chinando Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 2, I| cattiveria, cara, ma nessuno ci crede. Le mamme nostre ci amano, 59 3, II| la forte fiducia di chi crede nel destino; dalle signore Storia di due anime Par.
60 1 | passava, lo sguardo di chi crede di essere sfuggito a un Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 2 | E mio nipote, invece, crede il contrario. È già andato 62 3 | tremendamente geloso. Mi crede capace di tutto, zi monaca 63 3 | non lo sa. Ma lo so, io. Crede di scrivere una storia assai, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
64 1, 4 | dagli spiriti. Il napoletano crede agli spiriti che dànno i 65 1, 4 | spiriti che dànno i numeri, crede agli assistiti: gli assistiti 66 1, 4 | specialmente le donne, crede alla stregoneria. La fattura 67 1, 8 | padrona è diffidente, non crede all'onestà del capraro, 68 3, 7 | obbliarne l'esistenza e crede che la fuga sia la salvezza. La virtù di Checchina Par.
69 4 | trippa senza cacio. Ma se crede così uscire d’obbligo, il 70 4 | detto che il padrone non ci crede, perché sa come è fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License