Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| che hai... – mormorava lui teneramente, con una carezza compassionevole 2 1, I| le due manine sul petto, teneramente.~ ~– Che hai?~ ~Ella non 3 1, VI| presenza. Vi amo profondamente, teneramente, non spero mai di essere 4 1, VII| ella si strinse al seno, teneramente, poichè quei fiori avevano 5 2, I| Satzuma, nella cui creta teneramente gialla correvano degli smorti 6 2, I| solito mazzolino: ed ella, teneramente, aveva sorriso, vedendo 7 2, II| le mani, che la baciasse teneramente, e il sogno d'amore, per 8 2, III| mostrata più dolente e più teneramente rassegnata nel dolore, in 9 2, IV| guardandolo di sotto in su, così teneramente, che la espressione fiera 10 2, IV| carezzavano quello smorto volto, teneramente, appassionatamente. La medesima 11 2, IV| sue, inerte, le carezzò teneramente quella piccola mano, e con All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, II| ogni tanto sogguardava teneramente verso il bambino che stava 13 Ert, II| abbracciandolo, baciandolo, teneramente.~ ~Erano giunti in un campo 14 Ert, III| occhi così fissamente e teneramente, che pareva, il suo, lo 15 Trent, IV| e buona, — rispose lui, teneramente, — subirete il contraccolpo, Gli amanti: pastelli Par.
16 Marqui | madame la marquise che rideva teneramente. Ah in quel momento, ella 17 Maria | di quello sguardo fu così teneramente dolce e così vividamente 18 Angel | vi ascolta, e vi parlate teneramente, soavemente, e quando egli Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| chiamava sommessamente, teneramente, dolorosamente, come se 20 Sole, I| che vi ho voluto bene così teneramente e che non me ne avete voluto 21 Sole, II| lasciata amare, dolcemente, teneramente. L'espiazione sarebbe stata 22 Sole, V| imperfetti. Ti ho amato.... così teneramente, così passionalmente.... 23 Amant, I| rispondeva lui, sorridendo teneramente.~ ~- È inutile: non so perchè 24 Amant, I| continuò a dargli del voi; e teneramente, egli la riprese di ciò:~ ~- La ballerina Cap.
25 I | dagli steli e che avrebbero teneramente esalata la loro dolce vita 26 I | sovrannaturale e aveva voluto, teneramente, baciare i due piedini alati 27 I | che ama quel camposanto teneramente, e le più belle rose di I capelli di Sansone Cap.
28 III | loro tavolozza, lusingavano teneramente e ardentemente gli occhi Castigo Cap.
29 I | creatura? Era così candido e teneramente desolante l’aspetto nebuloso 30 II | lui, prendendogli le mani, teneramentesenti, tu forse hai ragione; 31 III | goccia di balsamo allargarsi teneramente sulla sua ferita. I veli 32 III | Arnolfo di Lapo che così teneramente guarda la chiesa del suo 33 IV | musica! — avea esclamato, teneramente, Caterina.~ ~— Ketty, la 34 V | toccava tutti i miei oggetti, teneramente: l’ho vista, in uno specchio, 35 VI | di nulla? — ella continuò teneramente.~ ~— Sono qui da oggi.~ ~— 36 VII | mani e gliele accarezzava, teneramente, lo guardava con una luce 37 VIII | ardore di venire lietamente e teneramente in soccorso di quella duplice, 38 VIII | terra molle quasi si piegava teneramente sotto i passi.~ ~Era un 39 IX | quella sera, innanzi ai cieli teneramente stellati, sotto il raggio Dal vero Par.
40 20 | sorridenti, innamorate teneramente o freddamente crudeli, sempre Ella non rispose Parte
41 1 | che chiede dolorosamente, teneramente, di Euridice, del suo bene....~ ~« 42 3 | È accorsa: mi ha curato teneramente: con Nancy, mi ha salvato. 43 3 | di colui che vi ha così teneramente, così passionalmente amata: 44 3 | aveva fedelmente servita, teneramente servita, ricondusse, in Fantasia Parte
45 3 | Andrea era diventato più teneramente affettuoso da qualche tempo, Fior di passione Novella
46 9 | delicatissimo, colorito teneramente, come quello di un bambino, La mano tagliata Par.
47 1 | palco. Héliane lo accolse teneramente: le era sempre un po’ piaciuto, 48 2 | sono necessarie, — disse teneramente.~ ~— Io non voglio vedere 49 2 | impedito; mi ha salutato teneramente, ed ha voluto saper conto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 Ded | CARISSIMO FIGLIUOLO ANTONIO~ ~TENERAMENTE~ ~ ~ ~ ~ 51 7, VII| perfetta quiete, dediti teneramente a opere di pietà e di carità, 52 8, I| nel partire, invocarono teneramente le benedizioni, sui miei 53 9, IV| mi rimproveravano ancora, teneramente, teneramente, di non esser 54 9, IV| rimproveravano ancora, teneramente, teneramente, di non esser andata ad Il paese di cuccagna Par.
55 1 | mormorò la fanciulla, fra sé, teneramente, andandosene. Ma, camminando, 56 2 | prendi nulla? - domandava teneramente.~ ~- No, no, servi le altre 57 9 | temere, - le susurrò lui, teneramente, carezzandole con atto paterno 58 9 | ogni tanto, incoraggiandola teneramente.~ ~Ella rispondeva, sospirando: 59 10 | arcivescovo, si guardava teneramente, entusiasticamente, piangendo, 60 18 | che andava a riprenderla, teneramente, ogni giorno. Erano buona 61 19 | l’America, li salutava, teneramente, filialmente: sentendo quella 62 20 | padre, che l’amava così teneramente, che la voleva guarita, 63 20 | preso una mano, guardando teneramente la sua fanciulla. Ed ella, 64 20 | mano, lo sollevò, gli disse teneramente:~ ~- Venite a vederla.~ ~ 65 20 | piccola salma; e il dottore, teneramente, ripeteva, come fra sé, Storia di due anime Par.
66 4 | In ginocchio, con cuore teneramente soddisfatto, tutti coloro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 2 | aveva raccolto sua sorella teneramente, in apparenza. Sua sorella, 68 3 | rosario, ogni sera, - mormorò teneramente suor Giovanna della Croce.~ ~- 69 4 | colorito roseo si diffondeva teneramente, parlava con una voce bassa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License