Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| lui, disperato.~ ~Di nuovo tacquero. Ella, macchinalmente, per 2 2, IV| bizzarra intonazione.~ ~Tacquero. Un silenzio grave. Luigi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| brevemente il capitano Gigli. Tacquero. Erano giunti a una piazzetta 4 Terno, II| fanciulla desolatamente.~ ~Tacquero; annotava. Per le scale Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.~ ~E Ferrante, come il giorno 6 Fiamm, II| pronunziasse una sentenza.~ ~Tacquero. Ella aveva abbassato il 7 Sogno, I| enigmatico che lo scosse. Poi, tacquero. Passò del tempo, così. La ballerina Cap.
8 I | disse il fioraio, subito.~ ~Tacquero. Ella teneva gli occhi bassi, 9 II | giorni, moriamo di fatica.~ ~Tacquero un istante. La pettinatrice 10 III | triglia dalle sue spine.~ ~Tacquero. Per frenare le lacrime, I capelli di Sansone Cap.
11 I | sono vergognato, papà.~ ~Tacquero. Un grave silenzio era fra 12 III | Perchè non si può.~ ~Tacquero. Scano non soleva dividere 13 III | non lo credo, Scano mio.~ ~Tacquero di nuovo, pensosi. Mentre 14 III | Non voglio nulla.~ ~Tacquero, ella già chiusa e diffidente, 15 V | proprio.~ ~— Naturalmente.~ ~Tacquero: la colazione era pronta, 16 VI | Riccardo, con durezza. Essi tacquero, ritornando verso il centro 17 VI | come se dormisse: alla fine tacquero ambedue, come stanchi. Riccardo Castigo Cap.
18 I | subito?~ ~— Subito.~ ~Tacquero, come se avesse sfiorato 19 IV | salone, due o tre persone tacquero ascoltando, mentre altrove, 20 V | rispose l’altro, pianissimo.~ ~Tacquero. Il prete aveva intonato 21 VI | superiore alla vita delle cose. Tacquero tre ore, quei due viaggiatori: 22 VI | Signore, che castigo!~ ~Tacquero tutti tre; Cesare si mordeva 23 VI | le parole. A un tratto, tacquero: la principessa di Corese Donna Paola Capitolo
24 1 | davano sul mare: le risa tacquero, tutti tesero gli orecchi. 25 2 | devastato; per un'ora tutti tacquero, innanzi all'altare, subendo Fantasia Parte
26 2 | uno di questi giorni.~ ~Tacquero. Lucia carezzava le pieghe 27 2 | dal piacere.~ ~Di nuovo tacquero. Ella ritirò la mano e si 28 2 | Mi siete scortese.~ ~Tacquero. Un senso di pena adombrava 29 3 | poche rimasero, isolate, che tacquero subito come scorate.~ ~- 30 3 | Madonna. Questo le balbettò. Tacquero, scesero insieme, daccanto, 31 4 | dirsi. Dopo cinque minuti tacquero. Alberto considerava Caterina 32 4 | muoio.~ ~Per breve tratto tacquero. Egli guardava innanzi a 33 4 | lontano, fiamma mia....~ ~Tacquero. Ella parve udisse qualche 34 5 | cappello, senza guanti, tacquero. Poi, come ella si fermava, Fior di passione Novella
35 1 | davano sul mare: le risa tacquero, tutti tesero gli orecchi. 36 4 | devastato: per un'ora tutti tacquero, innanzi all'altare, subendo 37 5 | che era. Poco a poco esse tacquero. Ascoltavano. Abitando al O Giovannino, o la morte Par.
38 1 | a un po' di esaltazione. Tacquero. Una grande freschezza saliva La mano tagliata Par.
39 1 | creatura difficile. — ~ ~Tacquero: chinavano il capo.~ ~— 40 1 | accento di soddisfazione.~ ~Tacquero. Alimena, a poco a poco, 41 1 | nuovo esaltato.~ ~Ambedue tacquero di nuovo. Amati aveva appoggiato 42 1 | replicò Ranieri fieramente.~ ~Tacquero. Erano giunti di nuovo a 43 2 | mia sorella. — ~ ~E si tacquero, suora Grazia per discrezione 44 2 | ripetutamente: i lamenti si tacquero un minuto, poi ripresero:~ ~— 45 2 | superiora, segnandosi.~ ~Tacquero. La badessa pensava, raccolta 46 2 | ricaricando la sua pipa.~ ~Tacquero. Roberto Alimena teneva 47 2 | vicino?~ ~— Chissà! — ~ ~Tacquero di nuovo. Le undici e mezzo 48 2 | Leslie e Roberto Alimena tacquero, fumando. Mentre guardavano 49 2 | braccia dalla disperazione.~ ~Tacquero.~ ~Egli si rialzò, guardando Il paese di cuccagna Par.
50 1 | senza fierezza. Le voci tacquero: le palpebre della donna 51 4 | Il dottore lo guardò. Tacquero. Il segreto sorgeva fra 52 6 | crollando il capo.~ ~Le ragazze tacquero, guardandosi: la cosa si 53 9 | ella disse, esitando. Tacquero. Il marchese Cavalcanti 54 9 | forza, per la sua potenza~ ~Tacquero. Tutta l’intensa attenzione 55 11 | la vostra compassione!~ ~Tacquero. Il sangue era salito alle 56 15 | il marchese Cavalcanti.~ ~Tacquero. Ambedue, diversamente straziati, 57 19 | giuocare…~ ~- Ah già, è vero.~ ~Tacquero. Il ciabattino portò alle 58 19 | peso sopra una sedia.~ ~Tacquero. La madre stringeva devotamente 59 20 | disfacevano sulle guance. Tacquero, un poco.~ ~- Ha sofferto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 5, II| soggiunse Emma.~ ~Di nuovo tacquero.~ ~— Quanto tardano — mormorò 61 5, II| come assorbita: le signore tacquero, aspettando. Una viva scampanellata, Storia di due anime Par.
62 1 | lui, malinconicamente.~ ~Tacquero, ancora. Ella sollevò lo 63 2 | che pensi?~ ~- A niente.~ ~Tacquero, mentre egli chinava il 64 3 | chinando il capo sul petto.~ ~Tacquero, un poco. Come il senso Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
65 2 | monaca, a voce bassa.~ ~Tacquero. Si vedeva bene che Grazia 66 3 | anima, per questo figlio!~ ~Tacquero. Si guardarono in viso, 67 4 | interrogativo, emise un sospiro. Tacquero. Ognuna, forse, cercava 68 4 | singolare di castità.~ ~E tacquero. Pareva che nulla più si La virtù di Checchina Par.
69 3 | Nel salotto, tutti tre tacquero un momento. Vi faceva freddo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License