IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimedia 1 rimediare 1 rimedii 8 rimedio 69 rimembranza 3 rimembranze 4 rimenata 1 | Frequenza [« »] 69 profumi 69 resistere 69 rimasta 69 rimedio 69 ritornava 69 sconosciuto 69 sentito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze rimedio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| persone che amiamo, non vi è rimedio – disse Stella, crollando 2 2, IV| non avrebbe mai travato un rimedio al suo dolore; quello così 3 2, IV| una donna alla moda, quel rimedio così facile a una donna 4 2, IV| notte, domani, sempre, senza rimedio, senza pietà per la tradita. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, II| amore, da due anni, senza rimedio, senza salvezza, ed ella Gli amanti: pastelli Par.
6 Sorel | quando non vi fosse più rimedio, - egli disse, fiocamente.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, II| Non vi posso metter rimedio?~ ~- No - ed ella voltò 8 Sole, IV| potere in nessun modo metter rimedio al suo errore. Per il passato, 9 Amant, I| un minuto secondo, senza rimedio. Ella si vergognava molto 10 Amant, III| volle neppure rivelargli il rimedio che il suo cuore aveva trovato 11 Amant, III| soffrire e non doveva trovare rimedio alle sue sofferenze, giacchè 12 Sogno | e sentiva che non vi era rimedio alla sua agitazione. Andava 13 Sogno, II| naufragio quell'anima, con un rimedio estremo. E aveva dischiuso 14 Sogno, II| creature: ma non vi era nessun rimedio. Alla fine, ella, si decise La ballerina Cap.
15 II | Ora vi applico io il rimedio! Un bel cataplasma vi voglio 16 III | tenesse Emilia Tromba solo per rimedio, oramai, ai sospetti di I capelli di Sansone Cap.
17 II | poteva dormire, non ci era rimedio. Riaccese il lume, prese Castigo Cap.
18 I | coloro che amiamo non ha rimedio. La malattia si guarisce, 19 I | chiudono: la morte non ha rimedio! Avrebbe potuto mille volte 20 III | era stato e che non aveva rimedio; ma i villeggianti di Toblach, 21 IV | terrazzo, dileguarsi.~ ~— Il rimedio è peggiore del male, è vero, 22 IV | di scetticismo.~ ~— Quale rimedio?~ ~— La duchessa di Cleveland.~ ~— 23 IV | piace, non vi è che un sol rimedio, per te: che la duchessa 24 VI | di un fatto che non aveva rimedio, di un pericolo contro cui 25 IX | non vi era che un solo rimedio, tremendo, atroce, quello 26 IX | occhi, prenderla, era il rimedio di Pietro Tornabuoni, rimedio 27 IX | rimedio di Pietro Tornabuoni, rimedio volgare, basso, ma pure Dal vero Par.
28 3 | nebulosa, Vesper, ed il rimedio è trovato; le giovani lettrici 29 10 | la punteggiatura non è un rimedio, tutt'altro; la piaga rimane 30 12 | Pure bisogna trovare un rimedio.~ ~- Io non ne veggo.~ ~- 31 12 | io troverò molto meno il rimedio.~ ~- Bah! io l'ho trovato.~ ~- 32 28 | cappello e andar via!~ ~- Bel rimedio! - disse il pittore. - Per Fantasia Parte
33 2 | quasi romantica ha dato per rimedio alla falsa nevrosi moderna. 34 2 | contro cui difendersi.~ ~- Il rimedio è molto breve, caro Galimberti - 35 4 | sempre così, che non vi era rimedio, e che valeva meglio morire.~ ~ 36 4 | n'era capace. Infine, per rimedio disperato, arrivò a parlare 37 5 | attorno a sé che un solo rimedio al suo morbo: Lucia. Ella Fior di passione Novella
38 19 | ma se lo fosse stato, un rimedio all'innamoramento dell'amante L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | un male, a cui non vi è rimedio.~ ~- Chérie, Chérie, perdonami, Leggende napoletane Par.
40 4 | matrimonio. Anzi per trovar rimedio all’amore dei due, fu deciso 41 8 | è il suo, che non trovi rimedio?~ ~– Donna Romita soffre, O Giovannino, o la morte Par.
42 2 | attraenti.~ ~«E non ci è rimedio, capite! non ci è rimedio; 43 2 | rimedio, capite! non ci è rimedio; dire che anche io l'ho La mano tagliata Par.
44 1 | alla fine, tenteremo il rimedio estremo.~ ~— E quale?~ ~— 45 2 | notte scorsa, e che l'unico rimedio sarebbe stato cercare d’ 46 2 | povera donna; che un solo rimedio poteva trarre per sempre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Inter, I| Pure bisogna trovare un rimedio.~ ~— Io non ne veggo.~ ~— 48 Inter, I| io troverò molto meno il rimedio.~ ~— Bah! io l'ho trovato.~ ~— Pagina azzurra Parte
49 3 | affaticati. Allora vi è un solo rimedio...~ ~— E quale?~ ~— Il segreto Il paese di cuccagna Par.
50 11 | vecchio capisse dove era il rimedio e non potesse, non volesse 51 11 | temete, non temete, tutto ha rimedio, - disse lui, vagamente, 52 12 | andava maturando, per trovar rimedio ai loro guai.~ ~In tutto 53 12 | materiali; non trovavano altro rimedio, oramai: e sebbene a malincuore, 54 13 | energicamente.~ ~- Non vi è rimedio, dunque? - ella disse, con 55 13 | capisco, lo vedo, ma un rimedio vi deve essere, - ribattè 56 13 | fanciullo.~ ~- Troviamo un rimedio insieme, Cesare, - replicò 57 13 | che io possa pensare al rimedio?~ ~- Prometto…~ ~- Prometti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 2, III| converrà bene che mi sposi, per rimedio: donna Maria non gli può 59 2, III| contenti di essere sposata per rimedio?~ ~— Mi amerà dopo, deve 60 4, III| settembre, non ci era più rimedio e questa notizia le aveva 61 5, III| invecchiava quel volto, senza rimedio, non era la radezza dei Storia di due anime Par.
62 4 | colpita senza speranza, senza rimedio, a morte.~ ~Gelsomina, lentamente, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 2 | alla terra! Qua ci vuole un rimedio. Tu lo devi trovare. Ti 64 3 | da morire!~ ~- Non vi è rimedio, è vero? - soggiunse timidamente, 65 3 | tristemente la monaca.~ ~- Che rimedio! Che rimedio! La borsa finisce 66 3 | monaca.~ ~- Che rimedio! Che rimedio! La borsa finisce con questo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
67 1, 5 | solo il danaro può esser rimedio, ivi il giuoco del lotto 68 2, 3 | terrificanti. E allora si trova il rimedio peggiore e migliore; sono 69 2, 3 | fatto fiasco. E non vi è rimedio, dunque? Non vi è altro