IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ne' 15 neanche 124 neap 1 nebbia 69 nebbie 8 nebbiolina 3 nebbiosa 1 | Frequenza [« »] 69 marco 69 miserabile 69 mostrava 69 nebbia 69 osando 69 posta 69 principessa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nebbia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| fatto di inafferrabile nebbia, radente il tappeto. Alla 2 1, II| vaghe, che pare abbiano una nebbia innanzi a sè. Due volte, 3 1, IV| impallidiva. E a malgrado la nebbia, in cui le appariva la folla, 4 1, VII| velo del distacco, la gran nebbia sonnifera dei dolori che 5 2, IV| lucentezza, perduti in una nebbia che ne aveva spento ogni 6 2, IV| Egli aveva diradata quella nebbia rossa, poichè le aveva permesso All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, VII| luna. Il sottile velo di nebbia autunnale che aveva coperto Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| tempo, lo spazio tutto, una nebbia le scendeva sugli occhi, 9 Fiamm, I| prime case di Roma, e la nebbia romana, e il fumo del treno, 10 Fiamm, II| sorgeva dal fondo. Una lieve nebbia argentina ma senza luccicori 11 Fiamm, II| dove cominciasse il velo di nebbia. Un vento umido e molle 12 Fiamm, II| dormiente, attraverso la nebbia, fra il fiato umido e soffocante.~ ~- 13 Fiamm, II| vedendo solo la laguna e la nebbia, tremando un po' nella voce, 14 Fiamm, II| fine, fra la laguna e la nebbia, sorse qualche profilo bigio 15 Sogno, I| smorti, come coperti da una nebbia torbida.~ ~- Andiamo - ella La ballerina Cap.
16 II | nella notte mentre una nebbia scendeva sugli occhi di 17 IV | ella vedeva avvolti in una nebbia, con quegli uomini fermi, Castigo Cap.
18 III | Filippo Lippi. Finissima nebbia, dunque, intorno alla vivezza 19 III | al rumore degli uomini; nebbia finissima intorno alla seduzione 20 III | fantomatica forma, quasi fatta di nebbia; ma con più insistenza, 21 IV | dite? esclamò Luigi con una nebbia torbida innanzi agli occhi, 22 IV | distolse i suoi occhi: e una nebbia torbida parve che li velasse. 23 IV | donna si velarono di una nebbia torbida, si socchiusero: 24 VI | chiuso, dovunque. Niuna nebbia sulla campagna, malgrado 25 VI | aveva, Luigi, negli occhi la nebbia della follia.~ ~. ~ ~Quando 26 VIII | e parevan velati da una nebbia torbida: con la bocca schiusa 27 VIII | gli occhi velati di una nebbia, la fisonomia immobile. 28 IX | suo sguardo velato da una nebbia, distratto, vagante: solo, 29 IX | occhi, quasi a diradarne la nebbia torbida che li velava. E, 30 X | ore, una fitta ed ampia nebbia si levava sul mare, pericolosissima 31 X | in quella mattinata, la nebbia era anche più profonda e 32 X | biancastro, umido e perfido della nebbia: e il crepuscolo della sera 33 X | bianchi ed iniqui della nebbia; un enorme scricchiolìo 34 X | perfidia esiziale della nebbia. Tutto il porto di Gibilterra Dal vero Par.
35 17 | moderno: me lo indica la nebbia di cui spesso ami avvolgerti 36 21 | da migliaia di piedi; una nebbia fitta che è fumo, umidità, 37 21 | nostalgìa della strada, della nebbia, dell'agitazione; prova 38 29 | Posilipo perduta in una nebbia che era luce, somigliava 39 30 | l'aspetto tragico; e la nebbia leggiera della brughiera Donna Paola Capitolo
40 1 | della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore. Ella non rispose Parte
41 2 | i veli ondeggianti della nebbia, nell'ora crepuscolare, 42 2 | quest'ora crepuscolare una nebbia sottile, fredda e penetrante. 43 2 | vedevo quegli occhi, nella nebbia della sera, io vedevo quella 44 2 | della notte, respirando la nebbia, trovando la mia strada 45 2 | in un immenso flutto di nebbia. Non piove più, da ieri 46 2 | trasformate in un mare di nebbia, dentro il quale salgono, 47 2 | oggi, prigioniero della nebbia. E questa, mi si è detto, 48 3 | malattia: in una notte di nebbia, di freddo, di umido che Fantasia Parte
49 2 | pioggia come in un velo di nebbia, pareva una grande macchia 50 3 | occhi per scacciarne una nebbia che li ottenebrava.~ ~In 51 3 | terreno, senza rumore, tra una nebbia crescente. I fiori si ingrandivano, 52 3 | si assottigliavano tra la nebbia, prendendo un aspetto fantastico, 53 5 | placida, immersa in una nebbia lattea. È la Danimarca, 54 5 | vaghi e disperati, in una nebbia bigia. Lucia sovraneggiava, Fior di passione Novella
55 1 | della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore. 56 12 | chiassosi e fracassoni. Una nebbia rossastra saliva al soffitto L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | occhi come velati da una nebbia torbida, le rughe che si Leggende napoletane Par.
58 6 | pesantezza opprimente della nebbia invernale, quando il cielo La mano tagliata Par.
59 1 | Roma, da quella costante nebbia che si eleva dal Tevere 60 2 | diradando il velo di fumo, la nebbia umida e calda che regnava 61 2 | idropisia, come se l'acqua e la nebbia del fiume gli avessero gonfiata 62 2 | ricordi sopravvissuti alla nebbia del passato. Ella, in quel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
63 10Mus | da migliaia di piedi; una nebbia fitta che è fumo, umidità, 64 10Mus | nostalgia della strada, della nebbia, dell'agitazione; prova Nel paese di Gesù Parte, Cap.
65 7, I| paese, velate in una lieve nebbia, si arrotondano, acquistano Pagina azzurra Parte
66 9 | da migliaia di piedi; una nebbia fitta che è fumo, umidità, 67 9 | nostalgia della strada, della nebbia, dell'agitazione; prova Il paese di cuccagna Par.
68 19 | innanzi ai quali vagava una nebbia torbida, sulla statua di 69 19 | speranza di salvezza.~ ~Una nebbia - e forse erano lacrime -