All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| campanello. Un uomo vestito di grigio, con un berretto nero, si Gli amanti: pastelli Par.
2 Heliot | dentro un disegno bianco e grigio di rami, di fiori e di uccelli, Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, IV| si stendeva il lapillo grigio e freddo delle devastazioni La ballerina Cap.
4 I | oscurissimo e in lucido basalto grigio. Le due porte, di un massiccio 5 II | elegantissimo vestito di velluto grigio, guarnito di rara e ricca I capelli di Sansone Cap.
6 III | ne spiegò un'altra, di un grigio ferro, tutta cosparsa di Castigo Cap.
7 VI | mazzettino di edelweiss, di un grigio di argento, e sotto il quale 8 VI | ergeva l’obelisco, e il cielo grigio, unito, chiuso, bene si 9 VI | antica, e l’alto colletto grigio della giacchetta tutto ricamato 10 VI | mazzetto di edelweiss di un grigio d’argento. La carrozza si 11 VI | donna bruna dal vestito grigio ricamato d’argento.~ ~Conosceva 12 VI | tormentavano nervosamente i guanti grigio perla.~ ~— Eppure bisognerebbe 13 VIII | non freddo: tutto di un grigio delicato, metallico, mentre Dal vero Par.
14 5 | costume di circostanza; abito grigio, colletto di tela, cravatta 15 6 | Vice-Sindaco, avrò un abito grigio o foglia morta? Porterò 16 12 | armonia. Tutto questo bianco e grigio carezza l'occhio.~ ~Egli 17 17 | galantuomo: col ferraiuolo grigio del tramonto, coll'abito 18 23 | cassetto circolare di velluto grigio. Non prima però di aver 19 27 | il cielo fu violetto, poi grigio, poi bruno; lo scoglio si 20 34 | alta e magra, vestita di grigio o di nero invariabilmente, Ella non rispose Parte
21 1 | snella, in una veste di un grigio delicato, con un cappello 22 1 | cravatta era di un raso grigio argento, legata e annodata 23 1 | viaggio, leggero, di un grigio plumbeo: sul vostro capo 24 2 | il mare. Esso era di un grigio plumbeo, anche sotto il 25 3 | lilla chiarissimo, quasi un grigio perla. Attorno alla sua Fantasia Parte
26 1 | smorto e gli occhi di un grigio falso di Cherubina Friscia, 27 2 | grigia, cupa sopra un fondo grigio chiaro. Dietro la pioggia 28 2 | per ritoccare il mio abito grigio. Ella non sapeva, le ho 29 3 | presidenza, col tappeto grigio e i seggioloni di vecchio 30 3 | trasse il cappello leggero, grigio, e si sventolò la faccia 31 3 | tinta pallida, lo sguardo grigio; poi una contessa capuana, 32 3 | acqua, guardando il fondo grigio, dove qualche erba verde 33 4 | collo libero, cappello grigio alla cacciatora, con la 34 5 | concentra, il Baltico che si fa grigio.~ ~Egli stava a sentire, Fior di passione Novella
35 7 | questa sarta, per il vestito grigio, che, è inutile, per quanti 36 8 | guardandolo fisso col suo sguardo grigio.~ ~- Vi chiedeva che cosa 37 19 | perduta per il suo sguardo grigio o pei suoi ventiquattro L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | visti marrone oscuro e chi grigio scuri: mai neri. La loro 39 Inf | sentimento. Nulla che non fosse grigio e monotono e mesto, intorno 40 Inf | dove vi fosse anche del grigio: e più ancora, più ancora, Leggende napoletane Par.
41 3 | piano d’acqua è desolato, è grigio. Nulla vi è d’azzurro e 42 5 | paggi dai colori rosa e grigio, i maggiordomi dalla collana 43 5 | di Medina Cœli. L'occhio grigio dal lampo d'acciaio, simile 44 11 | rosicchia, o polpo molle, grigio, rassomigliante ad un cencio! 45 15 | incenso gradito, il fumo grigio dei mille opifici. Che importa! O Giovannino, o la morte Par.
46 2 | toelette di mogano col marmo grigio» suggeriva maternamente La mano tagliata Par.
47 2 | ancora l’inverno vestisse di grigio l’Inghilterra. Ella battè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Trion, I| vice-sindaco, avrò un abito grigio o foglia morta? Porterò 49 Inter, III| armonia. Tutto questo bianco e grigio carezza l'occhio.~ ~Egli 50 Silv, I| alta e magra, vestita di grigio o di nero invariabilmente, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 4, VII| cinque di esse, vestite di grigio, con le cuffie bianche, 52 4, VII| tutto, non era vestita di grigio: era vestita tutta di nero, 53 7, VII| silenziosamente. L’ora era dolce; grigio, un poco, violetto, un poco, 54 7, XI| sue acque hanno un color grigio azzurro così vivido, la 55 7, XI| ancora, pare una lontananza grigio azzurra, ove il mare di 56 7, XI| il verde: macigno non più grigio, quasi bianco, quasi simile Pagina azzurra Parte
57 4 | costume di circostanza: abito grigio, colletto di tela, cravatta Piccole anime Parte
58 6 | verso un tramonto di un grigio tenue delicatissimo. Ella Il paese di cuccagna Par.
59 3 | due mensole di finto marmo grigio, e i due tavolini da giuoco, 60 8 | fermò e una mano guantata di grigio perla, ingemmata di brillanti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, IV| cielo era rimasto chiuso e grigio, quasi nero alla linea dell’ Storia di due anime Par.
62 1 | chiusa da un grande panno grigio, che ne celava ogni linea. 63 2 | Maria la Nova, chiariva il grigio travertino sulla facciata 64 2 | Catalano, in abito di broccato grigio perla. Gli sposi si collocarono 65 3 | Azzurro, rosso, roseo, lilla, grigio, verde, oro, argento, bianco. 66 3 | di un abituccio di raso grigio perla, abituccio orlato 67 3 | giovane. Portava un vestito grigio chiaro, attillatissimo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
68 2 | giornata era grigia, di un grigio eguale e chiuso di nuvole La virtù di Checchina Par.
69 5 | nero; lo ricucì col filo grigio, non ci sembrava troppo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License