IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] aspettante 1 aspettanti 2 aspettar 2 aspettare 112 aspettarla 7 aspettarli 1 aspettarlo 8 | Frequenza [« »] 113 vogliono 112 andando 112 andar 112 aspettare 112 baci 112 cattiva 112 diritto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze aspettare |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| quasi stanca; egli restò ad aspettare, prima d'intraprendere le
2 1, II| dirtelo; addio.~ ~– Lasciami aspettare Cesare Dias...~ ~– Se non
3 2, I| Difatti tutto accade a chi sa aspettare...~ ~– Ah non tutto, non
4 2, II| fantasie, non resta che aspettare il vostro ritorno, cara
5 2, II| Non vi annoiate di aspettare?~ ~– Io? No, mai qui. Capirete,
6 2, III| vestiva. Difatti, si fece aspettare qualche altro minuto: e
7 2, III| che conoscono l'arte di aspettare. Soltanto, anche egli era
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
8 Ert, V| È vero, ma bisogna aspettare per vederlo, lo ha detto
9 Ert, V| anche il medico.~ ~— …già... aspettare... domani o dopodomani forse.~ ~—
10 Terno, II| Pietà, quanto ho dovuto aspettare! Di sabato tutti impegnano
11 Trent, III| piccola gente. Ma le convenne aspettare, tanta era la folla nei
12 Trent, IV| salire in casa, così, ad aspettare: la mordeva un bisogno di
13 Trent, IV| svegliato.~ ~Ma dovette aspettare qualche tempo, almeno due
14 Trent, V| la gente che era inutile aspettare nella strada, aspettare,
15 Trent, V| aspettare nella strada, aspettare, aspettare niente. Che!
16 Trent, V| nella strada, aspettare, aspettare niente. Che! Sotto l'urto
17 Trent, V| il momento, che bisognava aspettare il rapporto dei periti o
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Dias | ebbe la sublime pazienza di aspettare, perchè l'amore nostro raggiungesse
Le amanti
Parte, Cap.
19 Amant, I| gli era bene accaduto, di aspettare invano! - che un capriccio,
20 Amant, II| convegni da chiedere o da aspettare; di non aver più sciarade
21 Amant, III| aprir bocca.~ ~- Fai male ad aspettare - le diceva, brevemente.~ ~-
La ballerina
Cap.
22 I | con l’amico era andato ad aspettare l’uscita delle ballerine,
23 IV | da ballo, quando doveva aspettare la chiamata, si metteva
24 IV | quella lira.~ ~— No, non mi aspettare.~ ~Rientrò nel portone.
I capelli di Sansone
Cap.
25 I | mormorò Paolo.~ ~— Andiamo ad aspettare l'Amalia in camerino; ora
26 II | occupato: abbia la bontà di aspettare, — disse l'usciere con una
27 II | non era pronta, dovette aspettare, seduto sull'alto seggiolone,
28 III | dicendo al cocchiere di aspettare: tanto lo prendeva a ora,
29 IV | giornale vivrà; ma io non posso aspettare tutto questo tempo.~ ~—
Castigo
Cap.
30 I | che fa transigere, che fa aspettare, e si chiede la forza al
31 I | nelle notti d’inverno, per aspettare un oblioso, un indifferente,
32 V | parroco, se volete venire ad aspettare in sacrestia, vi potrete
33 V | prete — non sta bene, fare aspettare il Padre Eterno.~ ~— Capisci? —
34 V | Palliano — abbiamo l’onore di aspettare insieme col Padre Eterno.~ ~
35 V | me, come me: per non fare aspettare i testimoni, capisci?~ ~
36 VI | santa, era lì soltanto per aspettare quella donna non intendendo
37 VI | Condotti; vengo io; non farmi aspettare. — Giulio».~ ~Un velo di
38 VII | ancora un quarto d’ora da aspettare la carrozza, e per Valle
39 VII | lontano dove egli andava ad aspettare con la sua carrozza. Bastava
40 VII | carrozza, che doveva anche aspettare. I tre si immisero per il
41 VII | Condotti, dicendo che andava ad aspettare il ferito all’Hôtel d’Europe.~ ~—
42 VIII | che preferiscono lasciarsi aspettare, pur di dare una impressione
43 VIII | conoscere l’arte del farsi aspettare, esse che non vogliono perdere
44 IX | Hermione, talvolta, lo lasciava aspettare, lo trattava come un amico
45 X | chi non può fare altro che aspettare. Nessuna confusione, più:
Dal vero
Par.
46 6 | gliene domandava.~ ~- Voglio aspettare - rispondeva sempre Lulù -
Donna Paola
Capitolo
47 1 | con musica. Non era meglio aspettare che venisse la luna? Ma
Ella non rispose
Parte
48 1 | da due ore, seguita ad aspettare e pensa e più che pensare,
49 1 | dove egli rimane solo, ad aspettare, perchè è un mendicante
50 1 | tenacissimo e audacissimo, ad aspettare che lady Montagu infine
51 2 | ove la gente si ferma ad aspettare od a scrivere, fermo con
Fantasia
Parte
52 2 | abbandonò il cucito, stette ad aspettare. Era il carrozzino coperto
53 2 | ora? Lei continuò senza aspettare la risposta:~ ~- Tu sei
54 2 | scusandosi di averla fatta troppo aspettare, narrandole quello che aveva
55 4 | che Andrea non voleva mai aspettare.~ ~Una delle ragioni per
56 4 | abbastanza, ma valeva la pena di aspettare, come disse poi Alberto.
57 5 | la mia morte! Non doveva aspettare tanto, la sciagurata...~ ~ ~
Fior di passione
Novella
58 1 | con musica. Non era meglio aspettare che venisse la luna? Ma
59 6 | dissuadere Alfonsina dall'aspettare più Giovanni che diventava
60 12 | sempre che ritornava ad aspettare in quella stanza solitaria
Leggende napoletane
Par.
61 4 | poggi non si stancano d’aspettare. Ma l’amore della bella
62 9 | il marito che si fa tanto aspettare; è per questo che il disperato
La mano tagliata
Par.
63 1 | cipolle. Ma ho dovuto ancora aspettare che ciò si riscaldasse.
64 1 | assente per poco, pregarlo di aspettare: o se per molto non fosse
65 2 | malcontento.~ ~— Lei non può aspettare? — chiese il direttore.~ ~—
66 2 | corrispondeva al campanello, e aspettare.~ ~Vide anche che ella aspettava
67 2 | risposto: figliuola mia, devi aspettare un altro poco.~ ~— E perchè? —
68 2 | cerebrale, e che bisognava aspettare.~ ~Intanto, nel monastero,
69 2 | altri dolori, preferisco aspettare, — disse Ranieri.~ ~— No,
70 2 | superbe creature vi è tutto da aspettare, il massimo dolore e il
71 2 | posso partire, io debbo aspettare qui la mia sentenza. — ~ ~
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
72 Trion, IV| gliene domandava.~ ~— Voglio aspettare, rispondeva sempre Lulù —
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
73 2, I| guardare dai finestrini e aspettare gli avvenimenti. Gli sviamenti
74 9, I| Egitto, per lo più, si deve aspettare un battello per Jaffa, sino
75 9, III| du Nil, e si metteva ad aspettare, in giardino; quando io
Piccole anime
Parte
76 7 | era sempre lì, fermo ad aspettare, sorridente. La mammina
Il paese di cuccagna
Par.
77 1 | cocchiere che è abituato ad aspettare delle ore il passeggiero;
78 1 | allontanandosi.~ ~Maddalena si fece aspettare due o tre minuti; poi un
79 2 | presto? Non vi seccherete di aspettare? Volete prendere qualche
80 3 | Eccellenza si stancherà ad aspettare, qui, sola sola.~ ~- Leggerò;
81 3 | sola.~ ~- Leggerò; voglio aspettare.~ ~Ubbidiente, la vecchia
82 9 | giorno; ancora qualche ora da aspettare, per andare a giuocare il
83 10 | dispettoso, ci vuoi far aspettare, eh!~ ~- San Gennaro, san
84 10 | faccia d’oro, non ci fare aspettare più!~ ~- Sei in collera,
85 12 | danaro. Non era sola, ad aspettare: poiché si riunivano a quella
86 12 | supplichevole, per farla aspettare, ancora. Chiarastella aveva
87 13 | come se si rassegnasse ad aspettare. E quando schiudeva la porta
88 13 | loro pesi, non potevano aspettare tanto tempo il loro denaro.
89 14 | pazientemente, si mise ad aspettare. Qualche uomo passava e
90 14 | sciocchezze. Non possiamo aspettare la settimana ventura: fino
91 19 | accordare dilazioni: lo Stato fa aspettare, ma non aspetta! E ogni
92 20 | abbandonandosi come se dovesse colà aspettare la morte. Una sola cosa
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
93 1, II| diploma di procuratore e aspettare altri quattro o cinque per
94 2, I| E che puoi fare?~ ~— Aspettare.~ ~E nella breve fronte
95 2, IV| andavano a prender posto per aspettare, laggiù, in un angolo del
96 3, I| della sorella, che voleva aspettare.~ ~La sala si stipava sempre
97 3, II| mese di paga e che doveva aspettare altri quattro anni per sposare
98 4, III| dovrei andarmene, ma voglio aspettare l’esito di Casale e di due
99 4, IV| La Pessenda, non potendo aspettare il concorso ha subito accettato
100 4, IV| Barracco. Non ha potuto aspettare l’esito del concorso, è
101 5, III| hai serietà, che bisogna aspettare.~ ~— Io ho ventiquattro
102 5, III| diventeremo vecchi, ad aspettare.~ ~— Io ne ho sedici: mammà
Storia di due anime
Par.
103 1 | sacri. Anche qui, bisognava aspettare. Allora sono andato da donna
104 3 | dovuto, e aveva l'aria di aspettare ancora, tacitamente, che
105 4 | vivere, destinati, infine, ad aspettare che Iddio li liberasse dai
106 4 | liberasse dai triboli, ad aspettare la morte pacificatrice,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
107 2 | dietro il suo angolo, ad aspettare. Adesso, però, suor Giovanna
108 3 | uomini e donne, andavano ad aspettare il giudice, poco lontano,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
109 1, 5 | ammalati, non possono più aspettare, e si recano all'Impresa,
110 3, 2 | costano troppo, bisogna aspettare il bilancio dell'anno venturo:
La virtù di Checchina
Par.
111 4 | gli uomini si seccano di aspettare. Sei da lui, ogni cinque
112 5 | sopra pian piano, decisa ad aspettare che cessasse di piovere.