Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| scosse e tentò sollevarsi sul cuscino; attrasse a la sorella:~ ~– 2 1, VI| soffocando i suoi singhiozzi nel cuscino, in quella notte lunga di 3 1, VII| inginocchiatoio di legno scolpito, dal cuscino di raso azzurro con una All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, V| lasciava andare la testa sul cuscino, sempre con gli occhi chiusi, 5 Ert, V| appoggiando la testa sul cuscino, estenuata. Non dormiva, 6 Ert, V| la testa abbandonata sul cuscino e le braccia distese lungo 7 Ert, V| levando un po' il capo sul cuscino, si accorse che madre era 8 Ert, VI| appoggiata sul raso del cuscino. Il galeotto, muto, non 9 Terno, II| trovato sotto il vostro cuscino, e che ha dato anche a noi.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
10 Morell | letto, con la bocca sul cuscino per poter ripetere il nome 11 Maria | testina sul raso abbassato del cuscino per sussultare di passione, Le amanti Parte, Cap.
12 Sogno | leggermente e la depositò sul cuscino di cotonina, accanto a . La ballerina Cap.
13 I | inginocchiatoio di legno scolpito, dal cuscino di velluto rosso, dove, Castigo Cap.
14 V | con la massima umiltà sul cuscino, mentre Cesare aveva soltanto 15 V | stava tranquilla, sul suo cuscino, senza un’ombra di emozione 16 V | va bene.~ ~E si alzò dal cuscino. Cesare non si mosse, pensando.~ ~— 17 IX | inginocchiatoio: passò la mano sul cuscino di velluto dove tante volte Dal vero Par.
18 34 | lei che imbottì e cucì il cuscino di raso azzurro coperto Fantasia Parte
19 1 | Pentasuglia ricamava in oro un cuscino di velluto rosso. Giulia 20 1 | Friscia abbandonava sul cuscino il suo scialbo e floscio 21 1 | riappoggiare il capo al cuscino per riaddormentarsi. Ma 22 2 | dobletto bianco, un solo cuscino magro e piccolo: il letticciuolo 23 2 | pulirlo, s’inginocchiava sul cuscino di velluto rosso e macchinalmente 24 2 | traverso sul letto, senza cuscino, con le braccia aperte, 25 4 | io. Era inginocchiata sul cuscino dell'inginocchiatoio e pregava: 26 5 | lei e, seduta in punta al cuscino, senza appoggiarsi, teneva 27 5 | medicamenti sventrate. Di sotto il cuscino spuntava un fazzoletto, 28 5 | la testa che sbalzava sul cuscino, col petto che palpitava, 29 5 | tisico, cavò di sotto il cuscino un grosso manoscritto, coperto 30 5 | Frugò di nuovo sotto il cuscino, ne cavò una lettera e un Leggende napoletane Par.
31 8 | Non sul velluto rosso del cuscino, non sulla balaustra di 32 8 | Toraldo, ha daccanto, sovra un cuscino, la corona ingemmata di La mano tagliata Par.
33 1 | appoggiato la testa a un lungo cuscino di pelle imbottito di piume, 34 2 | sol materasso e di un sol cuscino, con una coltre di lana 35 2 | immagine della Vergine. E sul cuscino era appoggiato un libro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Silv, II| lei che imbottì e cucì il cuscino di raso azzurro, coperto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 2, I| appena lucidato, senza un cuscino, senza un appoggio per la 38 9, III| litigava sul prezzo di un cuscino di velluto, o di una cintura Il paese di cuccagna Par.
39 2 | di un cagnolino, sopra un cuscino, e dall’altro la figura 40 2 | appoggiando il capo a un cuscino di raso e battista: e il 41 2 | patronato, teneva la mano sul cuscino della bimba; dietro, il 42 2 | mentre metteva la mano sul cuscino della piccola Agnesina per 43 3 | coi gomiti appoggiati sul cuscino di velluto, con la testa 44 3 | sdrucito e lo aveva posato sul cuscino: aveva abbassato la testa 45 11 | nascondevo la testa nel cuscino, mordevo le lenzuola per 46 12 | ma aveva venduto prima il cuscino, poi il piccolo materasso 47 20 | forte, levando la testa dal cuscino, con un moto singolare.~ ~ 48 20 | urlò lei, sollevata sul cuscino, colle pugna chiuse che 49 20 | sollevava, sbattendo sul cuscino.~ ~- È pazza, è pazza, - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 1, I| la guancia affondata nel cuscino e le braccia piegate alla 51 2, IV| inginocchiata sopra un cuscino di velluto rosso, appoggiata 52 3, III| Gennaro, che chiedeva loro un cuscino, uno specchietto, un candelliere 53 3, III| a Gennaro Mascarpone un cuscino del suo lettino, sottile, 54 3, III| cavaliere seduto, questo cuscino, glielo metteva ai piedi, 55 3, III| colpo solo per cadere sul cuscino, l’astuzia della dama era 56 3, III| era di tirare subito il cuscino, per far battere in terra 57 3, III| trionfalmente cascava sul cuscino, la faccia indispettita 58 3, III| rifiutò di portare in giro il cuscino, le dispiaceva di far cadere 59 5, II| testina si appoggiava sopra un cuscino, tutto a merletti. La faccia 60 5, II| attorno alla testa, sul cuscino. E come la manina del cristianello Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | inginocchiatoio di legno, adorno di un cuscino di velluto rosso cupo. La 62 1 | solo materasso e un solo cuscino. Di fronte al letto un balcone: 63 1 | sul letto, ne baciava il cuscino su cui aveva posato il capo, 64 2 | magre erano abbandonate sul cuscino, coperto di tela verde. 65 2 | dibattendosi, mordendo il cuscino, gridando fra i singhiozzi:~ ~- 66 3 | lungo distesa, con un sol cuscino sotto il capo, con le ginocchia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
67 1, 4 | alla cintura, o ha sotto il cuscino, un sacchettino di reliquie, 68 1, 9 | dieci giorni, avendo per cuscino un sacco. E quella miserella La virtù di Checchina Par.
69 5 | nascondeva la faccia nel cuscino.~ ~Sì, tutto le pareva facile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License