Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| di Anna Acquaviva: ma non bastava. Vi era qualche altra cosa.~ ~ 2 1, VII| era una donna a cui non bastava di amare, e di piangere, 3 2, II| per attrarlo e vincolarlo, bastava essere una creatura vile Gli amanti: pastelli Par.
4 Morell | verso me, talvolta, non gli bastava, egli aveva bisogno di esser 5 Dias | natura fu amorosa e perchè bastava che vi si abbandonasse, 6 Felice | città giungeva ancora colà. Bastava allontanarsi cento passi, 7 Maria | che fa la gente che vive, bastava il più piccolo incidente, 8 Maria | gli schiantasse il cuore: bastava il più umile aspetto dell' 9 Maria | Tradire nuovamente? No, gli bastava il veleno della prima e 10 Maria | in quel minuto, che a lui bastava vedere l'angelo dal fine 11 Maria | fremere di amore desideroso; e bastava di vedere la traccia della Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, I| serotino a uno dei teatri, bastava che dietro alla nuca bionda 13 Sole, IV| ma ciò che restava, non bastava all'amore. Una parte di 14 Amant, II| Però, piaceva a Paolo: ciò bastava. Lo seguiva, docilmente, 15 Amant, II| quest'attenzione non gli bastava:~ ~- Tu, non mi ascolti?~ ~- 16 Sogno, II| di risa, di canzoni: ma bastava guardare la serietà oramai La ballerina Cap.
17 III | impaurire Carmela Minino. Gli bastava, infine, a lui, per cominciare, 18 III | precocemente vissuto, e ciò gli bastava, a don Gabriele Scognamiglio. Castigo Cap.
19 II | lampada, perché la prima non bastava a illuminare l’ampia stanza, 20 VI | Caracciolo: ecco, era trovato. Bastava. Che era il resto? Il resto 21 VII | aspettare con la sua carrozza. Bastava un fischio, per chiamarlo: 22 IX | Inutile. Era tutto. Non bastava? Inutile. Lo aveva salutato 23 IX | mandandogli una sprezzante parola. Bastava. Quella donna non lo aveva 24 X | promettergliene dell’altro, se non bastava. Vi giunse. Le porte di 25 X | appariva grandissimo: ma bastava per un duello alla spada, Dal vero Par.
26 19 | molte persone pallide.~ ~Bastava alla felicità di Leone che 27 19 | programma della giornata; bastava che al momento dell'incontro 28 19 | testa accordato a lui solo; bastava che al teatro lo ricercasse 29 32 | frequentatori del teatrino bastava ed era soverchio: come attore, 30 34 | capitale, era facilissimo; bastava scrivere, e le mille eleganze, Ella non rispose Parte
31 Lett | evocando le altrui lacrime. Bastava, a me, questa comunione Fantasia Parte
32 3 | Giulietta era solerte, ma non bastava. Il cuoco, poi, faceva quello 33 4 | che l'amava. Niente altro: bastava, si contentava di questo.~ ~ Leggende napoletane Par.
34 14 | voce gli moriva nella gola; bastava alla sua felicità contemplare La mano tagliata Par.
35 1 | risoluzione data da Francesco. Bastava, l’indomani, passando per 36 1 | altro mistero nel cuore? Non bastava quello sciagurato amore 37 1 | cristiano, per un signore, non bastava, come tormento alla sua 38 2 | povera anima derelitta. Bastava una semplice circostanza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Silv, II| capitale, era facilissimo: bastava scrivere, e le mille eleganze, 40 Idil, I| frequentatori del teatrino bastava ed era soverchio: come attore, 41 Duali, I| molte persone pallide.~ ~Bastava alla felicità di Leone che 42 Duali, I| programma della giornata; bastava che al momento dell'incontro 43 Duali, I| testa accordato a lui solo; bastava che al ballo gli serbasse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 4, IV| restare come era, intatto. Bastava erigervi una gran croce, 45 4, VII| questo, niente altro. Ma bastava, perchè l’anima mia, in 46 7, VI| Galilea, la modesta casa anche bastava. Ora, Bethsaida è un mucchio 47 7, XI| perchè li benedicesse. Bastava, in quei giorni, la domanda Piccole anime Parte
48 1 | un panino da un soldo. Le bastava. Voleva andar via. Ricominciava Il paese di cuccagna Par.
49 1 | occhi, al cervello. Oh non bastava che ella lavorasse, in quel 50 1 | giorni alla settimana: non bastava che non avesse né un vestito 51 1 | non la vedevano bene; non bastava che ella digiunasse, quattro 52 4 | lei, né di conoscerla: gli bastava di vederla apparire, nelle 53 4 | di Bianca Maria: ciò gli bastava, da due anni.~ ~Invero, 54 11 | un vortice turbinoso. Ma bastava che Antonio Amati mostrasse 55 11 | carattere di genialità, bastava che egli le facesse udire 56 11 | solamente dirigendosi a lei, bastava che la sua mano toccasse 57 11 | trascorrerle per le fibre, bastava sì, che la sua mano toccasse 58 13 | economia.~ ~Eppure, questo non bastava, certamente, perché le preoccupazioni 59 14 | tutto questo sacrificio non bastava, non bastava, poiché il 60 14 | sacrificio non bastava, non bastava, poiché il cancro che gli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, II| riconoscenti. Sapevano che bastava dire, per ottenere da lei 62 1, IV| di prender una scarica. Bastava toccare uno dei reofori, 63 2, I| dominanti; e questo non bastava, non bastava al suo ardente 64 2, I| questo non bastava, non bastava al suo ardente bisogno di 65 3, IV| fazzoletto; tanto ella era miope, bastava levarle gli occhiali per 66 4, III| a Checchina Vetromile se bastava il metodo di falsa supposizione, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 2 | fortuna paterna e materna; ma bastava che Francesco si presentasse, 68 2 | alleggerire la serva, che non bastava a tutto. Bettina borbottava 69 2 | non vedere. Ma questo non bastava, a Clementina. Ella disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License