IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altri 654 altrimenti 25 altro 1622 altronde 69 altrove 110 altrui 60 altruismo 4 | Frequenza [« »] 70 tranquillamente 70 viaggiatore 69 adoro 69 altronde 69 ampio 69 anelli 69 apparire | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze altronde |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| aveva toccato, non osò: d'altronde il pubblico romoreggiava, 2 1, V| prestava a pettegolezzi. E d'altronde non era lodevole Cesare 3 1, VI| aveva ridata la vita. E, d'altronde, non dovete dimenticare 4 2, I| verso il recinto del peso. D'altronde la tribuna era piena di 5 2, IV| passione, per guarire. D'altronde, mentre ella si accasciava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, I| Vorrei tener denaro, io~ ~— D'altronde, sono speculazioni inglesi, — Gli amanti: pastelli Par.
7 Morell | un poco: e mi moderavo. D'altronde, era troppo nobile e troppo 8 Felice | venti minuti, non più. D'altronde egli entrava dalla porta 9 Heliot | una lanterna di carta. D'altronde, da vicino e da lontano, 10 Heliot | come quelle: se no, no. D'altronde - e qui egli intese che Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, II| altra prova era passata.~ ~D'altronde, a questi profondi assorbimenti La ballerina Cap.
12 III | non ritrovarsi mai più. D’altronde più la gente la vedeva con 13 III | provvido e innamorato. D’altronde, spesso, Roberto Gargiulo 14 IV | ronzio fastidioso e vano. D’altronde bisognava andarsi a mettere I capelli di Sansone Cap.
15 II | molto agli impiegati: d'altronde il suo lavoro come straordinario 16 III | riavere il suo capitale, d'altronde la cambiale era girata; 17 III | prendere d'assalto Gargiulo; d'altronde, in ufficio, avrebbe scritto Castigo Cap.
18 II | sarebbe ritornato mai! D’altronde, temeva di addormentarsi 19 VI | dovean battere l’indomani. D’altronde, nella mattinata, i prati 20 VI | esasperazione che li sgomentava. D’altronde, non gli avevano detto la 21 VI | messaggero ritornasse — d’altronde il Quirino era poco lontano — 22 VII | gomito che fa la via.~ ~— D’altronde... è lontano, non giungerebbero 23 VII | ai belligeranti romani. D’altronde non era aperto il cancello? 24 VII | conversazione quasi impossibile: d’altronde, Dias era pensoso, come 25 VIII | giovane che si era uccisa. D’altronde Luigi la seguiva, dovunque: 26 VIII | la seguiva, dovunque: d’altronde, due volte, in un circolo 27 VIII | sala, smorta, vacillante: d’altronde, Cesare Dias non andava 28 X | di quelle grandi case. D’altronde, la via di Foria, nei suoi 29 X | suggello le avesse serrate. D’altronde egli era venuto colà senza Ella non rispose Parte
30 3 | di alta importanza. E, d'altronde, lord Carnarvon, l' ambasciatore L'infedele Parte, Cap.
31 Inf | acqua, e non risponde. D'altronde, dapertutto, per dire di 32 Inf | le dà un'aria sognante. D'altronde, saviamente, ella non adopera O Giovannino, o la morte Par.
33 2 | fortuna, di protezione. D'altronde tant'altra gente in merito, 34 2 | dobbiamo ereditare da lei. E d'altronde poi, se vi è della gente La mano tagliata Par.
35 1 | simile accompagnamento. D'altronde, Héliane Love era una creatura 36 1 | sa! Forse morta, anche! D'altronde, Rachele credeva al fascino 37 1 | sussegue, è terribile. D'altronde, vi è un'altra prova della 38 1 | la plebe era contenta. D'altronde, il comitato del carnevale 39 2 | mi frenerò.~ ~— Fatelo! D'altronde, farsi vedere a piangere, 40 2 | È evidente.~ ~«— D'altronde, non pare fosse inclinato 41 2 | lunga e difficoltosa.~ ~D'altronde il direttore della polizia 42 2 | dimenticato di chiederglielo.~ ~D'altronde, a che sarebbe uscito di 43 2 | ma è molto pericoloso. D'altronde, i yacht sono lenti e se 44 2 | impeto della sua passione. D'altronde, la lettera gli pareva un 45 2 | della sua giovinezza. D'altronde, la cosa era molto difficile, 46 2 | e perchè io l'amavo. D'altronde, per quindici anni, ella, 47 2 | chiunque non sia innamorato: d'altronde un senso di profondo pudore 48 2 | tutti dormivano in Cowes; d’altronde, accanto a lei, sul divano, 49 2 | purgatorio in terra. E, d'altronde, ho sempre creduto che Iddio 50 2 | tronco toccato dal fulmine. D'altronde, nella confessione di Marcus 51 2 | qualunque altro popolo. D'altronde, la Russia è piena di ebrei, 52 2 | l'aria di sorvegliarla. D'altronde, Maria trattava questi corteggiatori 53 2 | restìo cuore femminile. D'altronde Maria Cabib mi parve una 54 2 | per tentato omicidio. D'altronde, le forze della dormiente Nel paese di Gesù Parte, Cap.
55 4, I| impronte dei suoi passi. D’altronde, come non fare a passo a 56 9, I| simpatici moti del cuore. D’altronde, tanta gente fa tanti viaggi 57 9, II| derubare. In Palestina, d’altronde, si parla miracolosamente, 58 9, III| le bestie e gli uomini. D’altronde, non si poteva partire se Il paese di cuccagna Par.
59 3 | intorno a una sola idea:~ ~- D’altronde, Bianca, che scampo potremmo 60 5 | del mondo borghese: e d’altronde tutti i commerci fiorivano 61 6 | barbiere può dire questo! D’altronde quel posto è la mia fortuna, 62 7 | con buone intenzioni. D’altronde, - soggiunse quasi parlando 63 11 | perché m’interrogate. D’altronde, ora che mi ricordo, don 64 13 | la testa sui cuscini. E d’altronde, mentre la febbre di suo 65 14 | risparmi di vari anni. D’altronde, non li poteva tormentare 66 14 | non si può andar via: d’altronde, il dottor Trifari, che 67 19 | Signore vede, sarà giusto. E d’altronde, perché mi ha messo con Storia di due anime Par.
68 1 | commesso, né il contabile: d'altronde, donna Nannina è una bella 69 2 | ne aveva necessità, e d'altronde, non vi era spazio per fare