Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| signore che giungevano, che salivano le scale rapidamente, col 2 2, I| fievolmente Anna.~ ~Adesso salivano per le scalette, alla tribuna, 3 2, I| più fini tinte di viole salivano dalla terra al cielo, dietro 4 2, IV| sorgevano delle palme verdi, che salivano sino al soffitto, e un salottino All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| approdo, già imbruniva, come salivano in su, in su, continuamente, 6 Ert, II| degli spalti e i profumi che salivano dalle rive: ma una voce, 7 Ert, III| all'ultimo piano. Mentre salivano, incontrarono ancora dei 8 Ert, VI| sempre fra i fiori, vi salivano il padre e la madre: e gli 9 Ert, VI| e la madre: e gli altri salivano nell'altra. Era lontanissimo, 10 Trent, I| Ma vide che altre persone salivano, con lui, le scale: e altre 11 Trent, V| aggiravano tra la folla, salivano alle banche, trovavano le 12 Trent, V| di curioso, il modo come salivano queste cifre, ora in ora, Gli amanti: pastelli Par.
13 Sorel | ignota tristezza che gli salivano agli occhi, reprimendo l' 14 Gerald | affogato nelle spalle che salivano: sulla testa un treccione 15 Caricl | e il catrame distillato, salivano al cervello di Pietro, il Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, III| le ardenti lacrime che le salivano agli occhi. Fu più innanzi, 17 Sogno | guancie, onde di pallore le salivano alla fronte. E non so quale I capelli di Sansone Cap.
18 I | attraversavano Piazza San Ferdinando, salivano e scendevano per Toledo: 19 IV | mattina.~ ~Per le scale salivano i redattori, con Frati, Castigo Cap.
20 I | Senza pietà.~ ~Le due parole salivano alle labbra di Cesare Dias 21 I | guardava sua moglie uccisa: salivano precise, insistenti, ostinate, 22 I | Cesare, dalle lagrime che vi salivano, di nuovo, udite quelle 23 VI | piazza San Pietro, dove alti salivano nell’aria i piumetti d’acqua 24 VIII | a contemplarla, e altri salivano, e vi entravano, sedendosi 25 VIII | terra. Intorno, intorno, salivano alberelli e alberi, vedendosi 26 VIII | e dei grandi ontani che salivano dalla valle alla costa, 27 X | alla porta, e per le scale salivano i quattro, senz’affrettarsi. 28 X | allegramente le mani, mentre salivano ambedue per le scale.~ ~— Dal vero Par.
29 32 | brutti. Sbuffi di cinismo gli salivano al cervello, ricordi di Donna Paola Capitolo
30 1 | non vide le lagrime che salivano agli occhi.~ ~- Perchè, Fantasia Parte
31 1 | ora la loro espansione.~ ~Salivano lassù le collegiali col 32 3 | tutti gli uomini in marsina salivano lentamente la scalea maestosa, 33 3 | Vampate di sangue le salivano alla faccia per poi lasciarvi 34 3 | una piccola valle da cui salivano e scendevano sentierucci 35 3 | acqua, di quelle piante che salivano sul suo corpo, che la tenevano 36 4 | giorno, i guanti che le salivano fino al gomito, la sottana 37 5 | Ogni tanto, dei rossori le salivano alla faccia e ella respingeva Fior di passione Novella
38 1 | non vide le lagrime che le salivano agli occhi.~ ~- Perchè, 39 5 | rumori di una sera d'estate salivano netti e chiari. Un fanciullino 40 15 | essere ducale i cui antenati salivano su per dieci secoli, credeva 41 18 | meraviglia. Quando essi salivano per la scaletta, li seguì.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
42 Inf | della nostalgia d'amore, salivano ai suoi occhi le dolenti 43 Inf | nascondere le lacrime che gli salivano agli occhi.~ ~Vedendo quell' Leggende napoletane Par.
44 13 | salti migliori: i bimbi salivano a ridere con lui, soffregandosi La mano tagliata Par.
45 1 | carnagione viva, con le vene che salivano dall'avambraccio, con una 46 1 | Angelo Custode, mentre esse salivano su per il Tritone. Come La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Idil, III| brutti. Sbuffi di cinismo gli salivano al cervello, ricordi di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 1, I| brillavano lungo la costa, salivano alle colline, quasi inseguendosi, 49 7, IV| immensa pianura di Esdrelon, salivano al Carmelo, conducendo seco Piccole anime Parte
50 5 | schiaffeggiarla: in certi altri mi salivano le lagrime agli occhi. Ella Il paese di cuccagna Par.
51 1 | dall’anima nel sangue, le salivano alle labbra, agli occhi, 52 8 | cuore mentre agli occhi le salivano fiotti repressi di lacrime. 53 14 | scalpiccìo di coloro che salivano e scendevano, dalla scala 54 17 | dell’osteria, sui campi che salivano verso Capodimonte; anche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 1, III| sopportare il giogo burocratico, salivano alle labbra, amarissime, 56 2, II| signore e fanciulle, che salivano con una certa paura, non 57 3, I| merletti, coi guanti che le salivano sino al gomito, con l’ombrellino 58 3, II| sarebbero stati felici. Le salivano le lagrime agli occhi, guardando 59 3, II| frenando le lagrime che le salivano agli occhi e la soffocavano.~ ~ 60 5, I| una scappata di razzi che salivano altissimi nel cielo, si Storia di due anime Par.
61 3 | molti scendevano, molti salivano, fra gli squilli di campanelli, 62 4 | nei singhiozzi che gli salivano dal petto,~ ~Frugandosi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 1 | giovani, le più forti suore, salivano per voto, per penitenza, 64 2 | primo piano basso, dove salivano tutti i rumori, tutte le 65 3 | palazzotto e di alcuni che salivano e scendevano. Veramente, La virtù di Checchina Par.
66 3 | rabbrividiva qui: le lagrime le salivano agli occhi. Toto Primicerio 67 5 | un automa. In verità le salivano le lagrime agli occhi per 68 6 | mestizia nella voce: le salivano le lagrime agli occhi. Poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License