IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianga 3 piange 40 piangemmo 1 piangendo 68 piangente 15 piangenti 6 pianger 2 | Frequenza [« »] 68 novizia 68 paglia 68 pensoso 68 piangendo 68 pianoforte 68 popolare 68 rientrò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piangendo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| le braccia a sua sorella, piangendo, singhiozzando, gridando:~ ~– 2 1, III| che bagnavano il collo: nè piangendo, la malata singhiozzava, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| di suo marito, gridando, piangendo, in preda a una convulsione 4 Trent, III| o azzurra, o violacea, piangendo lagrime di fuoco.~ ~Alle 5 Trent, V| notizia, gridando, strillando, piangendo, imprecando; colui che non 6 Trent, V| parte, mentre si disperavano piangendo e gridando. Cupi, tetri Gli amanti: pastelli Par.
7 Caricl | in cui entrava, gridando, piangendo, strappandosi i capelli, 8 Angel | singulti nell'origliere, piangendo sopra la vita frivola e Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| si turò le orecchie quasi piangendo, al colmo di un urto nervoso 10 Sole, II| capo nascosto nei cuscini, piangendo, singhiozzando, sull'irreparabile:~ ~- 11 Amant, III| restava sveglia, nervosa, piangendo chetamente talvolta. Vi La ballerina Cap.
12 IV | che deturpava il tappeto, piangendo. singhiozzando, parlando I capelli di Sansone Cap.
13 I | dandosi degli scappellotti, piangendo, ridendo, bestemmiando: Castigo Cap.
14 I | tremava. La donna se ne andò, piangendo, senza che egli avesse soggiunto 15 II | tracce di quell’ultima scena, piangendo d’ira impotente e di postumo 16 III | porta della casa. Allora, piangendo, Ginevra andò a bussare 17 V | istitutrice se ne era andata piangendo, sentendo che la tragedia 18 IX | inginocchiata con le mani congiunte, piangendo!~ ~— Io? Ma che le aveva Fantasia Parte
19 1 | abbandonò sul banco, esausta, piangendo dirottamente. La lettera 20 5 | balaustra, la bocca sul marmo, piangendo e singhiozzando silenziosamente, 21 5 | Alberto! - diceva ella, piangendo.~ ~- È la fatalità, Lucia.~ ~- Fior di passione Novella
22 2 | morire. Ed io le grido, piangendo: Non voglio che essa muoia! 23 3 | sospetti, ella gli rispose piangendo. Egli tacque. Finalmente 24 9 | triste, desolata, parlando, piangendo verso un essere immaginario - Leggende napoletane Par.
25 5 | Donna Mercede agonizzava, piangendo e strappandosi i neri capelli. 26 12 | non può che abbandonarsi, piangendo, sui piedi del morto, cospargendoli O Giovannino, o la morte Par.
27 1 | esclamò di nuovo, quasi piangendo.~ ~«Io parlerò con tua matrigna, 28 2 | mamma» ripetette, quasi piangendo, umilmente.~ ~«Mamma, mamma» La mano tagliata Par.
29 2 | con le braccia aperte, piangendo sulla sua sventura.~ ~ ~ ~ 30 2 | dell'altra, si baciarono, piangendo.~ ~— Addio, Rosa, addio, 31 2 | novizia. Voi la scoraggiate, piangendo.~ ~— Anch'essa piange, talvolta.~ ~— 32 2 | Signore per lunghe ore, piangendo, inginocchiata e aveva condotta 33 2 | sollevandomi sul letto piangendo, gridando, in una tale convulsione 34 2 | donna, e io la possedeva, piangendo d'ira, maledicendo la mia 35 2 | mia vita.~ ~«Nella notte, piangendo come un fanciullo, io imbalsamai Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 4, V| sfogare i loro sentimenti, piangendo. È uno spettacolo questo 37 4, V| battono la fronte, pregando e piangendo. E dicono una loro dolente, 38 9, IV| tutto era finito. Tre volte, piangendo, tornai indietro, nella 39 9, IV| tre volte mi prostrai, piangendo, dovunque Egli era passato, 40 9, IV| dalla soglia, e salutai, piangendo, come si saluta il cadavere Piccole anime Parte
41 2 | fuori, esse ridendo, noi piangendo. Ma il più terribile dell’ 42 3 | pei campi con Ciccotto, piangendo e dicendogli:~ ~— Pasqualina Il paese di cuccagna Par.
43 2 | Niente, - ella disse, piangendo ancora, nel silenzio, nella 44 6 | Caterina, le ringraziava, piangendo, benedicendole! Quando eran 45 10 | piccoli, levò anche i suoi, piangendo, singhiozzando, pensando 46 10 | teneramente, entusiasticamente, piangendo, gridando, chiedendo grazia, 47 12 | Gesù, - esclamava la madre, piangendo.~ ~Ma quello che non le 48 13 | in singhiozzi, affogato, piangendo come un bimbo. Ella, tremante 49 15 | la terra con le labbra, piangendo, pregando, singhiozzando, 50 15 | parole latine del Miserere, piangendo sempre, come se inesauribile 51 15 | raccapriccio e di dolore, piangendo le rare e brucianti lacrime 52 17 | ne vado, - esclamava lei, piangendo, verso coloro che le riferivano 53 17 | inciampando, rialzandosi, piangendo, empiendo quella serenità 54 19 | rovina? - rispose, quasi piangendo don Crescenzo. - E che cuore 55 19 | ha acciecato? - diceva, piangendo, il tenitore di lotto.~ ~- 56 19 | gridando, battendosi e piangendo tutto il giorno. Egli aveva 57 19 | parlando, narrando i suoi guai, piangendo, e il gran terrore della 58 20 | madre, - mormorava l’altra, piangendo in silenzio, poiché quello 59 20 | ragiona… - diceva Margherita, piangendo.~ ~- Io non sono pazza, 60 20 | peggio, - diceva ella, piangendo silenziosamente.~ ~- Ma Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 4, I| soffiava il naso continuamente, piangendo senza averne voglia; Giovanna 62 4, IV| gli si è buttata ai piedi, piangendo, convulsa, perchè l’aiutasse Storia di due anime Par.
63 4 | passato la giornata con lui, piangendo con lui, provando un dolore Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
64 1 | stalli, l'avevano circondata, piangendo, dietro i loro veli, prendendole 65 1 | dove andremo? - chiesero, piangendo, quattro o cinque di quelle 66 4 | Fortunatina e Maddalena, piangendo ambedue.~ ~Egli aveva ancora Il ventre di Napoli Parte, Cap.
67 1, 4 | fecero delle processioni, piangendo, gridando in una tenebra 68 3, 8 | non aver potuto baciare, piangendo, la pietra marmorea che