Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| loro istitutrice, Stella Martini; ma la povera e buona donna 2 1, I| fidava così di lei, Stella Martini, che era doloroso ingannarla. 3 1, II| damigella di compagnia, Stella Martini, eran sedute a metà della 4 1, II| loro libri di preci. Stella Martini aveva una di quelle facce 5 1, II| pagina bianca: ma Stella Martini non se ne accorse; ella 6 1, II| il velo? – chiese Stella Martini.~ ~– No, vado così. Sto 7 1, II| opposta dove stava Stella Martini. Costei la seguì con lo 8 1, II| Per tornare da Stella Martini ella doveva ripassare innanzi 9 1, II| d'avviarsi verso Stella Martini, fece due passi indietro 10 1, II| Acquaviva, Cesare Dias e Stella Martini fossero pallide ombre di 11 1, III| Acquaviva, la sorella, o Stella Martini, la damigella di compagnia, 12 1, III| infinita pazienza, Stella Martini cercava di pettinarglieli, 13 1, III| sorella Laura, o Stella Martini, la damigella di compagnia, 14 1, III| Laura Acquaviva, e Stella Martini, le creavano attorno un 15 1, III| damigella di compagnia, Stella Martini, così buona, così fidente, 16 1, III| salotto: o usciva, con Stella Martini. Infine il pretesto per 17 1, III| Acquaviva, la buona Stella Martini le portò dei fiori, dei 18 1, III| grandi e limpidi, Stella Martini con la sua scialba e floscia 19 1, IV| damigella di compagnia Stella Martini, erano giunte in teatro 20 1, IV| si scoteva subito. Stella Martini che l'accompagnava dovunque, 21 1, IV| divinamenteosservò Stella Martini.~ ~– Sì – rispose Laura. – 22 1, IV| chiese premurosamente Stella Martini, impensierita, poichè era 23 1, IV| al palco, di cui Stella Martini aveva socchiuso la porta. 24 1, IV| fatalmente attratta: ma Stella Martini la trattenne, temendo che 25 1, IV| verranno qui – soggiunse Stella Martini che aveva ripreso il suo 26 1, IV| guance. Impensierita, Stella Martini la guardava, temendo di 27 1, IV| Luigi Caracciolo: Stella Martini non interveniva, e Laura 28 1, IV| Graziosoconfermò Stella Martini, per cortesia, e perchè 29 1, IV| accanto a Laura, vi era Stella Martini.~ ~– Starete male, per vedere 30 1, IV| sorella Laura e di Stella Martini; un'eco lontana, ora flebile, 31 1, IV| domandò Cesare Dias a Stella Martini.~ ~– Sì, per le dodici – 32 1, IV| occhi.~ ~Aiutò prima Stella Martini, cortesemente, a mettere 33 1, IV| offriva il braccio a Stella Martini. Che pazza speranza le era 34 1, IV| egli aiutò a salire, Stella Martini, poi Laura, poi Anna; poi 35 1, V| presente o Laura, o Stella Martini, o la zia Sibilia; e sempre 36 1, V| le vicende umane, Stella Martini, la zia marchesa Sibilia 37 1, V| stava in Napoli. Stella Martini, non vedendolo, ingenuamente, 38 1, V| varii giorni. Solo Stella Martini, due volte disse:~ ~– Il 39 1, V| suggerì candidamente a Stella Martini, che mandasse da Dias a 40 1, V| usciva sempre con Stella Martini, quasi fosse stata presa, 41 1, V| visto più – soggiunse Stella Martini che lo rispettava profondamente, 42 1, V| con quelle signore. Stella Martini e Anna proseguirono verso 43 1, V| Ed essa, quando Stella Martini, arrivate che furono al 44 1, V| certamente lei e Stella Martini lo avevano quasi pregato 45 1, V| sarcastico sorriso. Stella Martini le parlava; ma ella rispondeva 46 1, V| signor Diasdisse Stella Martini. – Verrà domani...~ ~– Domani, 47 1, V| domandò ingenuamente Stella Martini.~ ~– .. sì – fece Anna, 48 1, V| allora interrogavano Stella Martini che sorrideva, vagamente, 49 1, VI| della vita reale, che Stella Martini la guardava, crollando il 50 1, VI| discussione.~ ~Ma a Stella Martini era parso che il volto così 51 1, VI| era squillato. E Stella Martini udì sgorgare dal petto di 52 1, VI| ridiventar calma.~ ~Stella Martini se ne andò pianamente. In 53 1, VI| po' debole.~ ~– La signora Martini mi diceva che non vi trovava 54 1, VI| mano. Così la trovò Stella Martini: calma, in apparenza. Le 55 1, VII| delle ragazze e di Stella Martini, quella della zia marchesa 56 1, VII| volte a Laura, a Stella Martini, con un'espressione così 57 1, VII| aveva pregato Laura e Stella Martini, perchè si partisse per 58 1, VII| cedettero. Veramente Stella Martini ne scrisse una parola a 59 1, VII| odiava tutte le scene. Stella Martini conservò questa lettera, 60 1, VII| dell'attesa, che Stella Martini si fece coraggio:~ ~– Dias 61 1, VII| la sola maniglia. Stella Martini, che già si era cambiata 62 1, VII| pallida e bianca, che Stella Martini le disse:~ ~– Siete stata 63 1, VII| arrestasse nel petto. Stella Martini non credette dunque alle 64 1, VII| salvarvi; perchè Stella Martini mi ha scritto che debbo 65 2, I| o tre stanze con Stella Martini, le aveva mandato a chiedere Castigo Cap.
66 II | plorante e silenziosa Stella Martini, la damigella di compagnia 67 II | plorante compagnia di Stella Martini. La carrozza vi passò, innanzi 68 V | anche licenziato Stella Martini, dandole qualche migliaio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License