IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immaginava 12 immaginavano 1 immaginavo 4 immaginazione 68 immaginazioni 5 immagine 122 immaginetta 2 | Frequenza [« »] 68 galeotti 68 gravi 68 guardandola 68 immaginazione 68 martini 68 metallo 68 nascondere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze immaginazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| ma che le eccitasse la immaginazione, capace di entusiasmarsi 2 1, VI| tanta tenerezza: e la sua immaginazione era così vivace, che udiva 3 1, VII| figura e adorandola nella immaginazione. Certo, il tempo e la moda 4 2, IV| immagini neppure?~ ~– Non ho immaginazione.~ ~– E il tuo cuore, nulla Gli amanti: pastelli Par.
5 Stresa | curiosità ardente mi accese l'immaginazione: e, probabilmente, i miei 6 Marqui | vedeva risorgere nella sua immaginazione la sola figura degna di 7 Heliot | di Luisa Cima e nella sua immaginazione sempre pronta al più amabile Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| ogni ora; innanzi alla loro immaginazione; parola magica che fece 9 Sole, I| la rincorò: la sua vivace immaginazione ricevette una impressione, 10 Sole, IV| in cui gli impeti della immaginazione erano il fondamento della 11 Sole, IV| spiegava: e nella sua timida immaginazione, il fascino di Clara assumeva 12 Sole, IV| manto di porpora della sua immaginazione e uno scettro d'oro, sotto 13 Amant, II| nella donna il pascolo della immaginazione artistica e l'urto obliquo La ballerina Cap.
14 I | innanzi agli occhi della sua immaginazione colei che era sepolta dietro 15 II | lucido dell’oro e che all’immaginazione della povera corifea simboleggiava I capelli di Sansone Cap.
16 I | tutto un lungo piacere dell'immaginazione e dello stomaco.~ ~— Chissà 17 I | loro turno, colpivano la immaginazione del fanciullo.~ ~— Qui Riccardo 18 II | imperioso, assunse nella immaginazione di Riccardo proporzioni 19 II | risaputa la musica, la sua immaginazione di venti anni trasaliva 20 II | di atto che colpivano l'immaginazione, il movimento naturale delle 21 III | frivolezze non sa morire — o immaginazione sentimentale che cerca l' 22 III | tumultuosamente nella sua immaginazione. La donna lo rapiva di nuovo; 23 VI | poltroncina rotonda: e sulla immaginazione del giovane bruno, il grande Castigo Cap.
24 I | ed estremo, contro quella immaginazione focosa, esuberante e pure 25 I | potuta scolpire nella sua immaginazione; guardarla tanto, la faccia 26 II | amorosa era sparita dall’immaginazione di Cesare Dias, totalmente. 27 III | maggior cuore e con maggior immaginazione: non era mai stato né un 28 III | era dileguata dalla sua immaginazione; ma la cara ombra adorata 29 VI | ma nelle tetraggini della immaginazione che fu colpita da un tragico 30 VIII | non vi era riuscito: la immaginazione femminile, così simpaticamente Dal vero Par.
31 2 | tutte quelle che la vostra immaginazione può plasmare. Forse il popolo 32 24 | sollevare il mondo della loro immaginazione hanno bisogno di un punto 33 31 | Fluttuano innanzi alla immaginazione fantasmi opalini, profili Ella non rispose Parte
34 1 | un vano delirio della mia immaginazione.~ ~«Diana, io sono un uomo Fantasia Parte
35 2 | larghi e profondi. La sua immaginazione gliela faceva sembrare una 36 2 | nella contemplazione, con la immaginazione che volava, volava pei cieli.~ ~ 37 3 | bambino, tutto muscoli e senza immaginazione. Risparmiatemi.~ ~Si passò 38 4 | osarono quanto può inventare immaginazione innamorata. Si sedevano 39 5 | nulla: e alla superficie una immaginazione pomposa, che ingrandiva Fior di passione Novella
40 2 | rassomigliasse ad uno sforzo d'immaginazione. L'arte sua era potente, 41 5 | lei pel romanzo della sua immaginazione.~ ~- Zia, zia, dove metterò 42 17 | fantasma. Egli vedeva nella sua immaginazione nuovi congegni, combinazioni Leggende napoletane Par.
43 1 | solitarî e tristi piaceri della immaginazione che crea un mondo sovrasensibile; 44 10 | dare una sola e fuggevole immaginazione del proteiforme amore.~ ~ ~ ~ La mano tagliata Par.
45 1 | che vediamo nella nostra immaginazione?~ ~— Già. … ma non esistono.~ ~— 46 1 | neppure in mente.~ ~La sua immaginazione e forse il suo cuore vedevano 47 2 | mistress Elisa, la vostra immaginazione è più malata del vostro 48 2 | un ardente pascolo alla immaginazione, in quei discorsi. Veramente 49 2 | grande e di solenne, dove l'immaginazione meridionale riceve delle 50 2 | solitudine, la sua vivace immaginazione, l'esaltazione del suo spirito, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 3, I| Israele. Come a quei popoli d’immaginazione ardente e profonda, questo 52 6, III| sterminate vastità; e, nella immaginazione, rimane l’apparizione di 53 7, IV| persona pigra e la vostra immaginazione sognante — poichè bene si 54 7, XI| che, da secoli, la fervida immaginazione orientale gli ha dato il 55 7, XI| cercando qualche traccia che la immaginazione può render palpitante d’ 56 9, IV| nei miei sensi, nella mia immaginazione, nell’anima mia, di quegli Pagina azzurra Parte
57 3 | sepolta e per isforzo d'immaginazione non la fai risuscitare: Piccole anime Parte
58 4 | le cose di pensiero e d’immaginazione: le lunghe letture in un 59 4 | che abbonda in lui è una immaginazione quasi orientale, piena di Il paese di cuccagna Par.
60 1 | grassi e ricchi, divorati in immaginazione, tenevano mollemente le 61 2 | incognita acquistava, nella immaginazione feminile, una latitudine 62 2 | quelle che più ardevano nell’immaginazione! Certo, almeno dieci di 63 5 | lietissimo, accendente già l’immaginazione, dando al sangue quel vivo 64 11 | il cuore: figliuoli dell’immaginazione, dalla vita violenta e rapidissima, 65 14 | profittare, come sempre, della immaginazione bollente di quei cabalisti, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
66 1, 5 | a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima 67 1, 5 | mai, esso le ha, nella sua immaginazione, dalla domenica al sabato 68 2, 2 | toccato, e tutta la gente d'immaginazione, ma senza cuore, tutti quelli