IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] galee 1 galeota 18 galeotte 2 galeotti 68 galeotti-falegnami 1 galeotto 60 galera 32 | Frequenza [« »] 68 curva 68 diventare 68 fascio 68 galeotti 68 gravi 68 guardandola 68 immaginazione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze galeotti |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, I| stellata. Quella folla di galeotti a cui Rocco Traetta si era 2 Ert, I| ladri e quei micidiali: e i galeotti tutti si buttarono giù, 3 Ert, I| brillante di lumicini, i galeotti tornavano ai loro dormitorii. 4 Ert, I| silenzio e già molti dei galeotti di quel camerone russavano, 5 Ert, I| sempre, a ogni movimento dei galeotti, le catene, le indivisibili 6 Ert, I| il rumore delle catene, i galeotti si agitavano, nel sonno, 7 Ert, II| paese, anche il vivere fra i galeotti, ma avrebbe preferito mettere 8 Ert, II| baciarlo.~ ~— Anche tu odii i galeotti? — gli chiese il padre subitamente 9 Ert, II| intendendo la domanda.~ ~— I galeotti sono dei poveretti — gli 10 Ert, II| vivere in un'isola, fra i galeotti? Lo sapeva, aveva accettato, 11 Ert, II| in un bagno penale, fra i galeotti: quando si buttava a baciarlo, 12 Ert, II| vista e al contatto dei galeotti. La culla dove Mario dormiva, 13 Ert, II| circondato da un gruppo di galeotti, che andavano da lui per 14 Ert, II| figliuolino, convulsamente. I galeotti guardavano in volto il direttore, 15 Ert, II| Erano creature umane anche i galeotti, e ogni tanto quel cuore 16 Ert, II| mostrava la sua paura dei galeotti, Grazietta crollava il capo, 17 Ert, II| Ecco — disse il piccolo — i galeotti sono poveretti e i soldati 18 Ert, II| sole. Il camposanto dei galeotti non aveva becchini. Accanto 19 Ert, II| carne. Il camposanto dei galeotti non aveva neppure l'opera 20 Ert, III| edificio, fabbricato dai galeotti stessi. Essi andavano, venivano 21 Ert, III| incontrarono ancora dei galeotti, tenendo dei bicchieri e 22 Ert, III| sventare.~ ~L'ospedale dei galeotti era formato da un solo stanzone 23 Ert, III| grossolane. Otto o nove galeotti erano ammalati, immobili 24 Ert, III| partenza. Com'è che questi galeotti non pensano alla fuga?~ ~— 25 Ert, III| il muretto, non uno dei galeotti muratori ha voluto riattarlo. 26 Ert, III| velleità dell'evasione ai galeotti. Voi dovreste interessarvene, 27 Ert, IV| nell'isola, i lavori dei galeotti parevano abbandonati; la 28 Ert, IV| formavano dei capannelli di galeotti e di soldati. In un momento 29 Ert, IV| due per due, arrivarono i galeotti condotti dai capi-squadra 30 Ert, IV| distendevano le lunghe file dei galeotti, dai berretti rossi e dai 31 Ert, IV| arrivava a castigare. I galeotti parlavano sottovoce, fra 32 Ert, IV| tratto, fra i soldati e i galeotti un grandissimo silenzio 33 Ert, IV| dei soldati, spinto dai galeotti impazienti che volevano 34 Ert, IV| la gran popolazione dei galeotti, la gran folla dai vestiti 35 Ert, IV| ufficiali, i soldati, i galeotti, tutti quanti, galantuomini 36 Ert, IV| portando la mano al berretto; i galeotti, dai berretti verdi e dai 37 Ert, IV| quella profonda siepe di galeotti a capo scoperto che premeva 38 Ert, IV| mani del portabandiera. I galeotti guardavano, a capo scoperto, 39 Ert, IV| capitano Gigli, e pareva che i galeotti si sospingessero innanzi, 40 Ert, IV| delle loro anime.~ ~— O galeotti, — egli disse con voce sonora, 41 Ert, IV| orecchie, in tutte le anime — galeotti, ho voluto che, innanzi 42 Ert, IV| nostra, vi sarà una gioia~ ~O galeotti, io non ho voluto escludervi 43 Ert, IV| funzionari, tutti quanti galeotti, condannati a vita o a tempo, 44 Ert, IV| ladri, incendiarii, tutti i galeotti gridarono insieme al piccolo 45 Ert, IV| finestre del carcere, dove i galeotti erano mandati in punizione 46 Ert, IV| posto l'illuminazione e i galeotti coi soldati avevano fraternizzato, 47 Ert, IV| erano aggruppati soldati e galeotti. Tutti erano in libertà 48 Ert, IV| soldati, doppia razione ai galeotti: la consegna degli ufficiali 49 Ert, IV| lasciar che si divertissero galeotti e soldati. Appena la musica 50 Ert, IV| che lucivi, i soldati e i galeotti si mettevano a cantare, 51 Ert, IV| vino, pei soldati e pei galeotti, ma essi erano tutti eccitati 52 Ert, IV| compagno. Sul principio i galeotti si astennero guardando: 53 Ert, IV| rideva, qualche coppia di galeotti si formò, strisciando curiosamente 54 Ert, IV| ferreo scricchiolìo. Altri galeotti avevano formato dei circoli 55 Ert, V| La signora non vuole galeotti per casa.~ ~Egli restava 56 Ert, V| a trattar ruvidamente i galeotti.~ ~— Io ero il servitore, 57 Ert, V| scorgere questi sentimenti nei galeotti.~ ~— Sta così e così — disse 58 Ert, V| aspetti odiosi. Non voleva galeotti per casa. Lo aveva detto 59 Ert, V| nominava Nisida, la galera, i galeotti, per combinazione, naturalmente, 60 Ert, VI| portarlo a Napoli, non ci sono galeotti...~ ~— A Napoli!~ ~— Al 61 Ert, VI| Napoli, dove non ci sono galeotti fra i morti buoni e onesti.~ ~ 62 Ert, VII| carcerieri facevano l'appello dei galeotti, per vedere chi mancasse, 63 Ert, VII| assisteva all'appello dei galeotti, nei dormitorii. Costoro, 64 Ert, VII| carcerieri, un gridare dei galeotti, un piovere di punizioni. 65 Ert, VII| dormitorio, dove erano sessanta galeotti, che ne furono trovati cinquantotto: 66 Ert, VII| ripreso i fuggitivi. Tutti i galeotti erano stati rimandati a Le amanti Parte, Cap.
67 Sogno, I| chiaro verso di lui.~ ~- I galeotti: lì v'è il bagno penale.~ ~- Fantasia Parte
68 5 | loro Nisida, l'isola dei galeotti, si faceva nera sul fondo