Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| aver vinto, quando vide andar via, pallido e rassegnato, 2 1, IV| sorriso.~ ~– Vogliamo forse andar via, prima del quarto atto? 3 1, IV| speranza le era venuta di poter andar con lui? Egli aspettava 4 2, I| da un acuto desiderio di andar con loro nel sole, nella 5 2, I| aver riveduto Cesare, di andar via con lui, di portarselo 6 2, III| le fece capire che voleva andar solo, che ella preferì restare 7 2, III| Male, Cesare: non potrebbe andar peggiorispose l'altro, 8 2, IV| Laura non ebbe la forza di andar via. Una contrazione dolorosa 9 2, IV| verso la porta, per farla andar via. Ella si faceva portare 10 2, IV| dimmi di sì.~ ~– Perchè vuoi andar via, Anna?~ ~– Così: voglio 11 2, IV| E pensò che era tempo di andar via.~ ~– Addio, Annadisse, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Terno, II| domandò Tommasina.~ ~— Debbo andar a prendere il caffè, mi 13 Terno, II| casa donde avrebbero dovuto andar via, forse fra poco. Confusamente 14 Trent, IV| Anche questa sera debbo andar via, subito, — diss'egli. — 15 Trent, IV| Non sono così sciocco da andar via ora che vi è da guadagnare 16 Trent, IV| padroneggiare.~ ~— Posso andar via, io — diss'ella, lentamente, Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| devota cameriera, vedendola andar via, avvolta nel grande 18 Amant, II| consuetudine che aveva dapprima di andar solo nella campagna romana 19 Amant, II| amorose da scrivere o da andar a prendere alla posta; di 20 Sogno, I| potette reggere:~ ~- Vogliamo andar via? - le susurrò all'orecchio. La ballerina Cap.
21 II | facchini, urtandosi, nell’andar via, con tramagnini, con 22 II | ho coraggio di lasciarvi andar sola, a quest’ora, — replicò 23 III | istinto sentimentale, era di andar a pranzo fuori Napoli, la 24 III | sua vanità meridionale di andar a teatro la sera, per sorridere I capelli di Sansone Cap.
25 I | poi diceva a Riccardo di andar a giocare in anticamera. 26 I | Riccardo avevano deciso di andar a prendere il caffè al Gran Castigo Cap.
27 II | di muoversi, di agire, di andar via, di trovarsi innanzi 28 II | E perciò parto, per andar a uccidere Luigi Caracciolo 29 III | parti; e Luigi li vedeva andar via e giungere, senza che 30 V | t’era venuta la noia dell’andar via troppo presto, o ti 31 V | seccava quel che dovevi andar a fare? Non so. Pensai subito, 32 VI | lestezza di uomo che vuole andar a dormire, il pranzo monotono 33 VI | caritatevole per me, per te, di andar via?~ ~— No.~ ~— Ma che 34 VII | un angolo segreto, dove andar a chiuderci, indifferenti 35 VIII | allora mi promettete di non andar via senza me? Mi permettete 36 IX | senza seguirla, la guardava andar via. Quando Laura fu sulla 37 X | mentre uscivano insieme, per andar a prendere Cesare. Anche Dal vero Par.
38 4 | NUOVA.~ ~È deciso, si deve andar via: basta una letterina 39 12 | lei impostegli e la lasciò andar via: la giudicò una donna 40 15 | melanconici. E si ha l'obbligo di andar vestiti per bene, di dover 41 16 | stanchezza; montava a cavallo per andar da un paese all'altro e 42 28 | dovete mettervi il cappello e andar via!~ ~- Bel rimedio! - 43 29 | Era uno spasimo sentirla andar così bene, proceder con 44 32 | liquidazione gli impediva di andar da lei per quattro o cinque Donna Paola Capitolo
45 1 | Qualche signora parlava di andar via: ma per trattenere gli 46 1 | dolcezza imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete; non Ella non rispose Parte
47 1 | e che decide, infine, di andar a colezione da una sua antica 48 2 | viltà, che m'impediva di andar a Caprarola, al tragico 49 2 | e la Rosa di York vede andar e venire mercanti e agricoltori 50 3 | realizzato abbastanza denaro, per andar lontano, per mezzo del nostro Fantasia Parte
51 2 | farebbe piacere. Me ne posso andar via? Vi posso dire quello 52 3 | buttava in acqua, li vedeva andar via, travolti, li seguiva 53 3 | vi è anche la strada per andar via. Si giunge per una scorciatoia.~ ~ 54 4 | Egli non voleva lasciarla andar via. Era la sua Lucia: perchè Fior di passione Novella
55 1 | Qualche signora parlava di andar via: ma per trattenere gli 56 1 | dolcezza imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete: non 57 3 | Egli temeva troppo vederla andar via.~ ~Fu allora che egli 58 6 | fratellino: è lei che deve andar via. È ostinata, cocciuta, L'infedele Parte, Cap.
59 Inf | partire subito, quando si vuol andar via. Se si ritarda, si resta.~ ~- 60 Inf | Tu dici che bisogna andar via? - egli chiese, guardandola, La mano tagliata Par.
61 1 | volesse, non dovesse mai più andar via, tanto si era legato 62 1 | vecchio, con amarezza.~ ~— Andar via di qui! — disse lei, 63 1 | serva, quando fu pronta.~ ~— Andar via.~ ~— Ora?~ ~— Ora.~ ~— 64 2 | Reverenda madre, essa non vorrà andar via.~ ~— E perchè?~ ~— Perchè 65 2 | rientrò e disse:~ ~— Non vuole andar via, quella donna. Dice 66 2 | sparve. Quando ella lo vide andar via, un sospiro di sollievo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
67 Inter, II| lei impostegli e la lasciò andar via; la giudicò una donna 68 CasaN, -| È deciso, si deve andar via: basta una letterina 69 Idil, III| liquidazione, gli impediva di andar da lei per quattro o cinque Nel paese di Gesù Parte, Cap.
70 1, I| occhi di colui che deve andar via, tutto svanisce, lasciando 71 9, III| partire, e voleva sempre andar via, quando le bestie e Piccole anime Parte
72 1 | soldo. Le bastava. Voleva andar via. Ricominciava ad aver 73 5 | trasognati aspettando le nove per andar giù, mentre le amiche mormoravano:~ ~— Il paese di cuccagna Par.
74 1 | Raffaele.~ ~Si fermò a vederlo andar via, rapidamente, dalla 75 2 | pazienza e poi lo faccio andar via.~ ~Difatti, Cesare Fragalà 76 3 | sfuggita. Avrebbe voluto andar via, per non udire la risposta, 77 4 | presso la mia porta; fatelo andar via, - pronunziò ella, sottovoce, 78 8 | Colaneri, che neppure volevano andar via, malgrado avessero esaurito 79 11 | avete detto che volevate andar via, che vi portassi via. 80 11 | se io non so tutto, debbo andar via, per sempre, e lasciar 81 12 | intanto vedeva il fidanzato andar degradandosi per tutti gli 82 12 | sorelle. Aveva pensato di andar ad abitare con sua sorella 83 12 | Maddalena, di cui ella non osava andar a prendere notizia. E fra 84 13 | Quando Agnesina vedeva andar via la madre, al mattino, 85 14 | signori non vi lasciano andar via, se non date loro i 86 14 | veder morire qualcuno o andar in galera. Questa sera o 87 14 | desiderii. Di qui non si può andar via: d’altronde, il dottor 88 15 | nella cucina: lo lasciarono andar solo, aspettando nell’anticucina, 89 16 | Gennaro, che aveva premura di andar via.~ ~Certo, la sua posizione 90 16 | raccomandava a De Feo di andar subito da sua moglie, che 91 16 | Municipio. Quello, lo guardò andar via: e per la prima volta 92 18 | soglia del portone, li vedeva andar via lestamente, verso Toledo, 93 18 | visita, sentivano di dover andar via da quella casa e ancora 94 19 | gli ha dato i denari per andar via? - gridò, esasperato.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
95 1, I| cupamente sul selciato. Andar a prender Assunta Capparelli 96 1, II| direttore, ditegli che mi faccia andar via mezz’ora prima.~ ~— 97 1, II| perchè?~ ~— È Natale: e debbo andar a ballare.~ ~— Andate a 98 1, II| direttore, ditegli che vorrei andar via mezz’ora prima.~ ~— 99 1, II| impazienza quelle che volevano andar via prima: leggeva i registri, 100 3, III| avrebbero subito voluto andar via, non si ostinasse nella 101 3, III| altro sabato, che era dovuto andar da lei Arturo Aiello, per 102 3, IV| chincaglieria, che faceva andar in estasi quelle ragazze. 103 3, V| Marzolla le pregavano di andar via, oramai avevano visto Storia di due anime Par.
104 2 | Vagamente, Domenico, udiva un andar e venire, un fruscio di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
105 1 | delle Sette Parole non vuole andar via, ella si volta, bacia 106 2 | movimento di decisione. Doveva andar via, in quel giorno, più 107 3 | Contentatevi, se no, dovete andar girando. Contentatevi.~ ~- 108 3 | resto, sto benone. Volete andar a dirlo a mio marito Gaetano?~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
109 2, 3 | e urlano, non vogliono andar via, non sanno andar via, 110 2, 3 | vogliono andar via, non sanno andar via, e alcuni di essi, o La virtù di Checchina Par.
111 5 | dentro, scotendole, per farne andar via la polvere, e poi le 112 5 | che non dovevo lasciarla andar via così.~ ~— Avevo promesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License