IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] confortavano 2 confortevole 3 conforti 10 conforto 68 confortò 1 confratelli 2 confraternita 1 | Frequenza [« »] 68 arrivavano 68 catastrofe 68 collegio 68 conforto 68 curva 68 diventare 68 fascio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze conforto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| non le dicevano parola di conforto. Forse non era neppure un 2 1, V| dell'assenza che non ha conforto, questo pauroso pensiero 3 1, VII| la consumava: era un gran conforto e, nel medesimo tempo, una 4 1, VII| sapeva con ciò di darle un conforto, che l'aiutava a vivere 5 2, I| Anna non si dava che al conforto di aver riveduto Cesare, 6 2, I| lagrime: e invece di ricevere conforto da Laura, fu ella che le 7 2, III| per una promessa, per un conforto. Fu rassicurata, per qualche 8 2, III| così contento di esservi di conforto in qualche modo, in qualche 9 2, IV| io non ho scampo, non ho conforto, non ho consolazione che 10 2, IV| per tutti quanti. Quale conforto, per voi, eroina cara, morire 11 2, IV| andare così? Siete venuta per conforto e vi ho trattata come un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, V| pensando che quel riposo era un conforto, per i due martiri. Ma spesso, 13 Ert, VI| dicendogli qualche parola di conforto. La porta di ferro si spalancò 14 Trent, II| Sempre. È per me un gran conforto — soggiunse vagamente, pensando Gli amanti: pastelli Par.
15 Morell | Morelli era stato il mio unico conforto. Tornavo a casa tranquilla, 16 Angel | disperata, senz'avere avuto il conforto di un bacio, senza sperare 17 Angel | bacio, senza sperare il conforto di un rimpianto. Muoio a Le amanti Parte, Cap.
18 Fiamm, III| aggiungendo qualche vaga parola di conforto: e l'uno voleva consolar 19 Sole, IV| dolorosa l'amarlo senza conforto; e che, infine, infine, 20 Sole, V| postumi, di lacrime senza conforto? Sai che lungo e deserto I capelli di Sansone Cap.
21 II | pronunciando qualche vaga parola di conforto, lasciando sul tavolino, 22 III | il suo tormento e il suo conforto erano una cosa sola. Per Castigo Cap.
23 I | portasigarette, chiudendo il conforto, il sollievo dei brevi, 24 I | partita, o si chiede il conforto per chi resta deserto sulla 25 II | esistenza ha trovato un conforto, uccidersi quando si ha 26 III | timore che quel così tenue conforto gli svanisse; talvolta camminando 27 V | dolore umano, che non riceva conforto dal tempo.~ ~— A che servono 28 VI | intima priva di qualunque conforto, aveva un volto ovale, delicato, 29 VI | senza che la divisione desse conforto. Dio li chiudeva nello stesso 30 VII | altro, dopo, alle parole di conforto che gli voleva dire Giulio.~ ~ 31 X | andare ai Bagnoli, era già un conforto dello spirito e dei sensi. Dal vero Par.
32 4 | scapparne via.~ ~Sospiro di conforto.~ ~ ~ ~Invece la casa nuova, 33 28 | risponderanno che il loro conforto è il giorno del riposo, 34 32 | sventurato gobbo, cui unico conforto alla vita di buffone era Ella non rispose Parte
35 2 | Neppure a Dio io chieggo conforto: secondo la fede dei miei 36 2 | settimane, in Parigi, non avendo conforto nè dalle inebbrianti vertigini 37 2 | Spinelli, da nessuno, un conforto, Diana! Voi siete passata 38 2 | secche e fragranti, unico conforto delle mie vene gelate, del 39 2 | a malinconico e sterile conforto della mia desolazione, in 40 3 | consolarmi: io non ho chiesto conforto. Ero immensamente triste, 41 3 | ricusa questo breve, fugace conforto? Che debbo io pensare della 42 3 | ieri, come ieri! Udrò, per conforto, la voce amata? Io veglierò, L'infedele Parte, Cap.
43 Inf | da quelle vaghe parole di conforto, che ella gli aveva detto 44 Inf | lasciami soffrire, così senza conforto, non ne merito, non ne sono 45 Inf | orgoglio, senza rifugio e senza conforto.~ ~Oh notti atroci! Egli 46 Inf | serenità, senz'ombra di conforto. Confortarsi in chi? In O Giovannino, o la morte Par.
47 2 | naturalmente, con grande conforto della ragazza innamorata, La mano tagliata Par.
48 2 | continuo aiuto e continuo conforto, si avanzò verso lui. Quando La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 CasaN, -| scapparne via.~ ~Sospiro di conforto.~ ~ ~ ~Invece la casa nuova, 50 Idil, III| sventurato gobbo, cui unico conforto alla vita di buffone era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 1, I| affettuosa, una parola di conforto? Così lontano? Perchè? Che 52 2, V| fonte purissima di ogni conforto. La vita dello spirito che 53 4, V| sono così privi di ogni conforto morale, malgrado il loro 54 4, VI| rimpianto che non troverà mai conforto; voi avete la nostalgia 55 4, VII| la dolente non ne traeva conforto. Ella si faceva sempre più 56 7, XI| sofferenti, nel mondo, il conforto, la fiducia, la fermezza, Piccole anime Parte
57 9 | mormorarle vaghe parole di conforto incerte e puerili — poichè Il paese di cuccagna Par.
58 11 | soccorso, apportatore di conforto, la cui presenza, la cui 59 11 | andare da vostra madre. Che conforto è stato quello! Ah avrei 60 15 | solitudine, sdegnose di sterile conforto. Aveva bisogno dell’ombra, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, I| macchinalmente, per rifugio, per conforto.~ ~Subito, quella penombra 62 4, I| Con angelica parola~ ~Di conforto e di bontà.~ ~ ~ ~si vedeva Storia di due anime Par.
63 3 | rimpianto antico, senza conforto, tanta evocazione di un Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
64 2 | spiritualismo, mancante di ogni conforto.~ ~Adesso voleva assorbirsi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
65 1, 4 | essa non ha avuto altro conforto che nelle illusioni della 66 1, 9 | sempre, come a rifugio e a conforto.~ ~ ~ ~Un caso frequente 67 3, 5 | mondo degli spiriti, come un conforto e una esaltazione. È per 68 3, 5 | pascolo dell'uomo, ma un conforto interiore che lo rende più