Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| del cuore, ora che la gran catastrofe inevitabile già li avvolgeva. 2 1, II| di trovarmi a una oscura catastrofe. Anna, Anna, oggi non perdono 3 1, II| puoi sopravvivere a tale catastrofe... Giustino, io mi uccido 4 1, II| finito per me, Giustino: è la catastrofe...~ ~– Non vi sono catastrofi, 5 1, VI| debolezza, è passata la catastrofe del mio primo amore, che 6 2, I| nel cuore, non aveva avuto catastrofe, e la risoluzione quotidiana 7 2, IV| battevano, nel suo terrore della catastrofe in cui si aggirava, vacillando, 8 2, IV| una lotta fraterna, una catastrofe. Anna intendeva che ogni 9 2, IV| struggimenti quotidiani, come nella catastrofe! Ma poichè ella doveva inchinarsi 10 2, IV| Meno male, che siamo alla catastrofe: il dramma era lungo, caraAll'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Trent, II| tutti.~ ~— Ma anche una catastrofe potrebbe avveniremormorò 12 Trent, II| avveniremormorò lui.~ ~— Una catastrofe?~ ~— Tutte le coscienze 13 Trent, II| mi disonorerebbe: la sua catastrofe ricadrebbe su me. Vedete 14 Trent, II| le pesasse sulla vita una catastrofe imminente: aveva uno di 15 Trent, II| avrebbero forse condotto alla catastrofe del suo onore: a Salerno, 16 Trent, IV| coscienze; ma pure, nella gran catastrofe, quante piccole e intanto 17 Trent, IV| avvenire di miseria.~ ~— La catastrofe? — chiese ella, levandogli 18 Trent, IV| scongiurare una parte della catastrofe.~ ~— Come farò? — diss'ella, 19 Trent, IV| a voi, sempre, in questa catastrofe. Se egli non distrugge le Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| non libera da una secreta catastrofe famigliare: la donna cui 21 Fiamm, I| tremore come d'imminente catastrofe. Niuno aveva il diritto 22 Fiamm, II| momento, altro che una grande catastrofe.~ ~- No, no, è Firenze.~ ~- 23 Fiamm, III| onesti, la paura della catastrofe che vedevano avvicinarsi 24 Sole, IV| ancora Giovanni, con una catastrofe spirituale, tale che per La ballerina Cap.
25 I | migliore maglia. Fra la catastrofe di Castellammare e un penoso I capelli di Sansone Cap.
26 IV | siamo alla vigilia d'una catastrofe. Bisogna tener d'occhio 27 IV | adoperarlo sempre, nella catastrofe dell'amore. L'amore! Povero 28 IV | Bertarelli parlava della catastrofe come d'una cosa certa, inevitabile; 29 IV | il modo d'impedire la sua catastrofe, preconizzata da lui, annunziata 30 V | ritrarsi da essa, prima della catastrofe, pilota prudente, a riva, 31 VI | VI.~ ~ UNA CATASTROFE~ ~ ~ ~Agapito entrò senza 32 VI | capo.~ ~— Questa è la mia catastrofe, — riprese fievolmente Riccardo 33 VI | febbre. — Non già la bella catastrofe, violenta, grande, una tempesta 34 VI | aureola di grandezza. No. La catastrofe piccola, minuta, volgare, 35 VI | capite, far tutto! È la catastrofe ignobile, indegna di uomini, 36 VI | indegna di cristiani, la catastrofe che non finisce mai, che 37 VI | voi, giovanotto! Non vi è catastrofe bella, decisiva! Io non Castigo Cap.
38 I | umano che è dinanzi ad una catastrofe. Per questo vegliava, nella 39 I | serenità: quella che oggi è catastrofe, domani può essere austera 40 II | quella penombra dove la catastrofe si era svolta, principiando, 41 II | restata come nel minuto della catastrofe. Luigi Caracciolo non doveva 42 II | traccia indelebile della catastrofe.~ ~Nella vivida e tormentatrice 43 II | sua donna, l’idea della catastrofe gli era sfuggita, ed egli 44 II | Caracciolo vedeva, udiva la catastrofe? Lo spillone era forse caduto 45 II | acutamente. Capì che nella catastrofe egli aveva perduto anche 46 II | giorno in cui una morte, una catastrofe vi dicono che, forse, valeva 47 II | tutta Napoli sa che la catastrofe è avvenuta per questo amore, 48 III | alla sofferenza; ma una catastrofe aveva sconvolto quel temperamento. 49 VIII | intendeva come il minuto della catastrofe si approssimasse. Ah, egli Fantasia Parte
50 4 | sgomentata come per impedire una catastrofe. Allora egli prendeva il Fior di passione Novella
51 2 | quando esse precipitano alla catastrofe in cui debbono perire, io L'infedele Parte, Cap.
52 Inf | naufragio completo, ma senza catastrofe. La gente levava le spalle, La mano tagliata Par.
53 1 | Pianto precipitava verso una catastrofe. Le ultime timidezze e gli 54 2 | sua. Dunque, da lei! Una catastrofe, amico mio!~ ~«Ma mi avveggo 55 2 | ardore della passione e la catastrofe che aveva infranto il loro 56 2 | realtà; ma il giorno della catastrofe, ella non aveva più osato 57 2 | teneva di impedire questa catastrofe del suo amore, anche a viva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
58 4, VI| animare, salvo una tremenda catastrofe finale. Tutte le energie, Pagina azzurra Parte
59 1 | commedie moderne, affinché la catastrofe non capiti troppo presto. Il paese di cuccagna Par.
60 10 | pensando, ogni tanto, alla sua catastrofe, scegliendo, ogni tanto, 61 11 | creatura, votata a una oscura catastrofe; compatitemi, perché in 62 12 | sulla via di una oscura catastrofe. Ora, Chiarastella, il cui 63 15 | nell’aspettativa di una catastrofe: messo il capo alla finestra, 64 15 | cadaveri, scosso da quella catastrofe che lo feriva intimamente, 65 15 | chiusa nell’anima la gran catastrofe di tutta la loro vita, non 66 16 | a rendere meno aspra la catastrofe, oramai accaduta.~ ~E silenziosi, 67 19 | debito arretrato: se no, la catastrofe era inevitabile: lo Stato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
68 1 | recisamente, per predisporle alla catastrofe.~ ~- E dove andremo? Dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License