Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| per convincervi che io vedo la verità, che voi appunto 2 1, VI| suggello, adesso che io vedo la forza e la debolezza 3 1, VII| offendo e vi dispiaccio, lo vedo. Vi chieggo cose superiori 4 2, IV| sopra una mensola.~ ~– Ti vedo benerispose, con voce All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| L'ha portata.~ ~— Non la vedo.~ ~— Grazietta e io non 6 Ert, V| sul letto.~ ~— No: non la vedo.~ ~Ella non intese bene; 7 Terno, II| compagno, Garaguso. Che vedo, signora mia. Mia moglie 8 Trent, II| fumando per ore intere.~ ~— Lo vedo; — disse il signor PaoloGli amanti: pastelli Par.
9 Vincen | Bene, lo vedrai.~ ~- Se lo vedo, non lo credo.~ ~- Sai che Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, I| non si vedono: io non li vedo.~ ~- Perchè li nascondo 11 Sole, I| Non si vedono; io non le vedo.~ ~- Perchè rido sempre. 12 Sole, III| sembrata la stessa. Ma non vedo la causa del vostro cangiamento 13 Sole, IV| mie parole ti agitano, lo vedo. Lascia ch'io stia vicino 14 Amant, II| riesce: ma a me, che importa? Vedo il risultato, io. Essa mi 15 Amant, II| Non mi disturbi. Non ti vedo neppure.~ ~- E allora, perchè I capelli di Sansone Cap.
16 I | Che credi che non ti vedo, Sciurillo? Adesso ti pigli 17 II | ma non ne incontrò. — Se vedo un gobbo, buon segno — e Castigo Cap.
18 I | Ti assicuro che no, vedo tutto con la massima chiarezza. 19 III | costei? Tu la vedi, come la vedo io?~ ~— Sì, Luigidisse 20 V | in un glaciale orrore, io vedo mia moglie nelle braccia 21 VI | spietato.~ ~— No, non lo vedo.~ ~— Guarda bene, guarda 22 VII | Come ti sei salvato? Ti vedo qui, sei salvo.~ ~— Mi hanno 23 VII | hai vista bene?~ ~— Come vedo te, Cesare mio.~ ~— Ah tu Dal vero Par.
24 12 | mane a sera. Benissimo, vedo d'aver fatta una domanda Ella non rispose Parte
25 1 | da due giorni che non vi vedo escire da casa, neppure 26 1 | vivo più, perchè non vi vedo più, perchè io, come un 27 2 | nascosto fra la folla, vedo gli sguardi e odo le parole, 28 2 | vostro albergo: e se vi vedo giungere, insieme, di lontano, 29 2 | Diana, Diana, perchè non vi vedo, mai, mai, da una settimana 30 2 | esistita, poichè non vi vedo più! Diana, da sette mesi 31 2 | perchè, perchè Diana, non vi vedo, non vi posso vedere, anche 32 3 | per voi, Diana, che non vedo da tre mesi, che ho sempre 33 3 | quando vi vedrò — io vi vedo sempre! io so sempre dove 34 3 | singolarmente, mentre vi vedo, vi ho qui, in Roma, sola, Fantasia Parte
35 3 | Vedete, in quel quadro io ci vedo un romanzo. Povere creature, 36 4 | è l'ultima volta che la vedo - ogni cosa che faceva: Fior di passione Novella
37 11 | porta la marsina, poichè lo vedo spesso in giacchetta; con 38 14 | non sento voce amica, non vedo uno sguardo luminoso che 39 16 | gioie morenti: quando non lo vedo, va lentissima l'ora nell' O Giovannino, o la morte Par.
40 2 | pare nuovo, Io, poi, non vedo nessuno, per voi resterà La mano tagliata Par.
41 1 | dirmelo, professore.~ ~— Io vedo una mano tagliata e null’ 42 1 | confusione.~ ~— L'ho visto, come vedo te, — esclamò Ranieri, esaltato 43 1 | fatto a stessa. — Io la vedo spesso, così. …~ ~— Visioni. … — 44 1 | tremito visibile.~ ~— Io la vedo spesso. Ella è alta, vestita 45 2 | Grazia.~ ~— Madre, io la vedo sempre, in sogno. È lei 46 2 | Io non lo so. Non la vedo mai.~ ~— Mai? Non ci vai?~ ~— 47 2 | spaventosa mi coglie, e io vedo innanzi a me, attorno a 48 2 | il bianco vestito; io la vedo agitare innanzi a me minacciosamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Inter, I| Oh sempre!~ ~— Benissimo vedo d'aver fatto una domanda Piccole anime Parte
50 2 | voglio bene a mammà, non ci vedo.~ ~Ed egli giurava, e cominciava 51 7 | più bene a me?~ ~— Non ti vedo che a pranzo, papa mio! 52 7 | papa mio! E la mamma, la vedo sempre. Se mi compri un Il paese di cuccagna Par.
53 3 | padre Illuminato…~ ~- Io li vedo da me, i numeri! - strillò 54 3 | prima di dormire: e poi li vedo, capite che li vedo?~ ~- 55 3 | poi li vedo, capite che li vedo?~ ~- Ma poi non escono, 56 3 | dominio della fede. Ah io li vedo, ma spesso, ma quasi sempre 57 3 | ho fatto dei regali, la vedo ogni sera e ogni mattina, 58 9 | verso la porta.~ ~- Non vedo niente, niente, sono un 59 11 | Come, veduto?~ ~- Come vi vedo.~ ~- Era la febbre: non 60 13 | precipizio, lo capisco, lo vedo, ma un rimedio vi deve essere, - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
61 1, II| l’imprudenza giovanili. Vedo di essermi ingannata, vedo 62 1, II| Vedo di essermi ingannata, vedo che un nulla, una scempiaggine Storia di due anime Par.
63 4 | sapevi?~ ~- Lo sapevo, lo vedo - disse ella, girando intorno Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
64 2 | cercato, ho cercato: ma non vedo nessuno, sono così vecchia, 65 3 | faccio il fatto mio, non vedo nessuno, Dio non mi deve La virtù di Checchina Par.
66 5 | Mi pare.~ ~— Se lo vedo, gli dico di ritornare, 67 6 | trattengo, beata te, se vedo Toto, gli dico che siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License