IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tortano 1 torti 9 tortiglioni 1 torto 67 tortona 1 tortore 3 tortorella 3 | Frequenza [« »] 67 silenzioso 67 sordo 67 stesse 67 torto 67 vedo 67 viaggiatori 66 ammalato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze torto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| avete ragione. Io sola ho torto. Ah la buffa avventura! 2 1, II| E avete ragione: chi ha torto è colui che non sa fuggire 3 1, II| sa uccidersi, io sola ho torto. Tu... – e lo guardò in 4 1, III| poichè ella aveva avuto torto e gli altri, tutti, avevano 5 1, III| che li adoro.~ ~– Ho avuto torto... ho detto troppo – balbettò 6 1, V| aveva l'aria di sentire il torto di lei e di darle ragione, 7 1, V| riconoscendo ella di aver avuto torto, nella forma. Avrebbe dovuto 8 1, V| vedrete poi, che non avevo torto... e che non avrete nessun 9 1, VI| non capisco mai di aver torto nella vita, e quando mi 10 1, VI| mi accorgo di aver avuto torto, è troppo tardi per riparare 11 1, VII| non credono mai di aver torto: ed è inutile di dimostrar 12 1, VII| dimostrar loro che hanno torto.~ ~Egli non rispondeva. 13 2, I| limpidamente Laura.~ ~– Hai torto – osservò il cognato, dopo 14 2, I| irreparabilmente; aveva torto, sempre incoerente e folle 15 2, IV| o si vuol fare qualche torto, e verso la quale si aumenta 16 2, IV| potuto, umanamente, darle torto.~ ~– Eppure io non l'ho 17 2, IV| vinta, vinta da chi aveva torto, da Giustino Morelli che 18 2, IV| dell'uomo corrotto. Io ho torto, io sola, ne convengo, mentre 19 2, IV| vincere, perchè amavo. Io ho torto, confesso, sì, confesso, 20 2, IV| colpa? Chi ha il massimo torto, nella vostra disperazione, 21 2, IV| ella semplicemente. – Io ho torto, io soltanto.~ ~– È Cesare, Gli amanti: pastelli Par.
22 Stresa | mi piace, Nino.~ ~- Hai torto: esso è sincero.~ ~- Ma 23 Sorel | creatura.~ ~- Lo dici. Hai torto. Facciamo il nostro bilancio, Le amanti Parte, Cap.
24 Sogno, I| lagno infantile.~ ~- Ho torto - confessò lui - anche questa La ballerina Cap.
25 IV | farmacia del Cervo, in via Torto, era corso, chiamato, il I capelli di Sansone Cap.
26 IV | andava; i romanzieri avevano torto di adoperarlo sempre, nella 27 IV | delle poesie.~ ~— Non avete torto; ma oramai ci sono; che Castigo Cap.
28 VI | di assenza o dopo qualche torto che li avesse divisi. Ella Dal vero Par.
29 1 | Forse.~ ~- E perchè? Avete torto, dottore, se negate al biondo 30 6 | detto, e sai, non ha tanto torto! Lo tratti con sì poca cordialità! 31 6 | quando le facevano qualche torto, aveva pianto solo quando 32 19 | non bisogna fargliene un torto; ci era nato, non sapeva Donna Paola Capitolo
33 2 | don Ottaviano. Nè aveva torto: verso i venti di settembre Ella non rispose Parte
34 Lett | Giacchè, in amore, tutti hanno torto e tutti hanno ragione: gli 35 3 | tenue ed eguale, m'han dato torto: le piccole onde, quaggiù, 36 3 | espressivo, mi han dato torto; e i garruli uccellini, 37 3 | tutti quanti mi han dato torto. Mia signora, con animo 38 3 | innanzi a voi, di aver avuto torto, ora, in Nizza, col mio 39 3 | sogno. Mia signora, ho avuto torto di offendermi per quel che 40 3 | familiarità: e ho avuto torto di offendervi, per tutto 41 3 | Mia signora, quanto ho torto! Perchè intervengo, costantemente, 42 3 | nulla di nulla? Come ho torto, mia signora! Qua gli alberi 43 3 | solo, immenso, innumerevole torto: quello di amarvi di un 44 3 | piedi, ho confessato il mio torto. Ma un'angoscia profonda, Fantasia Parte
45 1 | ingiustizia da riparare, un torto da ristabilire: cercherò 46 3 | Andrea soffriva. Sentiva il torto di Lucia, ma non osava mostrarglielo: 47 3 | veniva, curva, col collo torto, mostrando il piede che Fior di passione Novella
48 4 | don Ottaviano. Né aveva torto: verso i venti di settembre 49 7 | noialtri uomini abbiamo torto a pigliarvi sul serio e L'infedele Parte, Cap.
50 Inf | ragione, di agire così? Torto poteva averlo; Luisa Cima, 51 Inf | No.~ ~- Trovi che ho torto? Che faccio male?~ ~- No, Leggende napoletane Par.
52 9 | sospettati, e forse non a torto, i Frezza d’aver malamente La mano tagliata Par.
53 1 | Roberto, quietamente.~ ~— Hai torto, — disse, con freddezza 54 2 | quel signore, e, forse a torto, forse a ragione, Roberto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
55 Trion, III| detto, e sai, non ha tanto torto! Lo tratti con sì poca cordialità! 56 Trion, III| quando le facevano qualche torto, aveva pianto solo quando 57 Duali, I| non bisognava fargliene un torto; ci era nato, non sapeva 58 CoSal, -| Era quindi chiamata, a torto o a ragione — io non ci 59 CoSal, -| non era mai innamorato. A torto o a ragione, Ernesto Carafa Pagina azzurra Parte
60 5 | Era quindi chiamata, a torto o a ragione — io non ci 61 5 | non era mai innamorato. A torto o a ragione, Ernesto Carafa Piccole anime Parte
62 7 | annoiati, nervosi: è un grande torto sovraccaricarli, essi che Il paese di cuccagna Par.
63 18 | marchese non aveva avuto torto, di obbedire alla volontà Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
64 3 | Forse, non avete torto. Ma che ci volete fare? Il ventre di Napoli Parte, Cap.
65 1, 1 | ventre di Napoli. Avevate torto, perchè voi siete il Governo 66 1, 7 | usuraia. Non le danno neppure torto nelle sue escandescenze: La virtù di Checchina Par.
67 6 | io non te ne faccio un torto, quando si ama, si ha paura.