IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sordina 1 sordini 1 sordità 2 sordo 67 sordomuto 1 sorel 33 sorella 525 | Frequenza [« »] 67 sguardi 67 siate 67 silenzioso 67 sordo 67 stesse 67 torto 67 vedo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sordo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| rispondergli, con un singulto sordo che parea la soffocasse.~ ~– 2 1, IV| si schiudeva con un rumor sordo, e le signore, tutte avvolte 3 1, V| venne. E allora in Anna un sordo dolore si sovrappose alla 4 1, V| ricordano quell'assenza: un sordo dolore che finì per convertirsi 5 1, VII| che mi domandate!~ ~Un sordo singhiozzo le ruppe il petto, 6 2, III| tutta, con un singhiozzo sordo, ma senza lacrime.~ ~– Che 7 2, IV| sbucava il tram, dal rumore sordo. Ella attraversò la piazza All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, I| biancheria, si udì il trotto sordo di un cavallo che levava 9 Ert, I| approdarono presto, con un urto sordo. Imbarcarono prima due carabinieri, Gli amanti: pastelli Par.
10 Felice | cicalìo di passeri e il rombo sordo della città giungeva ancora 11 Felice | luminosa dove arrivava il rombo sordo della città. Mario Felice 12 Sorel | traballava sulle ruotaie con un sordo fragore. Poi, Julian Sorel Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno, I| richiusero con un rumor sordo. Faceva un po' di freddo. La ballerina Cap.
14 IV | cantanti, con quel rumorio sordo dell’orchestra, con quella 15 IV | quel suo tono profondo e sordo, aggiungendo una lira di I capelli di Sansone Cap.
16 I | cantuccio e con un rombo prima sordo, poi fragoroso la macchina, 17 IV | hai disprezzato il lavorìo sordo e sotterraneo dei vili insetti 18 VI | a deporle, con un tonfo sordo, sul carrettino. Riccardo Castigo Cap.
19 I | croce nera. Poi, un rumor sordo si udì fuori. Cesare andò 20 I | colline, il gran balbettìo sordo e stridente della tempesta; 21 I | senza misericordia, cieco e sordo, non intendendo il delitto, 22 II | coupé, entrando con un rumor sordo nell’ampio cortile di quell’ 23 II | uscì solo il lamento basso, sordo, monotono, che non finisce 24 IV | di Firenze, arrivava il sordo mormorìo della città. Non 25 V | nella casa, e il rotolìo sordo della carrozza di mia sorella 26 VI | a segno: ed è un fragor sordo e interminato di schioppi, 27 VIII | equipaggi, con un rumor sordo e continuo: e innanzi al 28 VIII | disse con quel suo accento sordo, levando i bianchi e gialli 29 VIII | Hermione, col singolar tono sordo, che dava un fascino grandissimo 30 IX | Hermione, con quel suo accento sordo e tetro.~ ~— Tutto è male, 31 IX | di orologio, un rotolio sordo di carrozza sulla via di 32 IX | una carrozza, un rotolìo sordo che andò sempre aumentando: Dal vero Par.
33 4 | chi la prova; un dolore sordo per qualche cosa che deve Ella non rispose Parte
34 2 | ma mi tiene, anche, un sordo, un tenace presagio di morte. Fantasia Parte
35 3 | erba. Ogni tanto un colpo sordo di zampa impaziente batteva L'infedele Parte, Cap.
36 1 | li sento, sono diventato sordo e cieco alla loro espressione. Leggende napoletane Par.
37 1 | spaventato; non udiva il sordo rumore delle onde che s’ 38 3 | di piperno con un rumore sordo e cupo; lontano, gli alcioni O Giovannino, o la morte Par.
39 1 | quell'umiltà, vi era un odio sordo, indistinto, l'odio dell' 40 2 | senza puntura, un dolor sordo ma continuo. Una sera, per La mano tagliata Par.
41 1 | porta Pia con un fragore sordo.~ ~Quando la videro internarsi 42 1 | Si intese un borbottìo sordo, di dentro. Si comprendeva 43 2 | ponte e cadere con un tonfo sordo, come una balla di roba, 44 2 | acque del Tamigi, rombo sordo e lugubre, ne accresceva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
45 CasaN, -| chi la prova: un dolore sordo per qualche cosa che deve Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 1, I| sfolgorante: ogni tanto, sul rombo sordo e continuo della città, 47 2, V| soffocato, qualche grido sordo di chi muore, di chi muore...~ ~ 48 4, II| carne, così cieco, così sordo, così vagante alla ventura Piccole anime Parte
49 1 | stracci, donde sfuggiva un sordo lamento. Si rialzava, per 50 6 | fruscio, un batter d’ali sordo e precipitoso, e tutto lo Il paese di cuccagna Par.
51 1 | piedi, si perdeva il trillo sordo della macchina da cucire: 52 1 | accompagnato da un clamore sordo, come se fosse il coro in 53 1 | era affogato, il trillo sordo della macchina da cucire, 54 2 | fragoroso, qua e là fatto più sordo dalle mani guantate di alcuni 55 11 | Cavalcanti, segreto ma ostinato, sordo ma acutissimo. Il vecchio 56 15 | riaddormentava, un bizzarro e sordo rumore la risvegliò, trabalzante: 57 15 | ricominciava, più forte e più sordo, nel medesimo tempo. Ella 58 15 | pozzo: e il grave rumor sordo si ripercosse nel cuore Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 3, III| del cavaliere, il tonfo sordo di colui che trionfalmente 60 3, V| pomeridiana. Era un rumore sordo, sotterraneo, ma continuo, 61 5, II| Dalla strada salì un rumore sordo di ruote: la puerpera si Storia di due anime Par.
62 2 | innamoratissimo, cieco e sordo di amore, non si rifiutava 63 3 | proseguendo la sua via, cieco e sordo a ogni altra cosa, che il 64 3 | rumorio delle voci e il fragor sordo e continuo degli equipaggi 65 3 | felice, che egli, ottuso, sordo e cieco, intese il rimprovero, 66 4 | Ahimè, io era cieco e sordo. in quel tempo! Una benda Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 | della passione, clamoroso o sordo, non ha sconquassato e non