IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seggiole 7 seggiolina 2 seggioline 1 seggiolone 67 seggioloni 13 seghe 1 segmenti 1 | Frequenza [« »] 67 sacro 67 sarò 67 scrisse 67 seggiolone 67 sguardi 67 siate 67 silenzioso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze seggiolone |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| bilico, sul bracciuolo di un seggiolone di cuoio di Cordova, e dondolava 2 2, I| arrovesciata di fianco sul seggiolone antico, incantevole di gioventù 3 2, I| lentamente, scivolò dal seggiolone, se ne andò lentamente, 4 2, II| si gettava nuovamente sul seggiolone, chiudendo gli occhi, volendo 5 2, II| chiudere i cristalli: cadde sul seggiolone, esausta, morta. In quel 6 2, IV| camera era provvista; nè sul seggiolone di cuoio, dirimpetto a Cesare; 7 2, IV| a Cesare; nè sull'altro seggiolone di cuoio, accanto a Cesare; 8 2, IV| meglio, sul bracciuolo del seggiolone, dove Cesare era sdraiato: 9 2, IV| allungato sulla spalliera del seggiolone di Cesare: ed ella, stando 10 2, IV| bruscamente, era scivolata dal seggiolone, dove stava seduta, aveva 11 2, IV| lui, inchiodato nel suo seggiolone, era turbatissimo, nel suo 12 2, IV| cosa, si sedette nel gran seggiolone. Ma dopo aver pensato un 13 2, IV| rispose: si sedette nel seggiolone, di nuovo, con le mani incrociate Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, II| appoggiando le lunate spalle a un seggiolone e distendendo i piedini 15 Amant, II| accesa; inchiodato nel suo seggiolone di cuoio, chino sulla carta, 16 Amant, II| poltrona, ritornando al seggiolone, e, talvolta, cedendo al I capelli di Sansone Cap.
17 I | tavolino da notte, sopra un seggiolone di cuoio nero dove nessuno 18 I | tre, seduto sopra un alto seggiolone, innanzi a una grande tavola, 19 I | giornate, inchiodato sul seggiolone. Riccardo lo guardava a 20 II | accennò un leggìo di legno, un seggiolone, alto. Ivi, sotto la vampa 21 II | aspettare, seduto sull'alto seggiolone, innanzi al leggìo, sotto 22 III | sera inchiodato su quel seggiolone di pelle, come se non potesse 23 VI | spedizione. Ritto sopra un seggiolone egli tagliava le striscette Castigo Cap.
24 I | Dias. Egli stava seduto nel seggiolone di cuoio bruno, teneva appoggiati 25 IV | Ella si era seduta sopra un seggiolone di cuoio, dall’alta spalliera 26 IV | rilevava: e diritta sul seggiolone, con quella tunica che cadeva 27 IV | ella rispose, levandosi dal seggiolone e andando incontro alla 28 IV | distendervisi: e gli indicò un seggiolone, poco discosto. Hermione 29 V | berretto e non si levò dal suo seggiolone di cuoio nero, quando entrarono 30 V | per mano, sino al grande seggiolone di cuoio bruno, dove Cesare 31 V | Laura.~ ~Egli sedette sul seggiolone, sentendo il fresco del 32 V | Eri seduto, qui, in questo seggiolone, quando io ho chiesto, dalla 33 V | sul bracciuolo del tuo seggiolone e tu tenevi un braccio intorno 34 IX | vasta stanza, su quell’ampio seggiolone di broccato oscuro, ferma, Dal vero Par.
35 7 | obblio, e, giunti all'ampio seggiolone che sta di fronte al quadro, Ella non rispose Parte
36 2 | posso levarmi da questo seggiolone, per mettermi a letto. Sette Fantasia Parte
37 2 | acceso nel caminetto; un seggiolone profondo, di pelle nera, 38 4 | non addormentarsi più sul seggiolone, nell'ora della digestione~ ~ ~ ~ Fior di passione Novella
39 3 | che mette più in luce un seggiolone intagliato, un grande caminetto Leggende napoletane Par.
40 5 | scalini che facevano del suo seggiolone quasi un trono; poteva levare 41 8 | Romita si rannicchiava in un seggiolone come un uccello pauroso 42 8 | seguivano; ella aveva il seggiolone con la corona baronale, 43 8 | gridò Regina balzando sul seggiolone.~ ~– D'amore.~ ~– E che? La mano tagliata Par.
44 1 | quando si distese sovra un seggiolone, accanto al fuoco, aspettando 45 1 | immergendosi in un vasto seggiolone di cuoio nero a borchie 46 1 | ed egli, gittato in un seggiolone, aveva lasciato cadere spenta 47 1 | Maestro era seduto nel vecchio seggiolone di Mosè Cabib e la piccola 48 2 | il finestrone, vi era un seggiolone di cuoio nero, messo in Il paese di cuccagna Par.
49 12 | alla fine, d’un colpo, dal seggiolone dove era sempre restata 50 13 | addossata alla spalliera del suo seggiolone la povera donna udiva quell’ 51 13 | dolcezza. Luisella si levò dal seggiolone, dove era restata confitta 52 15 | e la trovò seduta in un seggiolone del salone, così pallida, 53 15 | fanciulla era ancora distesa sul seggiolone, con gli occhi coperti dalle 54 15 | si era buttato sopra un seggiolone, accasciato, col petto ansimante, 55 15 | interiore.~ ~E avvicinandosi al seggiolone, dove giaceva disfatto suo 56 15 | padre suo era seduto nel seggiolone, pensoso, ma calmo, appoggiando 57 18 | chirurgiche e infine da quel seggiolone a letto, di cuoio nero, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 1, III| grado. Alta, seduta sul seggiolone, col vestito coperto da 59 1, III| Maria Morra sedeva sull’alto seggiolone, anche a lei, alla linea Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
60 1 | mezzo al coro, sovra un alto seggiolone di legno nero. Muta, assorta 61 1 | discesa, da sè, dal suo seggiolone, per accostarsi a don Ferdinando 62 1 | Cristina: era, dietro il suo seggiolone abbaziale, un semplice fagotto, 63 1 | un gruppo, attaccate al seggiolone:~ ~- È spezzata la clausura.... 64 1 | stringevano anche più dietro il seggiolone, come un branco di pecore 65 3 | della Croce trasportò il suo seggiolone proprio accanto al letto, 66 3 | camera, era tornata al suo seggiolone; lentamente le sue labbra La virtù di Checchina Par.
67 4 | addormentava sopra, sul seggiolone di pelle nera, coi piedi