Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| rilesse per la terza volta e scrisse subito questo biglietto 2 1, VI| senza data, senza apostrofe, scrisse questo:~ ~«Amo voi – Anna 3 1, VI| concentrato entusiasmo, ella scrisse questa lettera a Cesare 4 1, VII| ormai che tutto era perduto, scrisse a Cesare Dias una lettera 5 1, VII| Veramente Stella Martini ne scrisse una parola a Cesare Dias 6 2, IV| fogliettino di carta e vi scrisse qualche parola, sopra: poi 7 2, IV| letterina in una busta e vi scrisse su l'indirizzo a suo marito. 8 2, IV| aver pensato un poco, non scrisse nulla: tirò un cassetto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| Numero 417, berretto rossoscrisse sopra un suo foglio lo scritturale.~ ~ 10 Trent, IV| suo torpore. E lentamente, scrisse, per la prima volta, queste Gli amanti: pastelli Par.
11 Felice | Nella convalescenza, ella scrisse a Mario Felice, tristamente, Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, IV| sportello, salutando.~ ~Ella gli scrisse, nei giorni successivi, 13 Sole, V| avvertirla neanche; ella gli scrisse, tre o quattro volte, delle I capelli di Sansone Cap.
14 II | passeggiando, ritornando a sedere, scrisse un articolo di politica 15 II | dagli occhi dolci e arguti. Scrisse qualche cosa sopra un pezzetto 16 III | il bastoncello di gesso, scrisse superbamente:~ ~— Non ho 17 III | lacerò una paginetta e ci scrisse:~ ~— Caro Carlo, non posso 18 IV | degnava?~ ~Joanna sorrise, scrisse sopra un foglio di carta 19 IV | di carta e una penna, e scrisse:~ ~— Non voglio che la mia 20 IV | Riccardo Joanna.~ ~Joanna scrisse il suo ultimo articolo tutto 21 IV | prese una matita rossa, e scrisse in cima al foglietto: Primo 22 IV | senza impeto, senza enfasi. Scrisse a Giulio Frati semplicemente, 23 IV | consigli e di ammonimenti. Scrisse ai suoi redattori, ringraziandoli 24 V | pensando le parole, egli scrisse quattro telegrammi, esortando 25 V | disse quietamente Joanna. E scrisse col lapis, sul foglietto 26 V | biglietto da visita e vi scrisse:~ ~«O tutto, o niente».~ ~ 27 VI | giudizio. Per poco, Joanna scrisse, ma poi la penna gli schizzò 28 VI | fumando, mordicchiando, scrisse un articoletto, poche cartelline Castigo Cap.
29 II | Caracciolo e ucciderlo! Gli scrisse:~ ~«Caro Caracciolo, siete 30 II | segreteria dell’albergo, scrisse un corto biglietto al suo 31 V | ella prese da sé la penna e scrisse la sua prima firma di donna 32 VI | egli fece i suoi bagagli e scrisse un biglietto a Giulio Carafa 33 VI | la gravità della domanda, scrisse a Cesare che lui e Palliano 34 VI | casa vostra.~ ~— Nulla vi scrisse, è vero?~ ~— Nulla. A che 35 VII | Caracciolo, sul terreno, scrisse tre o quattro lunghe lettere Dal vero Par.
36 20 | irrompeva dalla corteccia, scrisse molto e di tutto: furono 37 25 | immaginario ed inutile; scrisse una frase, rialzò gli occhi 38 32 | del suo cuore e di . Le scrisse una, due, cinque lettere.~ ~ 39 32 | E si accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una importante Ella non rispose Parte
40 1 | quel giovane audace, che Le scrisse delle lettere convulse ma Fantasia Parte
41 1 | studiare.~ ~Il professore scrisse un'osservazione sul registro: 42 1 | convulsi, poi scese pian piano, scrisse sulla lavagna, col gesso, 43 2 | l’album dei ricordi e vi scrisse questi versi del Boito:~ ~ ……. 44 3 | sapere quello che si facesse, scrisse un nome a caso sulla sua 45 3 | sottile bruna. In mezzo vi scrisse:~ ~ ~ ~A Venere, Dea~ ~-~ ~ 46 3 | piegò a leggere e subito scrisse il suo nome, così:~ ~ ~ ~ 47 4 | aperto bocca, ma la sera le scrisse un biglietto supplichevole, 48 5 | concernevano gli affari, e vi scrisse, con la sua calligrafìa 49 5 | sopra un pezzetto di carta scrisse quelle cifre; lasciò quella Fior di passione Novella
50 13 | riviera di Chiaia; non le scrisse per due giorni, ma quattro 51 15 | diventata di sasso, gli scrisse queste parole:~ ~«Si manca 52 18 | cominciava ad essere noioso. Scrisse un bigliettino di congedo, L'infedele Parte, Cap.
53 Inf | pallore del suo viso; egli scrisse, rapidamente. In piedi, O Giovannino, o la morte Par.
54 2 | giorno, senza dirglielo, scrisse una lettera a donna Gabriella, La mano tagliata Par.
55 2 | attese pazientemente. Egli scrisse ancora, con quei suoi strani 56 2 | nervi eccitatissimi, Roberto scrisse la lettera nei termini che 57 2 | suo cervello era stanco, scrisse questo telegramma:~ ~ «Conte 58 2 | speditogli da Dick Leslie; scrisse tre lettere brevi, una a 59 2 | Henner e in quella che essa scrisse a sua figlia Rachele Cabib, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
60 Idil, II| del suo cuore e di . Le scrisse una, due, cinque lettere.~ ~ 61 Idil, III| E si accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una importante Il paese di cuccagna Par.
62 7 | con la pennina di oro, vi scrisse la somma in cifra e in tutte Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
63 1, III| sempre piena di gioielli, scrisse che avrebbe ogni giorno 64 1, III| tutta profumata di muschio, scrisse che avrebbe prestato servizio 65 1, III| ultima, Caterina Borrelli, scrisse col suo grosso carattere 66 4, II| saltò sulla cattedra e scrisse a grandi caratteri sulla La virtù di Checchina Par.
67 5 | interrogò lungamente, gli scrisse una lunga ricetta, lo trattenne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License