IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mutilato 2 mutismo 6 mutissimo 1 muto 67 mutò 2 mutola 2 mutole 1 | Frequenza [« »] 67 lasciata 67 lugubre 67 montagna 67 muto 67 nastro 67 palcoscenico 67 partita | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze muto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| dal suo tempo, e il cui muto coraggio era di prendere 2 1, IV| rivolto un poco alla scena, muto e attento; pur tenendosi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| immagini, guardando il mare, muto, immobile. La pallida madre, 4 Ert, V| ancora.~ ~Il galeotto restava muto, confuso, si vedeva che 5 Ert, V| castighi, quando rientrava, muto, purchè lo lasciassero star 6 Ert, VI| del cuscino. Il galeotto, muto, non piangeva, ma aveva Gli amanti: pastelli Par.
7 Maria | Restò ancora qualche tempo, muto, lasciando discorrere gli 8 Maria | l'uno aveva intuito il muto desiderio dell'altro, essendo Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| offrì a Ferrante con un muto cenno, con uno sguardo pieno 10 Amant, III| aver trovato. Con l'eroismo muto dei cuori che sanno amare La ballerina Cap.
11 IV | riuscirvi, spasimando di dolore muto. Poi, la silenziosa angoscia I capelli di Sansone Cap.
12 I | preso da una grande ansietà, muto, angosciato: Marianna voltava 13 II | della tovaglia, col sorriso muto e incoraggiante della padrona 14 IV | quarantamila?~ ~Joanna restò muto, soffocato dalle cifre, 15 V | tutta la forza del disprezzo muto. In mancanza di risposta, 16 VI | quel terzo piano tetro e muto. Agapito era seduto in anticamera 17 VI | Amati assisteva alla scena, muto, addolorato, non osando 18 VI | Martelluzzi lo guardò con un muto e ossequioso rimprovero, Castigo Cap.
19 I | mentre nel cuore è lo strazio muto; l’ora funebre in cui la 20 I | quell’appassionato cuore, muto per sempre. Cesare vedea 21 V | è il testimonio fedele, muto, di tutto ciò, e che questa 22 VIII | crollare, in quel grande bosco, muto, triste e freddo:~ ~— Sei 23 IX | marmo, annientato. Il servo, muto, guardava e udiva, senza Ella non rispose Parte
24 1 | dal fondo del mio gelido e muto cuore, il mio amore puro 25 1 | come chiamata, dal suo muto, possente desiderio sentimentale, 26 1 | sorella Lisa; ora io sono muto e assorto, ora scosso da 27 2 | risposto: e, allora, sempre muto e disperato, sono andato 28 2 | perfettamente. Ho atteso, muto, fremente nel fondo del 29 2 | di York, nè lo strano e muto viaggiatore italiano che 30 3 | piano. Io ho ascoltato, muto, a occhi bassi, sentendo 31 3 | che egli praticava, con muto ardore: e, insieme a due Fantasia Parte
32 1 | ridendo di quel suo riso muto che irritava le maestre.~ ~ 33 5 | chiesto pietà al cielo: muto il cielo, muto il mondo, 34 5 | al cielo: muto il cielo, muto il mondo, inesorabile il 35 5 | affetto era tranquillo e muto, che non poteva entusiasmarsi Fior di passione Novella
36 12 | pensò ancora, con un eroismo muto.~ ~Mise alle dita i suoi L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | rosicchiava dei biscotti inglesi. Muto, imbarazzato, con un dolor Leggende napoletane Par.
38 14 | diventa buio, tutto diventa muto, ed io piango sul mio sogno 39 15 | comprendo il senso del tuo riso muto ed intelligente. Le fantastiche, La mano tagliata Par.
40 1 | Francesco, apparve, corretto, muto:~ ~— Francesco?~ ~— Eccellenza.~ ~— 41 1 | i polpastrelli. Eppure, muto, paziente, ostinato, seguitò 42 1 | Passavano le carrozze. Ranieri, muto, le osservava, le contava.~ ~— 43 2 | dove un servo in livrea, muto e rispettoso, mi ha tolto 44 2 | anticamera e il solito servo muto m'infilò il paletot, e mi 45 2 | lettera chiusa e se ne andò, muto, salutando.~ ~— A che ora 46 2 | veste bianca. Era un pianto muto e senza singhiozzi, ma pianto 47 2 | stata un essere passivo, muto, sino a quando non le ho Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 7, II| corretto e persino rigido, muto, sparente. Il signor Hardegg 49 7, IV| Un carmelitano paziente e muto, aspetta che essi dicano 50 7, XI| di Hattine. Tranquillo, muto, egli mi seguiva a distanza 51 8, I| un letto, vi è un servo muto che vi dà quel che chiedete, 52 9, III| convinse, e se ne andò, così, muto, nella barchetta. Dopo aver Pagina azzurra Parte
53 1 | guardassero con un'aria di muto disprezzo; tutta la sua 54 3 | invece eccoti lì, ingrullito, muto, distratto, con lo spirito Il paese di cuccagna Par.
55 2 | indicati quel divoratore muto, che cominciava quando essi 56 2 | per osservare meglio quel muto divoratore. A poco a poco, 57 4 | attraverso quel chiostro muto come una tomba, il corteo 58 20 | ostinatamente, in preda a un muto ed energico orrore: tutto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 1, III| direttore, andava e veniva, ma muto, serio, senza fare osservazioni, Storia di due anime Par.
60 1 | turbato, e subito diventato muto e triste. Aveva assai lavorato, 61 1 | un'ora passò, in un lavoro muto e assiduo, senza che nulla 62 2 | dalla porta, immobile, muto, la guardava con occhi intenti 63 3 | che egli adorava, volto muto e chiuso, temendo di leggervi 64 4 | con Gaetano, personaggio muto che si curvava sempre più 65 4 | lasciarlo stare, immerso nel suo muto e atroce dolore. E quando 66 4 | nella vastità di uno strazio muto.~ ~Né udì schiudere la porta, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
67 1 | imbarazzato, intimidito, muto.~ ~- Me ne vado, me ne vado,