IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ludovisii 1 luglio 34 lugubramente 1 lugubre 67 lugubremente 8 lugubri 26 lui 2370 | Frequenza [« »] 67 geloso 67 gigli 67 lasciata 67 lugubre 67 montagna 67 muto 67 nastro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lugubre |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| frasi hanno il ritornello lugubre delle preghiere degli agonizzanti: 2 2, III| spettacolo improvvisamente lugubre.~ ~– Perchè, poi, cercate 3 2, IV| con lo sguardo vagante sul lugubre mare. E con una precisione All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| una specie di gioiello lugubre carcerario. E tutti gli 5 Ert, VI| andavano insieme: questo lugubre viaggio avrebbe mitigato 6 Trent, V| nota acuta della mattinata lugubre di gennaio.~ ~Ma la scena 7 Trent, V| dai nuovi arrivati fra un lugubre, taciturno coro di coloro Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| fuori Roma, in quella umida, lugubre via Angelica, lungo il fiume 9 Sole, II| istoria, a Clara sembrava più lugubre e più ignobile che mai, 10 Sogno, II| di avere un servo.~ ~Un lugubre silenzio si fece intorno: La ballerina Cap.
11 I | che dovevano ritornare dal lugubre pellegrinaggio. Sotto il 12 IV | vide ed intese tutto quel lugubre formulario che accompagna I capelli di Sansone Cap.
13 II | ogni parola, col rantolo lugubre dei polmoni sforacchiati 14 III | vita era di un contegno lugubre, schivava la gente, non 15 VI | era desolata: il tono era lugubre. Alla luce della stearica, Castigo Cap.
16 I | Sempre, sempre come in quella lugubre veglia egli aveva temuto 17 II | ombra nera giaceva distesa, lugubre a vedersi, con la faccia 18 II | abbandonate oltre la testa, lugubre a udirsi, in quello sconfinato 19 IV | La morte non è una cosa lugubre — disse Hermione vagamente.~ ~— 20 V | importa?~ ~— Che strana e lugubre istoria, quella chiesa, 21 VI | la pianura deserta e il lugubre fiume, egli che non credeva 22 VI | allora.~ ~— L’albergo è lugubre, Laura.~ ~— Allora accompagnami 23 VI | Cesare Dias.~ ~Disperato e lugubre silenzio, intorno: più alta, 24 X | Foria, trasportando il loro lugubre carico. Uno, due, tre convogli 25 X | Ardeva di una passione lugubre e folle: e sentiva l’imminenza Dal vero Par.
26 3 | nulla; conosco uno scrittore lugubre che firma Momo, un materialista 27 22 | l'appendice, pianterreno lugubre e sanguinoso, dove si commettono, Donna Paola Capitolo
28 2 | allegro, talvolta lungo e lugubre. Poi tacque. Era notte. Fantasia Parte
29 1 | Minichini aveva il suo aspetto lugubre: le pugna chiuse nelle taschette 30 5 | mondo.~ ~- Lucia, tu sei lugubre.~ ~- Perdonami, Alberto; 31 5 | desolate, l'agonia disonorata e lugubre di Alberto abbandonato, Fior di passione Novella
32 4 | allegro, talvolta lungo e lugubre. Poi tacque. Era notte. L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | salvazione, Paolo...~ ~- Un lugubre compagno di viaggio, Chérie...~ ~- La mano tagliata Par.
34 1 | avesse adorno così, per una lugubre fantasia, non gli veniva 35 1 | domandò Alimena, con accento lugubre.~ ~— Già, — disse Amati, 36 2 | trasportare. Quanto era lugubre quel gruppo d'uomini neri, 37 2 | del Tamigi, rombo sordo e lugubre, ne accresceva la tetraggine. 38 2 | ed entrare invece in un lugubre e tragico sogno, vedersi 39 2 | in quella notte lunga e lugubre d’inverno, in quella casa 40 2 | che vi unisco, strana e lugubre confessione, voi saprete Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 4, III| sua fede! Ma, ormai, la lugubre scena volge al suo termine: 42 4, IV| cristiani rammentano la lugubre storia: Gesù fu crocifisso 43 4, VI| vasti, ove solo regna un lugubre soffio mortuario. Che ci 44 4, VI| anima si chetano in un sonno lugubre, nel gran torpore invincibile Pagina azzurra Parte
45 8 | l'appendice, pianterreno lugubre e sanguinoso, dove si commettono, Il paese di cuccagna Par.
46 4 | l’aspetto più triste, più lugubre; la oscurità dell’aria rattristava 47 11 | avvezzo a udire il racconto lugubre di tutte le miserie spirituali 48 13 | parola ebbe come un’eco lugubre, in quel gaio bianco magazzino, 49 14 | immobilità grave, in un silenzio lugubre, quasi che stessero lì a 50 15 | non fosse stato che una lugubre visione, che l’avesse oppressa 51 15 | cuore, allo scoprire quella lugubre farsa, quella miscela di 52 17 | intendeva a segni, un silenzio lugubre, oramai, nella gran pace 53 17 | vita, un grido così forte e lugubre che tutto parve si scotesse, 54 18 | altare spogliato aveva un lugubre, un sacrilego aspetto. Attraverso 55 20 | immobilizzato su quella cifra lugubre, colonna funerea, che nulla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, IV| Napoli era ormai troppo lugubre, le ragazze vi morivano 57 2, IV| la funzione divenne più lugubre ancora. In mezzo al coro, Storia di due anime Par.
58 4 | lutto dell'abito, nel fasto lugubre dell'oro, nella corona chiusa, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
59 1 | vedere l'ora inaspettata e lugubre: ma non lo disse, parendole 60 1 | esciva un ritornello tetro, lugubre:~ ~- Sorella mia, è l'ultima 61 3 | chiuso, più triste, più lugubre di tutte le altre volte. 62 3 | Sì: era buona.~ ~Un lugubre silenzio regnò fra le due Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 4 | gridando in una tenebra lugubre. Nel colera del 1873, più 64 2, 2 | voluto fare! Ma, abbiate una lugubre curiosità e discendete, 65 3, 3 | di un nome e di una pompa lugubre. Ah è la vita istessa, Toledo 66 3, 5 | diventa più pesante, più lugubre più nera. Sapete che mangiano La virtù di Checchina Par.
67 5 | stabilisce il venerdì come giorno lugubre, in memoria della morte