IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frustato 1 fruste 3 frustino 3 frutta 67 fruttaiuola 1 fruttare 2 fruttaroli 1 | Frequenza [« »] 67 convegno 67 disinvoltura 67 domandare 67 frutta 67 geloso 67 gigli 67 lasciata | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze frutta |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, II| coperto, del pane, delle frutta, e se ne andava in un cantuccio 2 Ert, III| fave nel brodo.~ ~— E per frutta?~ ~— Le fave — diceva ridendo 3 Trent, II| percorsa da venditori di frutta e di erbaggi, da operai 4 Trent, III| migliori erbaggi, le migliori frutta. E una gran mollezza la 5 Trent, III| venditore di pasta e di frutta secca, all'entrata della 6 Trent, III| il venditore di pasta, di frutta secche, di sciosciole, a 7 Trent, III| cioccolatte, di conserva di frutta, duro all'apparenza, morbido 8 Trent, III| mangiato molti dolci, molte frutta, fresche e secche, e bevuto Gli amanti: pastelli Par.
9 Vincen | a comperare un soldo di frutta.~ ~- Mi meraviglio che non La ballerina Cap.
10 III | formaggi freschi e secchi, frutta fresche e secche: una torta 11 III | antipasto, da trionfi di frutta e da due mazzi di fiori, I capelli di Sansone Cap.
12 II | Vincenzo Brandi. Dopo le frutta Riccardo chiese dei sigari 13 III | Vino e pane?~ ~— Sì.~ ~— Frutta?~ ~— Sì, sì.~ ~Riccardo 14 V | vita, in silenzio. E alle frutta, nella naturale tenerezza 15 VI | per i latticini, per le frutta: Riccardo Joanna, stomaco Castigo Cap.
16 II | della Svizzera, scolpiti di frutta, di fiori, di felci, con 17 III | mercato a vendere uova e frutta e galline, si fermavano Dal vero Par.
18 12 | troppo volgare - dove alle frutta aveva minutamente spiegato 19 13 | ~ ~FRUTTA.~ ~O diva Pomona!~ ~. .. 20 13 | preferiscono i fiori alle frutta; non si parla che dei primi, 21 13 | ragionevoli. Perchè il regno delle frutta è egualmente ricco, splendido, 22 13 | ha davanti un cestello di frutta colmo di pesche dalla pelle 23 13 | costantemente i fiori alle frutta e gli uomini per gentilezza, 24 13 | volgarmente divorate come le frutta; forse perchè veggono una 25 13 | delle semplici ed ingenue frutta. Del resto la propaganda 26 21 | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; coi loro 27 25 | latte profumato, i fiori, le frutta, la gente allegra, le voci Fantasia Parte
28 1 | le verdi, o domani senza frutta al pranzo. - Presto, è sonata 29 2 | vi era un trionfetto di frutta, uva, mele, pere, tutte 30 2 | nature morte, uccelli, pesci, frutta, si ombreggiavano o si rilevavano. 31 3 | festa della terra, delle frutta, dei cereali, degli animali, 32 4 | quella della conserva delle frutta, che il cuoco faceva a meraviglia, 33 4 | vivande e quello acuto delle frutta conservate e quello forte 34 4 | bizzarri, come il non mangiare frutta al martedì per le anime Leggende napoletane Par.
35 6 | impallidiscono ed appassiscono, le frutta imputridiscono, le guance 36 13 | e malaticci pel cibo di frutta acerbe, egli, di nascosto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
37 Inter, I| troppo volgare — dove alle frutta, aveva minutamente spiegato 38 10Mus | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; coi loro Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 1, IV| fitta di cammelli carichi di frutta, di verdura, di carbone, 40 5, I| vigneti, fra gli alberi di frutta dove eccelle quello dell’ 41 5, I| qualche piccolo commercio di frutta e di grano, e persino si 42 5, I| fianco, o col paniere della frutta, camminando ritmicamente, 43 9, III| burro: e aveva portato delle frutta secche e dei biscotti inglesi; Pagina azzurra Parte
44 9 | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; coi loro Il paese di cuccagna Par.
45 1 | contrattavano due soldi di frutta, per finire il proprio pranzo; 46 1 | sudicie, di cortecce di frutta, di un cappellaccio feminile, 47 2 | cotto, di miele cotto, di frutta cotte, di pasta croccante, 48 2 | crema alla portoghese, di frutta, di fragola, di caffè bianco, 49 2 | di dolci caramellati, di frutta giulebbate, e con altri 50 6 | rosicchiavano con gran rumore, come frutta, per levarsi dalla bocca 51 10 | del farinaio, accanto alle frutta, accanto ai pomidoro, nelle 52 16 | molliche di pane, di bucce di frutta. Pareva, la casa, il covo 53 17 | ragazzetto avevano portato le frutta, cioè le castagne secche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
54 1, I| pazza, fra i venditori di frutta che scendevano dai giardini Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 1, 3 | popolo napoletano è goloso di frutta: ma non spende mai più di 56 1, 5 | segni. La venditrice di frutta, che sta sotto il sole e 57 1, 8 | abbandonato ai rivenditori di frutta, di erbaggi, di legumi: 58 1, 8 | di foglie di cavolo, di frutta marcite, di pomidori crepati, 59 1, 8 | i generi coloniali, le frutta, i salami ed i formaggi, 60 1, 8 | vengono gli asini carichi di frutta; l'asino è il padrone tranquillo 61 1, 9 | a portargli un soldo di frutta, o un amuleto della Vergine: 62 2, 2 | vendono il vendibile, erbe, frutta, carne, pesci, nel fango 63 2, 3 | acqua minerale, di noci, di frutta fracide, di ciambellette, La virtù di Checchina Par.
64 1 | nappine; un piattino di frutta artificiali, anche queste 65 2 | salame, qualche cestino di frutta. Anche, per lasciare quelle 66 4 | galantuomo, il signor marchese. Frutta, da ieri, non ce ne sono 67 5 | bomboniere e dal piattino di frutta artificiali, mentre aiutava