Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| modo di avvolgere tutto il busto in una candida e verginale 2 1, IV| ammirabile. Anna portava il busto del suo vestito di seta 3 2, IV| una spalla che usciva dal busto scollacciato, e la mandava 4 2, IV| un risalto magnifico. Il busto del vestito era screziato, 5 2, IV| costringerlo, intorno al bel busto, coi biondi capelli avvolti 6 2, IV| azzurro che stringeva il busto di broccato azzurro, ella Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | bianco, quella sera: e il busto del vestito era sostenuto, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, II| sportello, ma teneva il busto un po' inclinato, per guardare La ballerina Cap.
9 II | con ostentazione: al suo busto di traliccio bianco, comperato 10 II | magnifiche, non portava mai busto e lasciava a posta che nella 11 III | la gonna di un colore, il busto di un altro, un fiocco di 12 III | paio di scarpini, in un busto nuovo, in quella giacchetta 13 IV | sempre temano di restare col busto ignudo, qualcuna ritoccandosi Castigo Cap.
14 III | carrozza; teneva appoggiato il busto alla spalliera, con un po’ 15 III | foggia antica; alla fine del busto, biancheggiava una cintura 16 V | rotondo, molto attillato sul busto snello e molto raccolto 17 VIII | una sola lucidezza: e il busto attillatissimo, di seta 18 IX | di un amaranto cupo: il busto del vestito formava una 19 IX | e le pieghe istesse del busto, scendenti oltre la cintura, 20 X | su qualche tomba eravi il busto del morto, per lo più una Dal vero Par.
21 24 | battito provocante di vita; il busto scultorio, un braccio modellato Donna Paola Capitolo
22 1 | Fulvio non vedeva che il busto scintillante di perline Fantasia Parte
23 1 | sorriso quando guardavano il busto di gesso del re, a che sognassero, 24 2 | basquina che le formava un busto sottile. Sulla scollatura 25 3 | antichi, che la vestiva col busto come un guanto lucido, come 26 3 | piedestallo di verzura a quel busto bianco. La Venere si chinava 27 4 | andando, venendo, rialzando un busto, sedendosi sopra una sottana, Fior di passione Novella
28 1 | Fulvio non vedeva che il busto scintillante di perline 29 6 | ad ingrandirle un po' il busto, che era meschino. Aveva 30 9 | pareva molto svelta nel suo busto strettissimo. Forse con 31 19 | abito era corruscante, il busto splendido. Nessuno osò dire 32 19 | seduta, che in piedi. Il busto magnifico era troppo lungo, Leggende napoletane Par.
33 2 | nella persona, eretto nel busto, ma camminava con la testa O Giovannino, o la morte Par.
34 1 | impallidire, soffocando nel suo busto di raso nero, diventò violetta.~ ~« 35 2 | sul volto, sul collo, sul busto del vestito. Giovannino, 36 2 | più pomposi: stretta nel busto in modo da soffocare, portando La mano tagliata Par.
37 2 | appoggiato al mio petto, col busto nelle mie braccia e il resto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 6, III| ordinaria le gambe si alzano, il busto va giù, la bocca beve involontariamente Piccole anime Parte
39 1 | meschinità malaticcia di quel busto legnoso di bambina. Le spalle 40 6 | scialletto che le avvolge il busto, cava dalla tasca manate Il paese di cuccagna Par.
41 6 | braccia, per mostrare il busto e un fiocchetto di nastro 42 10 | la statua intiera, o il busto, o la metà del corpo. Questi 43 15 | assalse e si staccò dal sacro busto con disdegno, profferendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, I| con le gambe immobili e il busto penosamente inchinato: dormendo, 45 1, I| spalle, troppo lungo di busto, senza fianchi, con le mani 46 1, I| Ida Torelli non aveva il busto, al solito, che Peppina 47 3, I| come in una morsa in un busto di seta cruda che l’affogava 48 3, III| cercando di allacciarsi un busto troppo sgangherato.~ ~Enrichetta 49 3, III| certo doveva portare un busto di Parigi, aveva portato 50 3, III| diventava sopportabile col suo busto di Parigi e il suo vestito 51 3, III| portando ancora il suo vecchio busto di raso rosso, guardava 52 5, II| guarnello di seta gialla e il busto di seta nera gallonato d’ Storia di due anime Par.
53 1 | Un san Biagio, un mezzo busto, appena appena iniziato, 54 2 | evidente lo sformamento del suo busto; i suoi pantaloni neri, 55 2 | le mani pendenti, il suo busto troppo grosso sulle sue 56 3 | il Taumaturgo, in mezzo busto, ma mezzo busto al naturale, 57 3 | in mezzo busto, ma mezzo busto al naturale, anche esso 58 3 | largo, un po' cascante sul busto e sui fianchi. Sotto un 59 4 | san Sebastiano, a mezzo busto, nel cui sanguinante torace, 60 4 | santa Filomena, un mezzo busto a stucco, molto barocca, 61 4 | darle quel largo giro: il busto lungo, casto, rigido, si 62 4 | rigido, si assettò sul busto della statua, perfettamente, 63 4 | appositamente praticate nel busto dell'abito. Ma, prima che La virtù di Checchina Par.
64 3 | sedeva sul divano, ritta sul busto, sentendo per la prima volta 65 4 | le cuciture, specie nel busto, dove le stecche di balena 66 4 | così larghe e si tende sul busto come un guanto e diminuisce 67 5 | che si metteva addosso: il busto dell’abito, ecco, slargava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License