IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tinozze 1 tinse 1 tinta 84 tinte 66 tinti 12 tintinnano 3 tintinnare 2 | Frequenza [« »] 66 studio 66 sventura 66 tenero 66 tinte 66 vidi 65 accese 65 azzurra | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tinte |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| primaverile metteva le sue prime tinte, delicatamente bigie. Anna 2 1, V| cui ella aveva caricato le tinte della sua cortesia, ne chiese 3 2, I| per le vie, e le più fini tinte di viole salivano dalla 4 2, II| assai tenero colore. Sono tinte che si vedono nei crepuscoli, 5 2, II| La sua stanza, nelle sue tinte chiare, nei suoi arazzi 6 2, II| azzurro, le labbra crudelmente tinte in rosso, o fosse una di 7 2, III| il suo amore, di quelle tinte dolci dell'autunno, prendeva 8 2, IV| così esotica riunione di tinte orientali. Questi tappeti, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, IV| gittavano le loro chiare tinte vivaci e liete sul biancore 10 Trent, II| delicato che emergeva da quelle tinte oscure, ella si recò a un I capelli di Sansone Cap.
11 III | al convegno amoroso, e le tinte che i paesi di Levante amano, 12 III | paesi di Levante amano, le tinte che i grossolani europei 13 III | amore — e dappertutto sulle tinte smorte come su quelle accese, Castigo Cap.
14 I | linee di quel corpo e le tinte di quel volto, ma non vi 15 I | fantasia quei tratti, quelle tinte, quelle linee, quel morboso 16 I | gelida, nelle freddissime tinte metalliche. Impallidite 17 I | scoperto della morta le tinte brune si eran fatte di viola. 18 II | languore che ammolliva le tinte aspre di quell’amore — né 19 III | ondeggiano al ponente tutte le tinte rosee, cilestrine, lilla, 20 III | estenuato finissimamente nelle tinte lontane dell’orizzonte, 21 III | annullava la volgarità delle tinte troppo mercantili di certe 22 IV | deturpava quella beltà di tinte sfinite, quegli azzurri 23 IV | chiarezza d’aria, fra le tinte rosate degli oleandri carichi 24 V | la cerimonia, delle lievi tinte rosee, era chiuso in un’ 25 VIII | ballare, fra una fusione di tinte chiarissime e di tinte scure, 26 VIII | di tinte chiarissime e di tinte scure, nel gran paesaggio 27 VIII | femminili, variegate di tinte tenui, nel rosa pallido, 28 X | grandi cartelloni figurati, a tinte violente, che si stendono 29 X | i crisantemi dalle lievi tinte gialle; e sugli alti rami Dal vero Par.
30 5 | scure, chiare, a mezze tinte; l'abito cilestro di una 31 9 | presentano tutte le più delicate tinte del verde, da quello opalino, 32 19 | temperati, dove le mezze tinte si sfumano come una carezza; 33 21 | armonizzano in una tavolozza di tinte sfumate e gradevoli all' 34 32 | gradazioni e sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava Ella non rispose Parte
35 2 | sopra, senza mutarne le tinte: un grosso piroscafo nero 36 3 | nelle due sempre uguali tinte, il bianco e il lilla, il Fior di passione Novella
37 3 | cravatta di traverso o le mani tinte di colore, mormorava, scuotendo 38 7 | salottino apparve nelle sue tinte un po' triste di velluto 39 20 | colorisce nell'amore, dalle tinte più delicate dell'argentino-roseo L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | grandi occhi nuotanti nelle tinte glauche, il che le dà un' Leggende napoletane Par.
41 3 | mare che prende tutte le tinte, che si adorna di tutte 42 11 | infinita dolcezza d'aria e di tinte. E Servilia distesa sul O Giovannino, o la morte Par.
43 1 | questi capelli variavano di tinte, ora color rosso cupo, ora La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 10Mus | armonizzano in una tavolozza di tinte sfumate e gradevoli all' 45 Idil, III| gradazioni e sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava 46 Duali, II| temperati, dove le mezze tinte si sfumano come una carezza: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 Int | di linee, di colori, di tinte sempre sorprendenti: egli 48 2, I| a Gerusalemme, sono già tinte del fumo male odorante della 49 4, VII| pomelli, sulla fronte: le tinte pallide, ceree, vi ripresero 50 6, III| chimiche stravaganti; quelle tinte senza vita, come fatte di 51 6, IV| da quei boschetti dove le tinte del verde si armonizzano, Pagina azzurra Parte
52 4 | scuri, chiari, a mezze tinte; l'abito cilestro di una 53 9 | armonizzano in una tavolozza di tinte sfumate e gradevoli all' Piccole anime Parte
54 1 | portoni sospetti, quelle tinte cupe, quell’assenza di sole, Il paese di cuccagna Par.
55 3 | Scomparsi i metalli, le tinte dei legni, si distingueva 56 4 | guance smunte, malamente tinte di un sangue morboso, a 57 5 | mazzi, fiori vivaci, di tinte calde, che chiamano l’occhio: 58 8 | scialbi, dalle linee e dalle tinte indefinite, che non hanno 59 10 | squisitezze composite di tinte e di profumi: ma vivace, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
60 3, I| rimodernati, le scarpette tinte con l’inchiostro per nascondere 61 3, II| neri, con le sopracciglia tinte, e le labbra sboccianti 62 5, III| floscia, come morte, già tinte dei colori della corruzione Storia di due anime Par.
63 1 | dentro, i cattivi odori delle tinte si eran fatti più forti, 64 3 | smaglianti delle brillanti tinte che il pennello e la stecca 65 3 | tutti i colori, tutte le tinte, formavano trionfo in questa 66 3 | visi, i cui colori, le cui tinte, la cui vita nasceva sotto