IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sventrarle 1 sventrate 1 sventrò 1 sventura 66 sventurata 10 sventurate 7 sventurati 13 | Frequenza [« »] 66 silvia 66 smarrito 66 studio 66 sventura 66 tenero 66 tinte 66 vidi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sventura |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| chiederne gli ausilii nella sventura: che il Signore aborriva 2 1, V| le dovesse cogliere una sventura; era inquieta, e il sole 3 1, VI| giustizia, superiore alla sventura, perchè avete forse saputo 4 2, I| sulla via che porta alla sventura e alla morte; altre si davano 5 2, IV| l'insopportabilità della sventura. Non poteva sopportare quel 6 2, IV| erano valse a salvarla dalla sventura: e apparve a sè, seminuda, 7 2, IV| che l'aveva salvata da una sventura, in quella notte. Poichè, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, IV| volontà, andare contro la sventura. E anzi tutto avrebbe dovuto 9 Trent, IV| avrete tutto il peso della sventura: i carabinieri che lo cercheranno 10 Trent, V| tutta l'amarezza della loro sventura e ne avevano inondate le 11 Trent, V| diventare più profondo nella sventura, sentiva all'affetto mescolarsi Gli amanti: pastelli Par.
12 Dias | analizzare tutta la mia sventura. Posatamente, io misurai Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, III| forza, come di una grande sventura ignota, di cui nessuno dei 14 Sogno, II| curiosità, un riandare sulla sventura, così, per sapere: senza I capelli di Sansone Cap.
15 II | sembravano confacenti alla sventura che aveva sofferta. Con Castigo Cap.
16 III | cagione di ogni propria sventura e le sue sventure fecero 17 IX | gli dava il senso di una sventura irreparabile; voleva non Dal vero Par.
18 16 | tutto questo? Fra lei e la sventura s'interponeva Andrea; fra 19 19 | elevato, superiore anche alla sventura, dove fossero la soddisfazione 20 19 | avessero annunziato una grande sventura; credeva di fare uno di 21 32 | riconosciuto, inasprito dalla sua sventura, con una esaltazione nervosa Donna Paola Capitolo
22 3 | serenità di dolore la mia sventura. Non sono pazza... È inutile Fantasia Parte
23 1 | impiegata a pro di qualche sventura umana la forza e il coraggio 24 3 | appetito, pensando alla sventura imminente.~ ~- Quale sventura? - 25 3 | sventura imminente.~ ~- Quale sventura? - fece Caterina.~ ~- M’ 26 3 | donna fatale: ti recherò sventura.~ ~- E via: io ti voglio.~ ~- 27 5 | poiché le aveva affralite la sventura, inflittami da cielo. O 28 5 | di averti votata a questa sventura. Io t'ho resa una vittima, 29 5 | napoletani, quando vi è una sventura in casa.~ ~- Portami un' Fior di passione Novella
30 6 | serenità di dolore la mia sventura. Non sono pazza. È inutile 31 8 | indulgente! Qualche orribile sventura mi minaccia, dunque?~ ~- 32 14 | coraggiosa: io sono temprata alla sventura. Ad ambedue un profondo La mano tagliata Par.
33 1 | come oppresso da una ignota sventura.~ ~— Sei stato a casa, stamane? — 34 1 | Maestro! Il suo nome porta sventura: pochi lo conoscono ed egli 35 1 | sulle guance.~ ~— Ti porterà sventura, chiamarlo altrimenti, — 36 2 | aperte, piangendo sulla sua sventura.~ ~ ~ ~ 37 2 | sempre sfuggito; questa sventura che mi ha colpito, questa 38 2 | della signora Maria, della sventura. …~ ~— Dunque, è sventurata? La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Idil, III| riconosciuto, inasprito dalla sua sventura, con una esaltazione nervosa 40 Duali, II| elevato, superiore anche alla sventura, dove si gode la soddisfazione 41 Duali, III| avessero annunziato una grande sventura: credeva di fare uno di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 4, II| rendeva salde contro ogni sventura umana, nel nome di una suprema 43 4, V| gemono colà sovra una vera sventura: essi espiano il più grande Pagina azzurra Parte
44 1 | funeste conseguenze di una sventura simile. La capigliatura Il paese di cuccagna Par.
45 1 | non si può credere alla sventura e gli occhi hanno quello 46 10 | oscura previsione di una sventura che ella sentiva avanzarsi, 47 12 | fossero partiti, dopo una sventura, serrando per sempre il 48 13 | misurava l’estensione di quella sventura. Non provava più sdegno, 49 18 | nel cattivo tempo della sventura. I ricercatori di casa ascoltavano 50 19 | compassione, nella propria sventura, e fra tutti, era quello 51 19 | dal sospetto di maggiore sventura.~ ~Adesso, sempre a piedi, 52 19 | entrata l’idea di una grande sventura che li minacciasse. La madre, 53 19 | tutta l’amarezza della sua sventura. Anche costui era fuggito, 54 19 | prima notizia della loro sventura gli avrebbe abbruciato le Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 2, I| per aver pietà della tua sventura.~ ~— Io non lo metterò mai, 56 2, I| perpetuando una tradizione di sventura: una grande fatalità morale 57 2, IV| Isernia, colpiti da poco da sventura, osavano chinare la testa, Storia di due anime Par.
58 3 | nozze infeconde sembrano una sventura familiare. Più innamorato 59 3 | schiacciati, ognuno, dalla propria sventura, più angosciati, ancora, 60 4 | si fossero spenti: che la sventura, l'onta, l'infamia che esse Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
61 1 | quel tempo, la sua grande sventura si era dileguata, come una 62 4 | pettegoleggiare sulla loro sventura, alcune oppresse, alcune 63 4 | miseria, di sporcizia, di sventura, di vizio, di abbandono, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
64 1, 2 | vizio, non è collerica nella sventura. Questo popolo, per sua 65 1, 4 | vestito di rosso, quando porta sventura. Una quantità di gente mi La virtù di Checchina Par.
66 6 | compassione, come per una grande sventura che gli fosse accaduta.