IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smarrita 58 smarrite 6 smarriti 21 smarrito 66 smarriva 8 smarrivano 1 smascherando 2 | Frequenza [« »] 66 rimasto 66 scarpe 66 silvia 66 smarrito 66 studio 66 sventura 66 tenero | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze smarrito |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| aveano qualche cosa di smarrito. E a lei parve, in quell' 2 2, I| sentiva sola, perduta, avendo smarrito per sempre la via della 3 2, IV| posate, capiva che avrebbe smarrito, nel furore sempre rinascente 4 2, IV| che tu mi sembri avere smarrito quel poco di senno che ti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| si guardò attorno, come smarrito, quasi che fosse rimasto 6 Trent, IV| volgendo attorno lo sguardo smarrito. — Egli manca di casa da Gli amanti: pastelli Par.
7 Caricl | immenso dolore della sua vita, smarrito dalla solitudine in cui Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| vacillante, come se avesse smarrito il senso di ogni altra cosa 9 Sole, V| Clara! - egli balbettò, smarrito, vedendo che ella era per 10 Sogno | egli si arrestò, un po' smarrito, ammirando quella creatura 11 Sogno, II| amerò io.~ ~Egli la guardò, smarrito: l'ora era giunta, l'ora La ballerina Cap.
12 III | bella maschera di arabo smarrito in Italia, sotto quell’aria I capelli di Sansone Cap.
13 III | perle, o un portafoglio smarrito: chissà, accadono certe 14 IV | caviale e delle donne, aveva smarrito tutti i suoi aggettivi e 15 IV | per sei arretrati, avendo smarrito sei appendici del romanzo Castigo Cap.
16 I | fissò lo sguardo stanco e smarrito sulla cameriera, che lo 17 I | eran guardati: l’un volto smarrito e stanco era il riflesso 18 I | riflesso dello stanco e smarrito volto dell’altro, ma non 19 I | dimenticato, dunque? Hai smarrito la testa? Vuoi negare a 20 II | accostato, allo spillone smarrito — ma la morte, colà, no, 21 II | era così sconvolto, così smarrito che ella intese di aver 22 VI | via — ella pregò, avendo smarrito ogni senso di orgoglio, 23 VI | questo, Laura? — egli domandò smarrito.~ ~— Ti darò il Racconto, 24 IX | come se il suo scomposto e smarrito desiderio avesse trovato 25 IX | seconda volta, all’aver smarrito, volontariamente, la via Dal vero Par.
26 16 | incerto, stanco, molto spesso smarrito; quella bocca così vivida 27 17 | girovagando pallidi e con l'occhio smarrito in cerca di notizie. Il 28 19 | luce rosea e scherzosa, smarrito in quell'imbrunire: egli Ella non rispose Parte
29 1 | esasperante e io mi sento così smarrito.... così perduto....~ ~« 30 1 | snella persona. Io, attonito, smarrito, ho compreso. Eravate fasciata 31 1 | alla vostra famiglia, io ho smarrito la vista e l'udito delle 32 1 | vede pallido e assorto e smarrito: nulla mi chiede, m'obbedisce, 33 1 | mio chauffeur risvegliato, smarrito, nulla avrebbe saputo dir 34 2 | trascolorato. Perplesso, smarrito, io non ho fatto che salutarla: 35 3 | cena; rifiutai, confuso, smarrito. E Chérie soggiunse, allora, 36 3 | brevi, più lunghe. Con animo smarrito ma pieno di pietà, la donna Fantasia Parte
37 2 | cerca qualche cosa che abbia smarrito.~ ~- Verrete anche da noi, 38 3 | No.... no.... - ed era smarrito.~ ~- Potevate dirglielo - 39 3 | ad Andrea che aspettava, smarrito, pentendosi di averla condotta 40 4 | abbattuta! egli restava smarrito. Poi, ora, si davano le Fior di passione Novella
41 13 | vide sconvolta, l'occhio smarrito, la bocca fremente, vinta 42 17 | in traccia di un pensiero smarrito.~ ~- A che pensavi tu dunque, L'infedele Parte, Cap.
43 Inf | con lo sguardo torbido e smarrito, tutti i suoi anni parean 44 Inf | qui?~ ~Egli la guardò, smarrito.~ ~- Che farai questa sera, 45 Inf | pace, seguendo con occhio smarrito la fuga delle campagne e Leggende napoletane Par.
46 1 | salta in groppa al cavaliere smarrito.~ ~Lassù una natura quasi La mano tagliata Par.
47 1 | vuol riavere ciò che ha smarrito si diriga all'Hôtel d'Europe, 48 1 | convincendo che se colui che aveva smarrito il prezioso e tremendo cofanetto, 49 1 | disse il vecchio, con occhio smarrito.~ ~— Ah! essa mi avrebbe 50 2 | esauste, il vostro coraggio è smarrito. Maria, vi salverò; non 51 2 | suora Grazia? — domandò lui, smarrito.~ ~— È lei, è la signorina La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
52 Duali, I| di luce rosea, scherzosa, smarrito in quell'imbrunire: egli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
53 4, VII| reliquia. Si guardò, con occhio smarrito, intorno: era sola. Non Il paese di cuccagna Par.
54 1 | occhi hanno quello sguardo smarrito che non vede più la forma 55 9 | involucro tormentato, aveva smarrito il senso del reale: e la 56 11 | Formosa, e a uno sguardo smarrito di sua figlia, soggiunse:~ ~- 57 13 | come un fanciullo, più smarrito di un fanciullo.~ ~- Troviamo 58 14 | pallide e scarne: lo sguardo smarrito errò intorno, a una ricerca 59 15 | mai possibile che tu abbia smarrito ogni pudore, amando costui 60 15 | guardandosi intorno, con l’occhio smarrito.~ ~Ma Antonio Amati era Storia di due anime Par.
61 1 | occhi grigiastri, ora un po' smarrito come di bimba sgomenta, 62 2 | pareva, adesso confuso e smarrito. Erano entrati nel vicolo 63 2 | aperto: lo stupefatto e smarrito sposo fu respinto in un 64 4 | gli ridestò nel cuore, smarrito e straziato, dei tumultuosi 65 4 | peggio...~ ~Egli la udiva, smarrito, atterrato da quel tremendo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
66 2 | chiedeva ove mai si fosse smarrito suo nipote, Francesco Fanelli.