Dal vero
   Par.
1 34 | ~ ~SILVIA.~ ~Ad Alberto Errera.~ ~ ~ ~ 2 34 | e la mente confusa. Solo Silvia rimaneva seduta dietro i 3 34 | gaio o di mesto spettacolo; Silvia non guardava nella strada, 4 34 | nell'anima crescente di Silvia s'impresse la tinta oscura 5 34 | il governo della casa.~ ~Silvia se ne occupava con molta 6 34 | lume quieto della lampada, Silvia era sempre la stessa: magra, 7 34 | ringraziamento. A Pasqua ed a Natale, Silvia doveva scrivere ai parenti 8 34 | solo la domenica, quando Silvia andava alla messa, la seconda 9 34 | morì, vi fu un funerale, Silvia serbò la sua calma e tolse 10 34 | oro: una cugina si maritò, Silvia ebbe un abito di seta rosa 11 34 | più di nuovo avvenne.~ ~Ma Silvia, diventata il riassunto 12 34 | consuetudini provinciali, Silvia, l'esempio dell'obbedienza 13 34 | cretina, inerte, materiale, Silvia non aveva potuto rassegnarsi 14 34 | diventavano color ruggine. Silvia veniva per stare tranquilla, 15 34 | viaggiatore e ripartivano. Silvia lasciava scorrere le giornate, 16 34 | matrina pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: i suoi 17 34 | stanza da pranzo ed il resto. Silvia aveva ventimila lire di 18 34 | formava neppure in lei.~ ~Silvia ebbe due abiti di seta, 19 34 | specchi verdastri. In casa, Silvia ebbe una camera grande, 20 34 | avvenisse nello spirito di Silvia. Era una persona di più 21 34 | formalità matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita 22 34 | colante.~ ~Quasi per forza Silvia dovette contemplare quello 23 34 | quelle lunghe ore di riposo, Silvia volava con la fantasia ai 24 34 | pace dei miei giorni!~ ~Ora Silvia comprendeva tutto, tutto: 25 34 | trovò la via del cuore di Silvia. Comprese che la vita è 26 34 | il fisico ed il morale di Silvia. Il sistema nervoso per 27 34 | come di cattivo augurio, ma Silvia non lo intese; essa anelava 28 34 | medico gli aveva detto che Silvia era perduta e con lei il 29 34 | crudele noncuranza, moriva.~ ~Silvia dormiva di un sonno affannoso 30 34 | semispenti, dalle manine gelate. Silvia mise un bacio leggiero sulla 31 34 | silenzio la figliuola.~ ~- Silvia?~ ~- Dimmi: la mamma, la 32 34 | santa donna.~ ~- Una santa, Silvia.~ ~- Essa sel sapeva - riprese 33 34 | colpito dalla disperazione.~ ~Silvia si era assopita, ma la fierissima La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Silv | ~ ~SILVIA.~ ~ 35 Silv, I| e la mente confusa. Solo Silvia rimaneva seduta dietro i 36 Silv, I| gaio o di mesto spettacolo; Silvia non guardava nella strada, 37 Silv, I| nell'anima crescente di Silvia s'impresse la tinta oscura 38 Silv, I| il governo della casa.~ ~Silvia se ne occupava con molta 39 Silv, I| lume quieto della lampada, Silvia era sempre la stessa: magra, 40 Silv, I| ringraziamento. A Pasqua ed a Natale, Silvia doveva scrivere ai parenti 41 Silv, I| solo la domenica, quando Silvia andava alla messa, la seconda 42 Silv, I| morì, vi fu un funerale; Silvia serbò la sua calma e tolse 43 Silv, I| oro: una cugina si maritò; Silvia ebbe un abito di seta rosa 44 Silv, I| più di nuovo avvenne.~ ~Ma Silvia, diventata il riassunto 45 Silv, I| consuetudini provinciali, Silvia, l'esempio dell'obbedienza 46 Silv, I| cretina, inerte, materiale, Silvia non aveva potuto rassegnarsi 47 Silv, I| diventavano color ruggine. Silvia veniva per stare tranquilla, 48 Silv, I| viaggiatore e ripartivano. Silvia lasciava scorrere le giornate, 49 Silv, I| madrina pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: i suoi 50 Silv, I| stanza da pranzo ed il resto. Silvia aveva ventimila lire di 51 Silv, I| formava neppure in lei.~ ~Silvia ebbe due abiti di seta, 52 Silv, I| specchi verdastri. In casa, Silvia ebbe una camera grande, 53 Silv, I| avvenisse nello spirito di Silvia. Era una persona di più 54 Silv, I| formalità matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita 55 Silv, I| colante.~ ~Quasi per forza, Silvia dovette contemplare quello 56 Silv, II| quelle lunghe ora di riposo, Silvia volava con la fantasia ai 57 Silv, II| pace de' miei giorni!~ ~Ora Silvia comprendeva tutto tutto; 58 Silv, II| trovò la via del cuore di Silvia. Comprendeva che la vita 59 Silv, II| il fisico ed il morale di Silvia. Il sistema nervoso per 60 Silv, II| per cattivo augurio, ma Silvia non le intese: essa anelava 61 Silv, II| medico gli aveva detto che Silvia era perduta e con lei il 62 Silv, II| crudele noncuranza, moriva.~ ~Silvia dormiva di un sonno affannoso 63 Silv, II| semispenti, dalle manine gelate. Silvia mise un bacio leggero sulla 64 Silv, II| silenzio la figliuola.~ ~— Silvia?~ ~— Dimmi: la mamma, la 65 Silv, II| santa donna.~ ~— Una santa, Silvia.~ ~— Essa sel sapevariprese 66 Silv, II| colpito dalla disperazione.~ ~Silvia, si era assopita, ma la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License