IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scarno 36 scarpa 4 scarpaccie 1 scarpe 66 scarpetta 9 scarpette 50 scarpettine 2 | Frequenza [« »] 66 presi 66 raggio 66 rimasto 66 scarpe 66 silvia 66 smarrito 66 studio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze scarpe |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| mani cercavano le calze, le scarpe, i vestiti. Tutto era lì, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| scarpette, le benedette prime scarpe che fanno vibrare di tenerezza 3 Terno, I| rompeva tutto, vestiti, scarpe, calzette. Giusto il suo 4 Terno, I| Caterina si guardava le scarpe e i gomiti, con una ciera 5 Terno, I| vestita di teletta con le scarpe scalcagnate, le calzette 6 Terno, I| soldo la pulitura delle scarpe e se ne andò tutto pensieroso, 7 Terno, II| sciancato, quello che lustra le scarpe, non voleva che lo giocassimo, 8 Trent, II| cheto, che pareva avesse le scarpe con la suola di feltro. 9 Trent, III| uomini trascinando le grosse scarpe paesane fermandosi a ogni 10 Trent, III| capiva alle loro grosse scarpe, ai pesanti vestiti di panno, 11 Trent, IV| rumoreggiando con le sue scarpe di elegante, nuove e scricchiolanti. Gli amanti: pastelli Par.
12 Vincen | facendo scricchiolare le sue scarpe. Poi, traendosi dietro la 13 Gerald | reggeva sopra, e portava le scarpe di panno, molto forti, a La ballerina Cap.
14 I | pel suo cappello, per le scarpe, ella si rifugiò nella Galleria I capelli di Sansone Cap.
15 VI | lentamente, trascinando le scarpe.~ ~— Eccomi a lei, signore. — 16 VI | Poverina, quando ha le scarpe, non ha il cappello; quando Castigo Cap.
17 X | croce 30333. Le sue informi scarpe erano polverose: fuori non Dal vero Par.
18 20 | aveva comperato un paio di scarpe: ecco tutto, Allora il pubblico, 19 30 | lavoratore, scalzo, con le grosse scarpe sospese alla cintura, la 20 32 | larghi che ricadono sulle scarpe di tela grigia, simile al Donna Paola Capitolo
21 2 | coperti di polvere, con le scarpe rotte, stanchi, sfiniti; Fior di passione Novella
22 4 | coperti di polvere, con le scarpe rotte, stanchi, sfiniti: O Giovannino, o la morte Par.
23 1 | faceva mettere le larghe scarpe di prunella dalla serva La mano tagliata Par.
24 2 | marenghi. Ma nascosti nelle scarpe.~ ~— E per John?~ ~— Ripeto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 Idil, I| larghi che ricadono sulle scarpe di tela grigia, simile al Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 2, I| svegliano, si tolgono le scarpe (quando i turchi hanno le 27 2, I| quando i turchi hanno le scarpe, non vedono il momento di 28 3, I| scoscendimenti che fanno rompere le scarpe europee, i suoi larghi e 29 7, IV| capelli lunghi e biondi, le scarpe impolverate dal lungo camminare, 30 9, III| i calzari migliori sulle scarpe ed entrava austeramente Pagina azzurra Parte
31 1 | scarponcini di cuoio giallo, le scarpe alla contadinesca, le scarpette Piccole anime Parte
32 4 | guardandosi la punta delle scarpe, coll’indice appuntato all’ 33 5 | col filo bianco e aveva le scarpe rotte.~ ~— Andate al posto — 34 5 | delle impertinenze. E le scarpe nuove che la mamma le aveva Il paese di cuccagna Par.
35 1 | scialletto nero, trascinando le scarpe scalcagnate, scese verso 36 1 | vestito decente, né un paio di scarpe non rotte, tanto che alla 37 2 | marchesa che mostrava le sue scarpe di prunella nera e stringeva 38 2 | che lasciavano vedere le scarpe non bene spolverate, scarpe 39 2 | scarpe non bene spolverate, scarpe alla prussiana, legate da 40 2 | sulle sue gambe e sulle sue scarpe. Pure, lentamente, continuava 41 6 | tutto sedici metri…~ ~- E le scarpe? - chiese la ragazza, esitando.~ ~- 42 6 | per dire, ma pulisco le scarpe alla miglior nobiltà di 43 6 | si fa nella strada, più scarpe pulisco. Oh belle femmine 44 13 | marmo del pavimento con le scarpe umide. Quella serata era 45 14 | cassetta dove lustrava le scarpe, e un altro, magro, pallido, 46 14 | impolverato, e, sotto le scarpe bagnate, si formava una 47 14 | vestito, disordinato, con le scarpe sporche e il solino sfilacciato, 48 19 | battessi più sulle suole delle scarpe e facessi la cabala, erano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 4, I| succinte per non infangarle, le scarpe tutte inzaccherate, i libri 50 4, III| senza mantello, con le scarpe sottili, con la tosse, mangiando 51 4, IV| una fabbrica nazionale di scarpe e ne manda anche all’estero. 52 4, IV| scuola vanno a comperare le scarpe da lei, fa loro risparmiare Storia di due anime Par.
53 2 | e semplici, lacci per le scarpe, anelli per le chiavi, spilli 54 3 | una delle tasche: le sue scarpe scricchiolavano: e tutta 55 4 | frettolosamente, mettendosi le scarpe, la camicia di giorno, i Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 2 | dovuto comprare un paio di scarpe, ma esitava a spendere quelle 57 2 | elemosina.... un paio di scarpe che mi son dovuta comprare.... 58 2 | Se ti ci vuole un paio di scarpe, chi te le fa? Gittare questo 59 3 | i panni spazzolati e le scarpe lustrate, la vecchia suora 60 4 | calcagno; altre avevano delle scarpe da uomo, con chiodi grossi.~ ~ 61 4 | calzature, dei piedi calzati da scarpe rotte e senza calzette; Il ventre di Napoli Parte, Cap.
62 1, 2 | Napoli si fanno le più belle scarpe e i più bei mobili economici; 63 1, 5 | che viene a portargli le scarpe vecchie da risuolare; da 64 3, 1 | un abito, nè un pajo di scarpe, nè un boccale di claret, La virtù di Checchina Par.
65 5 | calzoni arrovesciati e dalle scarpe infangate. Pioveva: non 66 5 | chiave e si cambiava le scarpe.~ ~— Sei uscita con questo