Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| presa, i suoi sensi erano presi del vecchio, dell'uomo freddo 2 2, IV| guardavano negli occhi, presi, vinti, nel gran mutismo 3 2, IV| inesaudita! Invincibilmente presi, i suoi occhi spalancati, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, I| quei quattrini che aveva presi da Clorinda Fasulo. Quando 5 Trent, III| cassette in provincia erano presi da due commessi, che non Gli amanti: pastelli Par.
6 Dias | sol uomo, ma dieci uomini presi insieme, e tutti nuovi, 7 Angel | voi: ma tutti gli amori presi insieme, compreso quello Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, III| inclinavano come se fossero presi da una inguaribile debolezza, 9 Sole, IV| due amanti si guardarono, presi da una pietà immensa, per 10 Sogno | loro avrebbe potuto dirlo: presi dal loro mondo interiore, 11 Sogno | dal loro mondo interiore, presi dall'ambiente che li aveva 12 Sogno, I| confuso sgomento. Erano presi dal malessere di chi ha I capelli di Sansone Cap.
13 I | scrivevano rapidamente presi dall'ansietà di quella ultima 14 I | ma Riccardo li aveva già presi e li teneva stretti; si 15 III | tutti questi contrattempi presi insieme gli davano un grande 16 V | E non dissero più nulla, presi dai loro pensieri. Ma la Castigo Cap.
17 III | che non sanno rientrare, presi dalla infinita poesia del 18 III | infinita poesia del passato, presi da non so quale rete argentea 19 VIII | fare la polka, si erano presi per mano, e giravano in Dal vero Par.
20 6 | rifiutai di far colazione e presi invece tre tazze di caffè, 21 15 | rivoltandomi contro i partiti presi e le opinioni collettive. 22 23 | fremevano quasi fiori vivi presi d'amore e lambivano il collo: 23 24 | sposi si adoravano, si erano presi per amore: bellissima la 24 28 | silenzioso; i praticelli sono presi d'assalto, le colline brulicano Ella non rispose Parte
25 Lett | le donne si amano, sono presi, travolti e perduti, queste 26 1 | vinsi lo scherno interiore, presi la lettera, uscii dalla 27 1 | mondo, come cento uomini presi insieme non saprebbero amarvi, 28 3 | compagnia di una familiare; presi l'uno dell'altro, presi 29 3 | presi l'uno dell'altro, presi dal loro sogno, non compresero Fantasia Parte
30 1 | e alunne si guardarono, presi da una pena subitanea, da 31 3 | vertebra, o ravvolgentisi come presi dal sonno. Su quegli orribili 32 3 | abbracciati, senza guardarsi, presi dalla follìa innocente della 33 5 | son piaciuti e te li sei presi e te li sei portati via, 34 5 | come amanti non si erano presi ancora, aspettavano la luna 35 5 | Quelli si amano, si sono presi, se ne sono andati, e buonanotte Fior di passione Novella
36 10 | per dormire. Non dormivo. Presi un libro: le massime di 37 10 | indietro, alla stazione. Presi una tazza di caffè, poi L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | tutti e quattro sono stati presi ed abbandonati, così, per 39 Att | per dormire. Non dormivo. Presi un libro: le Massime di 40 Att | indietro, alla stazione. Presi una tazza di caffè, poi O Giovannino, o la morte Par.
41 1 | troppo».~ ~Si guardavano, presi dal dramma del loro amor La mano tagliata Par.
42 2 | andarono, taciturni, pensosi, presi dalle preoccupazioni dell' 43 2 | notizia suprema. Tremavo; presi le mani dell'agente di polizia, 44 2 | sapeva bene che aiuto darle; presi la boccetta dei sali, le 45 2 | mio padre e di mia madre presi insieme: eravamo sempre 46 2 | che restammo soli e che le presi, tremando, una mano, ella 47 2 | bimba teneva con suo padre. Presi a odiare questa fanciulletta, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
48 Trion, I| rifiutai di far colazione e presi invece tre tazze di caffè Nel paese di Gesù Parte, Cap.
49 2, III| brevi e fini cinguettii, presi e ripresi, interrotti e 50 7, IX| più. Mi alzai e mi vestii. Presi un libro e distesami sul Piccole anime Parte
51 2 | felici di non essere stati presi, correndo al posto. Allora 52 3 | vivamente, allegramente, presi dalla gioia di quella carne, Il paese di cuccagna Par.
53 2 | se i servitori di piazza, presi per la circostanza, erano 54 3 | passeggiassero, su e giù, presi da quel bisogno di andare, 55 10 | rizzavano sulla punta dei piedi, presi dal bagliore di quelle migliaia 56 10 | donne bimbi, tutti, tutti, presi da un grande furore mistico. 57 15 | sanati dal terrore del morto, presi dall’orrore di quell’oltraggio 58 19 | sopore della morte li avesse presi.~ ~- Volevo dire se vi è Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
59 3, I| fare altro; ella li aveva presi, senza lagnarsi: la sorellina 60 3, II| corteggiatori fremevano, presi dalla gelosia che è nel 61 3, III| musica, agitavano il capo, presi dalla loro giovanile passione Storia di due anime Par.
62 2 | materne, strillanti per esser presi sulle braccia. Fra costoro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 4 | Si stringeranno. Mi son presi solo cinque soldi; il mio Il ventre di Napoli Parte, Cap.
64 1, 7 | che restituì i quattrini presi: al settimo non ebbe neppure 65 3, 5 | odiosi e crudeli capitalisti presi uno per uno: anche essi, La virtù di Checchina Par.
66 4 | di sollievo.~ ~— … li ha presi?~ ~— Sfido io!~ ~E in silenzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License