Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| dire: dimentica, dimentica! Misura quanto è grande questo sacrificio, 2 1, III| completamente il senso della misura. Vi sono cose che una ragazza 3 1, V| con quella fine e giusta misura che egli adoperava in tutte 4 1, VI| ribrezzo quando mi davate la misura della vostra glaciale scienza 5 1, VI| Voi avete, adesso, la misura della mia passione e sapete 6 1, VII| nessuno un soccorso! E a misura che il giorno in cui essa 7 2, I| ma non troppo, con quella misura che non lo abbandonava mai, 8 2, IV| dell'uomo che conosce la misura della propria forza, egli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| cavallo che levava i piedi in misura; veniva anche esso da Napoli, 10 Terno, II| della pasta di ogni qualità, misura e forma, chiamata monnezzaglia, Gli amanti: pastelli Par.
11 Morell | oltre me, possedeva la misura esatta di tutte le mie torture. 12 Dias | ella solamente lo vede e lo misura nella gran prova umana, 13 Angel | presente può arrivare alla misura dell'odio profondo, cieco, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| nella profondità, nella misura che il grande sogno da realizzare 15 Amant, II| in quelle sommersioni, misura di tempo e di spazio, 16 Amant, III| seppe neppure ricordarsi la misura della morfina che Adele I capelli di Sansone Cap.
17 II | chiudendo gli occhi rivedeva la misura dell'articolo, e il titolo 18 II | Non so bene: secondo la misura, — rispose, Joanna, parlando 19 III | qui al Corso: prendete la misura del collo, la camicia costa 20 III | è così facile essere in misura! Guadagnate quel che volete, 21 V | due frasi, che davano la misura della inanità dei trionfi 22 VI | comporta un uomo, tanta è la misura di questo dolore. E non 23 VI | che fate; ma la più grossa misura di lode equivale appena 24 VI | equivale appena a una piccola misura di biasimo. Le amicizie 25 VI | meglio di me conosce la misura di questi grandi uomini, 26 VI | in cui si è perduta la misura del possibile e dell'impossibile, 27 VI | possibile e dell'impossibile, la misura del giusto, l'atonia della Castigo Cap.
28 I | perché la gente ignorasse la misura di quel che sentiva, sempre 29 I | perché egli conoscesse la misura profonda di quel che aveva 30 VI | per dare un ritmo, una misura all’ondeggiamento dei suoi 31 VI | vogliono saper tutta la misura di ciò che li rende infelicissimi, 32 VII | scegliessero: erano della stessa misura. Si avanzarono, i due gruppi, Dal vero Par.
33 2 | prima.~ ~ ~ ~La scienza è la misura del dolore - è una severa 34 4 | quel segno col lapis è la misura del bambino che ora l'oltrepassa 35 34 | figlia, egli si chiedeva la misura del dolore che le aveva Ella non rispose Parte
36 1 | sua dignità e nella sua misura: l'aria di Orfeo che piange, 37 1 | più che pensare, conta, misura, calcola, dice questo smorto Fantasia Parte
38 2 | una ipocrita beghina che misura le mie parole. Essa nota Fior di passione Novella
39 2 | amo senza confine, senza misura, con la più cieca passione, 40 8 | vogliamo, unito ad una giusta misura di vanità. Bel carattere: 41 11 | È troppo, è troppo, la misura soverchia!~ ~Giovannina La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 CasaN, -| quel segno col lapis è la misura del bambino, che ora l'oltrepassa 43 Silv, II| figlia, egli si chiedeva la misura del dolore che gli aveva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 2, III| Helena Magna. L’edicola santa misura otto metri e venticinque 45 2, III| quella dell’Angelo; essa non misura che due metri e sette centimetri 46 2, III| forma di arca antica, e misura novantadue centimetri di 47 6, III| azzurro del cielo, l’occhio misura vagamente sterminate vastità; 48 9, II| no. Tutto si può fare con misura, con economia, con previdenza: Il paese di cuccagna Par.
49 1 | muoveva lentamente, con una misura di movimenti, con una precisione 50 1 | me!~ ~- Dammi la giusta misura!~ ~I cabalisti, quelli non 51 11 | la generosità che non si misura e che gode solo nel dare, 52 11 | Non protestate, conosco la misura dei sentimenti umani. Sono 53 15 | rendeva, odiandolo per la misura di riconoscenza che gli 54 15 | esterrefatta, non vedendo più la misura di questa empia follia, 55 17 | la rivoltella di corta misura! Ma l’orribile fatto che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 1, IV| un momento, innanzi a una misura così grave, che si prende 57 2, II| portava via, alla prima misura erano in giro anche loro. 58 2, IV| Muscettola, ella sola aveva la misura di quel sacrifizio, ella 59 3, I| Caputo crollava il capo in misura, scordandosi la sua povertà. 60 3, I| ancora giovine, batteva la misura col ventaglio sulle dita, Storia di due anime Par.
61 2 | che ignorava i passi, la misura, le figure, era preso, tirato, 62 4 | non intendendo bene la misura del tempo, supponendo che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 2 | sono pagati nella medesima misura; una lira, venticinque soldi, 64 1, 8 | portone, litigando sulla misura; molte, per non avere il 65 3, 6 | ahi, con così rigorosa misura, fosse loro dato, da chi La virtù di Checchina Par.
66 5 | le spalle hanno la stessa misura e basterà slargare l’abito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License