IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finallora 1 finalmente 104 finamente 1 finanche 66 financo 16 finanza 9 finanze 5 | Frequenza [« »] 66 eleganza 66 facile 66 favore 66 finanche 66 giunse 66 grazioso 66 intonazione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze finanche |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| casa tranquilla, tremando finanche di esser sorpresa da un 2 1, IV| palcoscenico, della gente, finanche alla visione di sua sorella 3 1, V| mentre di fuori misurava finanche le parole.~ ~Ma non era 4 1, VII| male scritta, sconvolta finanche nella calligrafia.~ ~Da 5 2, I| con Caracciolo, con Laura, finanche con Anna, il che, poi, era All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| strade di Nisida e pendevano finanche dalle sbarre di ferro delle 7 Ert, IV| insieme, alcuni cercando finanche di fare sfoggio di voce; 8 Ert, VII| Qualche lume si accese finanche sulla spiaggia dei Bagnoli 9 Terno, II| Ricciardi era deserto: e mancava finanche la sedia dove Gelsomina, 10 Trent, II| signora Eleonora. Avevano finanche oltrepassato l'hôtel Bristol 11 Trent, II| portinaia, si è impegnata finanche una santa Genovieffa tutta 12 Trent, III| merletto antico: vi erano finanche dei fiori freschi, rose 13 Trent, III| passeggiate, nelle visite, finanche nei balli, dovunque, perorando, 14 Trent, III| da visita: vi era gente finanche presso i grandi gioiellieri, 15 Trent, IV| impiegati, dei collettori, finanche degli uscieri, dei servitori, 16 Trent, V| collettore che era giunto finanche nel loro paesello, con la Gli amanti: pastelli Par.
17 Stresa | voce, di gesti, egli aveva, finanche, e di nuovo, e sempre, insieme Le amanti Parte, Cap.
18 Fiamm, I| lombarda ai Tre laghi; fu vista finanche fuori stazione, passeggiare 19 Sogno, I| esperienza, che vincendo finanche il profondo segreto del Castigo Cap.
20 I | resistito, con una indifferenza finanche crudele, alle lettere di 21 I | uomo che amava, e poteva finanche sperare di soffocare, di 22 VIII | il campestre cotillon: e finanche, dietro ai cespugli, i suonatori O Giovannino, o la morte Par.
23 2 | tanto... succede così...».~ ~Finanche le vecchie zitelle del terzo 24 2 | degli antichi motti dolci. Finanche il cocchiere della principessa 25 2 | Chiarina e di Giovannino; finanche il furbo sacrestano della 26 2 | mettendosi in grazia di Dio; finanche la stiratrice del vicolo Il paese di cuccagna Par.
27 2 | soltanto. Tutto era intonato, finanche i loro vestiti: Cesare Fragalà, 28 2 | nell’anticamera, dovunque, finanche nelle stanze di sbarazzo, 29 2 | nelle stanze di sbarazzo, finanche dove dormiva la cuoca, e 30 2 | vettura, erano saliti su; finanche la giornalista dell’angolo 31 2 | giornalista dell’angolo di Tarsia, finanche il postino dopo l’ultimo 32 2 | brillanti. Qualcuna arrivava finanche a volerne sapere il prezzo: 33 2 | di fiamme i loro occhi. Finanche la vecchia marchesa di Castelforte, 34 3 | presso una dama di Sicilia, finanche dello stesso re, e, nella 35 3 | ogni mattina, sono giunto finanche a promettere di sposarla.~ ~- 36 4 | grembiale azzurro da spazzare, finanche la governante e il servitore 37 5 | tagliuzzato, arricciato finanche; era unito con la paglia, 38 5 | il Guappo, la Vecchia, e finanche la più moderna maschera 39 5 | tutti ridevano. Rideva finanche la gente nella bottega di 40 5 | medico, un professore e finanche un operaio riuniti lì. Carnevale, 41 7 | statuine di terra cotta, e finanche una panoplia di armi antiche 42 8 | Immacolata Concezione.~ ~Finanche una elegantissima piccola 43 9 | ancora dormivano. Entrò finanche nella cappella, come un 44 10 | strade, e avevano dei fiori finanche le serve, sul paniere di 45 10 | di broccati magnifici; e finanche il palazzo Sansevero che 46 10 | lavoratori umili, dagli operai, finanche dai pezzenti, i fiori freschi, 47 10 | parti, che pare sgorghino finanche dalle mani delle donne e 48 11 | oggetti d’arte, poi i mobili, finanche i pochi gioielli che mi 49 11 | madre, ed egli l’adorava! finanche i ritratti dei vecchi Cavalcanti. 50 11 | fiero della sua stirpe! finanche le lampade di argento della 51 12 | nuovo scoppio di acquazzone. Finanche le serate alla Villa, intorno 52 12 | udire l’ingenuo concerto, finanche quelle serate così semplici, 53 13 | i loro invii, arrivavano finanche a spedire la merce contro 54 13 | favore, che io mi vergogno finanche di chiedertelo.~ ~- Parla, - 55 16 | signore, di cui ignorava finanche il vero nome: e malgrado 56 16 | dei denari allo strozzino: finanche don Crescenzo. I soli due 57 19 | che guadagnava, mantenendo finanche, per sessanta lire al mese, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
58 1, IV| pioggia faceva stingere; finanche sopra una macchina Hughes 59 2, III| commoveva tutti quanti. Finanche Anna Doria, la vecchia zitella 60 2, IV| morire in convento: pregava finanche Elfrida Galeota, la zingarella 61 3, III| mano tra i capelli. Rideva finanche la povera Enrichetta Brown, 62 3, III| fascie di velluto nero, finanche Eugenia diventava sopportabile 63 3, IV| perle e ori grossolani, finanche sul petto, un medaglioncino 64 3, IV| loro tribù di adoratori, finanche il contino Geraci, si era 65 4, II| sopraggitto, per le filze. Finanche Isabella Diaz, che rammendava 66 4, IV| terza classe, e ha ottenuto finanche che la direttrice della