IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duellanti 7 duellatori 1 duelli 5 duello 66 duemila 33 duemilacinquecento 2 duemilasettecento 1 | Frequenza [« »] 66 battaglia 66 corridoio 66 danaro 66 duello 66 eleganza 66 facile 66 favore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze duello |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, V| turbamento. Si era fatto un duello e un innocente era stato Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, III| infelice donna, riportandolo al duello. - Era una pessima seduzione, 3 Sole, IV| ogni giorno, ogni sera, il duello, sopra una ben semplice La ballerina Cap.
4 IV | non si è uccisi se non in duello. Un duello, forse? Le ballerine 5 IV | uccisi se non in duello. Un duello, forse? Le ballerine rientrarono I capelli di Sansone Cap.
6 II | segretamente. Vi era stato qualche duello fortunato, e il giornale 7 IV | bronzo, con le altre armi da duello; poi cominciò un lavorìo 8 IV | il verbale del suo ultimo duello, col direttore della Pace, 9 VI | Non ci si è battuto in duello?~ ~— Sì, anche: e che perciò?~ ~— 10 VI | Mah... l'idea di un duello mi esalta.~ ~— Io non ne 11 VI | Non per questo. Un duello, dove ferite l'avversario, 12 VI | faccio?~ ~— Allora battiti in duello con me; ma non seccarmi Castigo Cap.
13 II | salute morale era in quel duello. Il colpo di spada che avrebbe 14 II | liberato di Laura, dopo quel duello di parole che urgeva?~ ~— 15 V | qual è?~ ~— Battermi in duello con Caracciolo: o ucciderlo, 16 VI | dovea finire soltanto con un duello. Giulio Carafa rispose sta 17 VI | si sarebbe potuto fare il duello. Era, così, perfettamente 18 VI | Caracciolo, della risposta, del duello? Se sapeva, perché era venuta 19 VI | doveva desiderare questo duello. Difficoltà sulla scelta 20 VI | soggiunse Palliano.~ ~— Questo duello non l’impedisce né lei, 21 VI | lui, Cesare Dias, a un duello in cui aveva bisogno di 22 VI | Firenze. Questo non è un duello, è un’emigrazione, è un 23 VI | Infine, non è che un duello. Purché io sia tranquillo 24 VI | Parlare con te, prima del duello.~ ~— Egli è un pazzo o un 25 VI | nessuno può impedire questo duello, Caracciolo: ma vuole parlare 26 VI | dire, non iscongiurerà il duello: ma che te lo vuol dire 27 VI | mica uccidere, prima del duello.~ ~— Glielo impedirete voi! — 28 VI | colloquio non farà mancare il duello.~ ~— È una cosa insopportabile!~ ~— 29 VI | fidando persino in questo duello per risanare il corpo e 30 VII | autunno, da quello strano duello, dalla lontananza di Lillina 31 VII | metodo, alla vigilia di un duello — e Carafa pregò il cameriere 32 VII | tirare il giorno prima di un duello.~ ~— Lo so: del resto, avevo 33 VII | continui: matrimonio, amore, duello, via, significa essere nel 34 VII | una domanda relativa al duello; a che distanza era il terreno, 35 VII | la correttezza di questo duello. Ti giuro che sarò correttissimo 36 VII | di una donna, in questo duello, dava una certa pena.~ ~— 37 VII | Arrivar tardi, è atroce, in un duello: ma arrivare presto, è ridicolo; 38 VII | personali, per spiegare un duello che ha tanta importanza.~ ~— 39 VII | andare alla sua passione del duello. Correttamente taciturni, 40 VII | pensasse a nulla di quel duello, pareva che avesse dimenticato 41 VII | gruppi, verso il campo del duello. Era innanzi alle fornaci, 42 VII | di Cesare predominò quel duello. Luigi Caracciolo aveva 43 VII | non si può continuare il duello, hai inteso?~ ~Dall’altra 44 VII | avvicinati al campo del duello, sentendo che il minuto 45 VII | di frasi, a proposito del duello. Carafa dichiarava che lui 46 VII | tutti sapevano la causa del duello di Cesare? E non forse, 47 VII | gente sa... ora, con questo duello: vi sarà un gran rumore...~ ~— 48 VII | vedere se si parlasse del suo duello, il che lo avrebbe infastidito 49 VIII | della morta, malgrado il duello, malgrado la ferita di Caracciolo, 50 X | come era sperabile, questo duello si sarebbe ripetuto ancora? 51 X | mesi, il divertimento di un duello Dias-Caracciolo? Cesare 52 X | Cesare. Anche il luogo del duello era un po’ buffo: il salone 53 X | colazione. Quando mai un duello, in una taverna, è finito 54 X | funghi, forse, ma non in duello.~ ~Trovarono Cesare anche 55 X | non facciamo né questo duello, né gli altri!~ ~— Quali 56 X | ai soliti preliminari del duello, si aveva la medesima impressione 57 X | Già: credo che sia un duello di amore — rispose il debole 58 X | grandissimo: ma bastava per un duello alla spada, osservò Palliano, 59 X | pieno. Fu un attimo. Il duello era finito.~ ~Regnò, subito, Ella non rispose Parte
60 2 | amore, io mi son battuto in duello, con avversarii temibili, L'infedele Parte, Cap.
61 Inf | Che fare? Provocare in duello qualcuno? Chi? Perchè? Luisa La mano tagliata Par.
62 1 | molto, la seguiva in questo duello cortese. Egli, nella freddezza 63 1 | elegante, non stupida. … e il duello continuava.~ ~Ma come egli 64 1 | me e per Ranieri.~ ~— Un duello?~ ~— Non domandare, cara, 65 2 | doveva perire. Non già in duello, giacchè il duello è fatto 66 2 | già in duello, giacchè il duello è fatto per i gentiluomini