IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corri 5 corriamo 5 corridoi 22 corridoio 66 corridoio-budello 1 corridori 1 corridors 1 | Frequenza [« »] 66 ammalato 66 baciare 66 battaglia 66 corridoio 66 danaro 66 duello 66 eleganza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze corridoio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| schiusa la porta. Un breve corridoio separava la sua stanza da 2 2, II| della sua stanza, passò nel corridoio, e nell'ombra, schiuse la 3 2, II| ombra fugace, attraversò il corridoio e guardò. Ancora l'ombra, 4 2, IV| era in comunicazione col corridoio della camera di Anna. Questa 5 2, IV| Uscì dalla sua stanza nel corridoio e andò a quella di suo marito. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, VI| chiamare sua moglie nel corridoio. Sempre la medesima, sempre 7 Ert, VI| dalla stanza, ma restò nel corridoio, ritto, nella penombra, 8 Trent, I| riaccompagnato per il lungo corridoio ad archi, che fiancheggia La ballerina Cap.
9 II | stanzone era piuttosto un lungo corridoio, con l’impiantito di legno 10 II | porticina che mena, dopo il gran corridoio di pietra, prima a larghi 11 IV | vengo a dirvelo, — gridò dal corridoio.~ ~— Come sapete, — dichiarò 12 IV | e deciso attraversava il corridoio umido e lubrico, che conduce I capelli di Sansone Cap.
13 I | avviarono per un piccolo corridoio laterale, sino a una porta 14 IV | passeggiare fumando nel breve corridoio tra l'anticamera e il salotto. Castigo Cap.
15 I | indietro; attraversò il lungo corridoio che portava alla camera 16 I | passo lieve attraversare il corridoio, aveva udito il respiro 17 V | timido allontanarsi nel corridoio: e se la richiamavo, per 18 VI | salone, Cesare le disse, nel corridoio vetrato che gira intorno 19 VI | Andiamo a far due passi nel corridoio.~ ~Uscirono: mentre le porte 20 VI | da un capo all’altro del corridoio, ella col suo passo ritmico Ella non rispose Parte
21 3 | vestibolo zeppo, corsi verso il corridoio di prima fila, cercando 22 3 | avanti e indietro, in quel corridoio: quel gruppo non si mosse. 23 3 | mescolarono alla folla del corridoio, del vestibolo: li perdetti Fantasia Parte
24 1 | della cappella, nel lungo corridoio illuminato a gas, le maestre 25 1 | poi le grandicelle. Il corridoio risonava di queste voci:~ ~- 26 1 | in refettorio.~ ~Così il corridoio si vuotava e il refettorio 27 1 | giardino, una porta sul corridoio, tre file di banchi, e venti 28 1 | pel salone, fuggiva pel corridoio, senza guardarsi innanzi, 29 1 | correvano per raggiungerla. Nel corridoio lungo raddoppiò la velocità; 30 1 | riprese lena, uscì nel corridoio superiore che fiancheggiava 31 1 | dormitorio, passando di là nel corridoio, scendendo per le scale, 32 1 | Quando si trovarono nel corridoio, Caterina strinse la mano 33 1 | dietro, nella oscurità del corridoio, camminando lenta, ma sicura, 34 4 | seguendoli, senza imitarli. Nel corridoio, nella penombra, Lucia si Fior di passione Novella
35 12 | rapidamente, non trovando il corridoio buono che la menasse al 36 12 | fremendo ad ogni calpestìo nel corridoio, tremando ad ogni rumore 37 18 | oste, in lontananza, in un corridoio, ci cascava. Ma per cinque Leggende napoletane Par.
38 9 | vederlo d’improvviso, in un corridoio, nella penombra, si sgomentavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 2, II| colonnato intorno e poi un largo corridoio buio, che vi gira intorno: 40 2, II| passi. Vi è, persino, un corridoio scoperto, dove ci piove, 41 5, II| camminate per lo strettissimo corridoio di un sotterraneo. Alla 42 7, VII| passeggiava, solinga, lungo il corridoio dell’ospizio francescano, 43 7, IX| la porta, sovra un lungo corridoio nero, dove si aprivano tante 44 8, I| mare di Genesareth, o gran corridoio sonante dell’ospizio francescano, Il paese di cuccagna Par.
45 4 | dalle gelosie verdi, poi un corridoio terreno, a colonne, lungo 46 4 | con due porte-finestre sul corridoio. Lungo le muraglie della 47 4 | pastrano, attraversando il corridoio e la gelida corte. Ritornò 48 4 | quel nudo parlatorio, quel corridoio deserto, quel deserto e 49 9 | sua stanza, attraversò il corridoio, passò innanzi al grande 50 9 | volte andò su e giù, pel corridoio, tentando allontanarsi dalla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 2, III| autunnale, ingolfandosi pel corridoio dove vi è il caffè e si 52 3, I| paglia all’ingresso del corridoio dove stava scritto: donne, 53 3, I| di farsi strada sino al corridoio, che conduceva ai camerini 54 4, I| campana delle otto, nel corridoio lunghissimo, stretto, molto 55 4, I| a quel budello umido di corridoio, venivano le alunne esterne; 56 4, I| sciocche parole, in quel corridoio buio, senza accompagnamento 57 4, I| arrivavano: ma il lungo corridoio era rimasto vuoto; qua e 58 4, I| rumorosa, per spazzare il corridoio da quel fango e borbottava 59 4, I| coraggio di camminare nel corridoio e di dare un’occhiata, per 60 4, I| era arrivata in capo al corridoio, camminando lentamente: 61 4, I| dieci minuti, passeggiò nel corridoio per dirgli qualche cosa, 62 4, III| circondate. Abbamonte, nel corridoio aveva incontrato il suo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
63 1 | erano aperte, sul lungo corridoio del secondo piano: in fondo 64 1 | rapidissimo attraversò il lungo corridoio: era Giuditta, la conversa, 65 1 | le più acciaccate, per il corridoio, entrarono, correndo, dalla 66 2 | scala grande, penetrò in un corridoio e si trovò in un cortiletto,