All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, II| leggerezza di un fiore.~ ~— È ammalato? — chiese il padre alla 2 Ert, III| capitano Gigli, — ma è sempre ammalato, gli fo qualche concessione 3 Ert, V| sul lettuccio del piccolo ammalato, parlando sottovoce, con 4 Ert, V| spalancare gli occhi, al piccolo ammalato, e lo divertivano immensamente. 5 Ert, V| negli occhi il suo piccolino ammalato. Col trionfo della bellezza 6 Ert, V| di far quietare un bimbo ammalato; talvolta il bimbo, sempre 7 Ert, V| Caracciolo. Non era mai stato ammalato, Rocco Traetta, e il medico 8 Ert, V| di un piccolo fanciullo ammalato. Lo sapeva, il capitano 9 Terno, II| dannoso per il suo petto ammalato: ma si guadagnavan denari. Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, III| Dite che siete stanco, ammalato, vecchio, e che non mi potete I capelli di Sansone Cap.
11 I | immalinconiva quel giovanottone ammalato, nostalgico e povero. La 12 II | chinava all'orecchio dell'ammalato, parlandogli affettuosamente, 13 II | gridava, come un fanciullo ammalato.~ ~Ma un'ultima vergogna 14 III | andavano sino al cuore ammalato di poesia del giovane giornalista. 15 IV | pensare che Sella si sarebbe ammalato? Voi lo sapete; senza la 16 VI | dell'amministratore.~ ~— È ammalato. Andiamo, signor Amati, 17 VI | di amministrazione.~ ~— È ammalato l'amministratore.~ ~Il vecchietto Castigo Cap.
18 III | visioni, egli rientrava ammalato. Tutti coloro che amano 19 VI | naturalmente: ma è stanco, ammalato, disfatto, in preda a una Dal vero Par.
20 16 | e per terra: non era mai ammalato. Lo si trovava sempre pronto 21 22 | le altre madri; sibbene l'ammalato si sente colpire quasi da 22 23 | lilà, fiore poeticamente ammalato che ama mescolarsi nelle 23 30 | presso il balcone, pallido, ammalato, vestito di pelliccie, solo; 24 32 | suppliva il padre quando era ammalato; alla morte di lui diventava 25 32 | prima.~ ~Un giorno cadde ammalato di una febbre nervosa, sperò 26 34 | ed amorosa che consola l'ammalato, il sorriso di affetto, Fantasia Parte
27 2 | voce lamentosa di bimbo ammalato.~ ~- Prendi un ponce per 28 2 | ripetette lei, piano. - Egli è ammalato. Mi fa pietà. Come vi sentite?~ ~- 29 2 | precauzioni. Quando cade ammalato, è solo, mal assistito, 30 2 | consolatrice. Egli è triste perchè ammalato, perchè non ha nessuno che 31 2 | di forza. È pel mio caro ammalato, è per quella povera anima 32 2 | per le passeggiate dell'ammalato, io vestirò semplicemente 33 3 | risvegliasse il loro cervello ammalato, rinfrescasse il loro sangue 34 3 | Ti pare che io sia ammalato? sono molto disfatto?~ ~- 35 4 | curiosità puerili di uomo ammalato e disoccupato. Caterina 36 4 | Alberto in un fosso. Questo ammalato, che respirava affannando 37 5 | Parliamone invece. Egli è ammalato. Gli ho detto che andavo 38 5 | acciecava gli occhi, che quell'ammalato le appariva in tutta l'anatomia 39 5 | un minuto innanzi a me, ammalato, debole come sono, l'avrei 40 5 | sulle livide labbra dell'ammalato.~ ~- .. i brillanti, capite? 41 5 | possente?~ ~I suoi gemiti di ammalato empivano la stanza, assidui, 42 5 | ha fatto. Sapeva che ero ammalato, doveva risparmiarmi. Sapeva Fior di passione Novella
43 17 | pensiero si smarriva. Era ammalato, aveva un fuoco insolito L'infedele Parte, Cap.
44 Inf | impeto solitario di un cuore ammalato della nostalgia d'amore, 45 Inf | malinconico che pretende essere ammalato il mio cuore.~ ~- Il vostro 46 Inf | Nulla.~ ~- Come può essere ammalato, il vostro cuore? Siete 47 Inf | si prendono le mani di un ammalato, che vaneggia.~ ~- Che vuoi, Leggende napoletane Par.
48 8 | come un uccello pauroso ed ammalato; nelle caldissime ore di 49 10 | ubriacava di quelle lagrime, era ammalato e si consolava di quel morbo 50 13 | metteva allegria. Il povero ammalato che, confitto nel letto, La mano tagliata Par.
51 2 | contessa Clara Loredana. Ancora ammalato, egli aveva fatto un giro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
52 Silv, I| ed amorosa che consola l'ammalato, il sorriso di affetto, 53 Idil, I| suppliva il padre quando era ammalato; alla morte di lui diventava 54 Idil, III| prima.~ ~Un giorno ricadde ammalato di una febbre nervosa, e Pagina azzurra Parte
55 8 | le altre madri; sibbene l'ammalato si sente colpire quasi da Piccole anime Parte
56 2 | collegio.~ ~Si giocava all’ammalato. Adelina si stendeva sopra Il paese di cuccagna Par.
57 4 | moto d’impazienza.~ ~- È ammalato? - domandò.~ ~- Nossignore, 58 10 | bastandole che il cuore turbato, ammalato, straziato di suo padre 59 14 | giuocare altrove, inquieto, ammalato, anche lui, oramai, al contatto 60 14 | che l’opprimeva.~ ~- Siete ammalato? - gli chiese Colaneri.~ ~- 61 16 | trenta giorni, un infelice, ammalato, chiuso, senz’aria, con 62 16 | Parascandolo, mi ero così ammalato da dovervi restare un mese, 63 18 | su cui si distendeva l’ammalato, per esser visitato, e che 64 20 | lasciato il delicato fiore ammalato, in preda a tutti i mali Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
65 1, I| a nessuno. È che Mimì è ammalato, io non posso vederlo e 66 4, I| naturale, che era spesso ammalato e abbastanza buono, malgrado
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License