Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| ancora, lungamente come se vedesse uno spettacolo orribile, 2 1, III| della passione, e che ella vedesse che è impossibile di vivere 3 1, IV| impercettibile che Anna non lo vedesse. Anna trasalì e seguì lo 4 1, VI| attentamente, come se le vedesse per la prima volta, come 5 1, VI| Non si può negare che egli vedesse quell'emozione, tutta quanta, 6 2, III| amava che tutto questo si vedesse. Anna era una creatura assai 7 2, IV| tavolino, ella sembrava vedesse qualche imminente, terribile All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, I| si levava, senza che si vedesse il moto continuo con cui 9 Ert, V| leggermente.~ ~Malgrado che lo vedesse assopito, non osava ancora 10 Ert, VI| galeotto, come se non lo vedesse, coi suoi occhi che non Gli amanti: pastelli Par.
11 Felice | per ricominciare, come se vedesse soltanto il proprio scopo. 12 Sorel | ed egli pareva che nulla vedesse, nulla sentisse: solo, ogni 13 Maria | nel passato, come se ne vedesse la rappresentazione in uno Le amanti Parte, Cap.
14 Sole, I| guardando innanzi a , come se vedesse la visione di una creatura 15 Sogno, I| dentro, in modo che non si vedesse più, deposto e serrato sul La ballerina Cap.
16 II | cuore, senza che niuno la vedesse: circolava sempre gente. I capelli di Sansone Cap.
17 III | entrata senza che egli la vedesse, tutta ridente negli occhi 18 VI | guardò, ma parve non la vedesse. Il fanciullo aspettava, Castigo Cap.
19 I | viso, perché egli non lo vedesse, perché non sentisse tutto 20 I | salute?... Se la mia padrona vedesse questo, non lo permetterebbe...~ ~— 21 I | un giudice istruttore lo vedesse, questo volto, ci condannerebbe 22 II | senza che niuna mano si vedesse, che avesse aperto e chiuso. 23 II | stanza, sul davanti, che vedesse il mare. Era oppresso, ogni 24 III | che lo guardava come se vi vedesse apparire qualche ombra, 25 V | avvicinò a lui, perché egli vedesse quelle belle labbra che 26 VIII | le piante alte, come se vedesse la strada, con uno spirituale 27 IX | che niuno, di lassù, lo vedesse. Molte delle ville su Posillipo Dal vero Par.
28 25 | accendevano senza che se ne vedesse la mano; si sentiva libero 29 26 | che questa signorina lo vedesse col suo berretto da notte!~ ~.... Fantasia Parte
30 1 | l'altare, ma pareva che vedesse qualche cosa di , pareva 31 1 | nelle sedie, come se non vedesse. Le braccia le pendevano 32 1 | guardando Napoli, ma come se non vedesse. La figura esile si disegnava 33 2 | ermeticamente, perchè non si vedesse mai quale ritratto vi fosse 34 3 | piattaforma, in modo che si vedesse tutta la persona, aspettava 35 3 | come se non udisse, non vedesse. Certo, era più corretto, 36 3 | porse la mano, come se la vedesse per la prima volta nella 37 5 | Spalancava gli occhi, quasi la vedesse apparire, visione seducente, L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | la fissò, come se non la vedesse, come se non la riconoscesse, La mano tagliata Par.
39 1 | guardando in aria, come se nulla vedesse. Mosè Cabib si era messo 40 2 | l'orribile gobbo non mi vedesse. Lo stesso Dick Leslie si 41 2 | stralunati, come se non mi vedesse, ripetendomi delle parole La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Mog, -| che questa signorina lo vedesse col suo berretto da notte!~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 3, III| tornare in terra Gesù e vedesse che cosa si vende, ai poveri 44 9, IV| testa in , perchè egli non vedesse il mio turbamento. Nella Il paese di cuccagna Par.
45 1 | a sé stessa, come se già vedesse quella giornata di benessere.~ ~- 46 2 | distratta, come se non vedesse e non udisse tutto quello 47 2 | gli occhi, come se non ci vedesse bene. È Giovannino Astuti, 48 2 | fissar mai nessuno, come se vedesse delle cose di ; e fece 49 3 | disperatamente, come se lo vedesse naufragare e non potesse 50 4 | Formosa entrò. Parve non vedesse che la figliuola distesa 51 7 | dello studente che parea non vedesse, non udisse, o vedesse e 52 7 | non vedesse, non udisse, o vedesse e udisse senza capire, l’ 53 8 | modo, che il marchese non vedesse un’altra carta simile; ma 54 8 | vi era minor gente che lo vedesse, che lo conoscesse; e quella 55 8 | piazza, fisamente, quasi si vedesse apparire qualche visione 56 12 | si stravolsero, come se vedesse un orribile spettacolo.~ ~- 57 13 | ostinatamente, come se già vedesse l’orribile spettacolo della 58 14 | strada, talvolta senza che le vedesse neppure il portinaio. Ma 59 14 | del cortiletto, quasi vi vedesse le apparizioni del proprio 60 17 | socchiudendo gli occhi quasi che vedesse innanzi a sé uno spettacolo 61 20 | gli occhi, che pareva si vedesse solo il bianco della cornea.~ ~- 62 20 | dottor Amati fino a che lo vedesse comparire nella sua stanza.~ ~ 63 20 | altri non udivano, o che vedesse qualche penosa visione, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
64 3, I| Sì, per quanto Margherita vedesse e intendesse, ella non poteva Storia di due anime Par.
65 4 | perché tutto il ricamo si vedesse bene, raddoppiando la ricchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License