IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scientifiche 3 scientifici 4 scientifico 4 scienza 65 scienze 7 scienziati 5 scienziato 18 | Frequenza [« »] 65 qualcuna 65 quaranta 65 sacra 65 scienza 65 scusa 65 seguito 65 serviva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze scienza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| poichè io ho acquistato la scienza, ma non ho acquistato la 2 1, VI| misura della vostra glaciale scienza umana e mi sembravate un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, II| che dicono gli uomini di scienza, di matematica, che sono Le amanti Parte, Cap.
4 Sogno, II| vedeva bene, adesso. La scienza della vita le arrivava di I capelli di Sansone Cap.
5 II | dai libri gli veniva la scienza, nè dalle contemplazioni 6 V | arte, di letteratura, di scienza, nulla.~ ~— È abbastanza Castigo Cap.
7 II | forse aveva imparato la scienza di tutto intendere dalla 8 II | vi pensasse? Ma la fatal scienza dei cuori squisitamente 9 II | da un piede; tutta questa scienza dell’osservazione è poi 10 VI | preoccupazioni, con quella scienza profonda della opportunità Dal vero Par.
11 2 | all'arida spiegazione della scienza; è una cosa vaga, fuggevole, 12 2 | poesia alla prima.~ ~ ~ ~La scienza è la misura del dolore - 13 10 | cose, o lettore? La tua scienza tanto sottile, tanto astuta, 14 11 | nelle ardenti lotte della scienza, consumato dalla sete dell' 15 13 | la bellezza, aiutano la scienza, entrano da per tutto; con 16 14 | affannoso si chiede alla scienza che sia il cielo ed essa 17 14 | più terribili dubbi della scienza.... Chi sa, chi sa! quando 18 34 | stato invaso dall'aspra scienza della vita. A lei venne Fantasia Parte
19 1 | Egli l'amava tanto quella scienza della storia: il suo acume 20 1 | cervello per dover avvilire la scienza sua innanzi a quelle frivole 21 1 | nostri combattimenti con la scienza, dei nostri sogni. Dio ci 22 1 | benefizi ricevuti dalla scienza vostra, dai vostri ammaestramenti, 23 2 | medicine fantastiche che una scienza quasi romantica ha dato 24 5 | ora intendeva tutto. La scienza della vita era arrivata 25 5 | realtà della vita. Avere la scienza della fantasia che rende Fior di passione Novella
26 8 | troppo, Sanseverino; è una scienza pericolosa.~ ~- Per me solo. 27 15 | Oh, la psicologia è una scienza perfettamente ridicola; 28 16 | politica, non comprende la scienza, non comprende Dio: egli Leggende napoletane Par.
29 8 | vi ha insegnato la triste scienza? Di chi io debbo crucciarmi, 30 15 | lentezza e gli uomini di scienza d'allora ne constateranno La mano tagliata Par.
31 1 | altro: «Iddio è crudele e la scienza è infame.»~ ~— Oh, Signore! — 32 1 | medesima adorazione della scienza del loro maestro. Egli riceveva 33 1 | mio, — soggiunse l'uomo di scienza, sorridendo.~ ~— Non credo!~ ~— 34 1 | saperlo!~ ~— Io? Io?~ ~— La scienza non può tutto?~ ~— Può molto, — 35 1 | principio. La chimica è una scienza alta e grande, mio caro.~ ~— 36 1 | noi abbiamo oro, forza, scienza; i vili cristiani sono nostri. …~ ~— 37 2 | di coltura, cultore della scienza, amante pienamente corrisposto 38 2 | e che ricorreva alla sua scienza ipnotica, non trovando più 39 2 | perire per assicurare alla scienza un suo segreto: io che ho 40 2 | il mio talento e la mia scienza sono nel loro pieno sviluppo, 41 2 | edificio di pensiero e di scienza si poteva levare; muore 42 2 | accordati. Io ho tradito la Scienza per la Donna, e la Donna 43 2 | conoscendo i segreti della scienza e della magìa, imparando 44 2 | affliggeva molto, giacchè la scienza e il potere formavano il 45 2 | detrattori, strappato alla scienza molti dei suoi segreti; 46 2 | polso, io avrei data la mia scienza e la mia vita; e mi bruciò 47 2 | vedere inutile anche la mia scienza e la mia influenza.~ ~«Io 48 2 | Ricchezze, potere, gloria nella scienza, nessuna più di queste chimere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Silv, II| intelletto era stato invaso dalla scienza della vita. A lei venne Nel paese di Gesù Parte, Cap.
50 4, V| servono, queste parole della scienza? Essi gemono colà sovra Piccole anime Parte
51 Ded | più grande; per la strana scienza che appare nelle loro profonde Il paese di cuccagna Par.
52 2 | venticinque giorni, non scienza dei più illustri medici, 53 7 | diventerà un luminare della scienza, ma la sua firma non è solvibile 54 11 | ferreo nella lotta con la scienza, con gli uomini, con le 55 11 | ricchezza, conoscendo la scienza e conoscendo la vita, perché 56 11 | Antonio Amati nella sua scienza poteva salvare Bianca Maria 57 11 | Ma egli, che era uomo di scienza e in cui l’osservazione 58 11 | ve lo ha detto?~ ~- Ma la scienza, ma i fatti: basta, mi pare, - 59 11 | semplicemente il dottore.~ ~- La scienza è sacrilega! - gridò il 60 15 | Bianca Maria, perché la sua scienza conservasse la sua lucidità. 61 15 | sentendo l’impotenza della sua scienza. Che fare? Aveva chiamato 62 18 | impressione morale di una grande scienza, di una grande volontà, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
63 1, 5 | fanno la cabala, studiano la scienza negromantica del lotto, 64 1, 6 | che sono usciti.~ ~Questa scienza della smorfia è così profonda, 65 2, 2 | studenti e i professori e la scienza finiranno per esser allogati