IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ladra 8 ladre 1 ladrerie 1 ladri 65 ladro 29 ladrocinio 1 ladrone 4 | Frequenza [« »] 65 elemosina 65 giacchetta 65 intendeva 65 ladri 65 maniche 65 parlasse 65 passeggiare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ladri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| piantano le mogli, di soci ladri, di banchieri furfanti: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| Sacramento, a benedire quei ladri e quei micidiali: e i galeotti 3 Ert, II| onesto e puro, fra quei ladri e quei micidiali, ella piegò 4 Ert, II| alla luce fra quelle dei ladri e degli assassini. E un 5 Ert, III| sapeva di trovarsi fra i ladri e gli omicidi; e la sua 6 Ert, IV| siete dei micidiali e dei ladri; avete ucciso, col ferro 7 Ert, IV| giovani o vecchi, micidiali, ladri, incendiarii, tutti i galeotti 8 Trent, IV| collettori sono altrettanti ladri.~ ~Ella si morse le labbra 9 Trent, IV| speculatori: non sono che dei ladri del pubblico denaro. Ladri, 10 Trent, IV| ladri del pubblico denaro. Ladri, niente altro. Davano l' 11 Trent, IV| fugge...~ ~— Tutti erano ladri? — chiese macchinalmente 12 Trent, IV| persone oneste dichiarano dei ladri; e tu vivi fra queste persone La ballerina Cap.
13 II | frequentate, dove potea incontrare ladri, ubbriachi, malintenzionati, I capelli di Sansone Cap.
14 II | polizia è sulle traccie dei ladri; e ancora l'altra: così Leggende napoletane Par.
15 4 | albergare gli omicidi ed i ladri che gli uomini condannano 16 5 | fanno paura. Forse sono ladri volgari che hanno trovato 17 9 | che mai sempre protesse ladri ed amanti, penetrava in La mano tagliata Par.
18 1 | giacchè non aveva paura dei ladri. Ma questa volta la chiuse, 19 1 | un crepacuore. … questi ladri cristiani non comprano neppure 20 1 | Signorina, se incontriamo dei ladri. ~ ~— Non abbiamo denari!~ ~— 21 2 | Pessimamente. Tutti ladri, pregiudicati, assassini, 22 2 | tavolino: erano due volti di ladri e di assassini, mal vestiti, 23 2 | la casa un’aggressione di ladri, i quali avevano rovistato 24 2 | servo, in una taverna di ladri: ma che non avrei fatto 25 2 | roco e lungo, un fischio di ladri, come quello che avevo udito La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 CoBor | catenella di sicurtà contro i ladri: dei polsini ad imbuto che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, IV| nell’universo non vi siano ladri più schietti e più semplici 28 1, IV| ritrovare: costoro sono ladri grossolani, imperfetti, 29 1, IV| deliziosi e implacabili ladri sono formati in una rudimentale 30 6, I| privata.~ ~— Ma i beduini sono ladri.~ ~— Questo, sicuramente: 31 6, I| pericoloso?~ ~— Sentite, i ladri sono incerti, ma la insolazione 32 9, I| quella via è percorsa da ladri: ma basta avere una scorta 33 9, I| scorte, i dragomanni e i ladri: rapporti, badate, tutti 34 9, I| contemplazione. La Galilea non ha ladri: il suo clima è amabile: 35 9, III| piramidi, trattandoli da ladri, da malfattori, da cani: 36 9, III| è il più frequentato dai ladri. Tutti cinque eravamo armati, 37 9, III| Ma se capitavano venti ladri? Non si poteva partire se 38 9, III| Maometto, ladro e capo di ladri!~ ~— Ed essi, che dicono?~ ~— Pagina azzurra Parte
39 7 | catenella di sicurtà contro i ladri; dei polsini ad imbuto, Il paese di cuccagna Par.
40 1 | Caterina.~ ~- Sono tutti ladri, tutti ladri, - soggiunse 41 1 | Sono tutti ladri, tutti ladri, - soggiunse poi l’operaio 42 12 | con le sue mani, contro i ladri del sangue suo. La madre 43 13 | capisci, un furto, e i ladri vanno in galera! Dopo aver 44 19 | chiasso delle carrozze, dei ladri, ritornando lentamente sui Storia di due anime Par.
45 4 | vie, correr dietro ai due ladri del suo onore, della sua 46 4 | portavan via tutto, quei due ladri ma più ladra lei, che gli 47 4 | dai fuggiaschi, dai due ladri.~ ~Il delirante non si ricordò, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 1 | ingiurie contro il Governo.~ ~- Ladri e assassini!~ ~- Povere 49 1 | portano in Questura.~ ~- Coi ladri! Con le cattive donne!~ ~- 50 3 | Un giorno o l'altro i ladri scassinano la porta del 51 3 | Una notte o l'altra, i ladri scannano il giudice e si 52 3 | che il giudice temesse i ladri, fortemente: troppe erano 53 4 | malandrini, il fischio dei ladri, che, nella notte, fa fremere 54 4 | alla Villa di Parigi! Qui, ladri e assassini non ce ne vengono.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 2, 2 | vita, da camorristi, da ladri, e l'orrore che ne proverete 56 2, 3 | i covi e le caverne del ladri e degli assassini, mette, 57 3, 1 | solo i furfanti, solo i ladri si possano arricchire, nella 58 3, 4 | GUERRA AI LADRI~ ~Un cattivo odore di stantio, 59 3, 4 | m'interessano. Non voglio ladri, io, al Comune; e per ladri 60 3, 4 | ladri, io, al Comune; e per ladri non intendo solo quelli 61 3, 4 | tutti quelli che aiutano i ladri miei o che permettono, chiudendo 62 3, 7 | giungano sino ad essi, mille ladri eleganti lo debbono sottrarre La virtù di Checchina Par.
63 2 | cani e i fruttaroli tanti ladri di strada. Come avrebbe 64 4 | avuto paura che fossero i ladri? Si sentono tanti brutti 65 5 | cocchieri romani sono tanti ladri. Pioveva sempre e i vetri