Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| della tua fantasia malata, capisci?~ ~– Oh Vergine santa! – 2 2, IV| devi dirmi che hai visto. Capisci?~ ~E l'altra, a quell'impeto, 3 2, IV| senti che è una infamia? Non capisci quante cose, quante persone 4 2, IV| amaramente Laura.~ ~– Ma tu capisci, che io non posso sopportare 5 2, IV| questa idea del tradimento? Capisci che debbo amare Cesare io 6 2, IV| voglio cedere a nessuna? Capisci che io non ho scampo, non 7 2, IV| Tu non sei uomo, tu non capisci queste cose.~ ~– Sulle labbra, 8 2, IV| Non posso dir questo, capisci? – ella gridò – Oh come Gli amanti: pastelli Par.
9 Felice | domandare, lascia stare, tu capisci, forse: o capirai più tardi....~ ~ 10 Marqui | teneva molto invece.~ ~- Capisci, Cristina, che soltanto Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, II| Ti amerò sempre, diletta. Capisci che non vi è una ragione 12 Amant, II| resto, con te che non mi capisci: te lo assicuro. Amami e 13 Amant, III| Sei una scema; non capisci niente; io non amo che te; 14 Amant, III| sei sempre la stessa, non capisci nulla. Se morivi, vedi, I capelli di Sansone Cap.
15 I | uomo che sa apprezzare, capisci. Questo vale molto, nel 16 IV | non avremo più pensieri. Capisci?~ ~— Capisco, — disse Frati, 17 IV | Spicciati, che hai? Non capisci?~ ~Tornò di , si pose Castigo Cap.
18 I | che è morta, che è morta, capisci, mentre era buona, mentre 19 I | fatto, io mi sono pentito, capisci, pentito, io Cesare Dias, 20 I | mi son sentito morire, capisci, alle lacrime che mi bruciavano 21 II | soffro? Non mi guardi, non capisci?~ ~— Ti amo, che vuoi, ti 22 V | aspettare il Padre Eterno.~ ~— Capisci? — disse Palliano — abbiamo 23 V | fare aspettare i testimoni, capisci?~ ~E scherzando atrocemente, 24 V | Non ti capisco.~ ~— Oh mi capisci perfettamente.~ ~— Forse... — 25 V | perché?~ ~— Eh, se non lo capisci, è inutile discuterne.~ ~— 26 V | tutto... ora, lo devi dire, capisci?~ ~— Che esistenza! — mormorò 27 V | salvarmi. Ho visto quella casa, capisci, Laura? Ho veduto quella 28 V | queste cose! Anna è qui, capisci? Non sai quante volte ella 29 VI | Una donna: e Luigi l’ama, capisci?~ ~— Ma sai bene chi è costei?~ ~— Fantasia Parte
30 2 | Dovevo venire.... e, capisci....~ ~- Spero che tu non 31 2 | impedire. È il magnetismo, come capisci.~ ~- Lui, ora manca alla 32 2 | sono nominato.~ ~- Ma tu capisci.... -- disse lei, umiliata.~ ~- 33 3 | non tutti hanno mandato. Capisci, vi sono le esposizioni 34 3 | amore mio santo?~ ~-Se non capisci che è un'infamia, io non 35 5 | indifferente - le disse.~ ~- Ma non capisci tu, sciagurato, che io non 36 5 | posso appartenerti? Non capisci che salirei alla più alta 37 5 | e che me ne privo? Non capisci tu la rinunzia alla gioventù, O Giovannino, o la morte Par.
38 1 | importa? io ti sono mamma, capisci, e comando io! ».~ ~«Niente 39 2 | lagnare? E i suoi interessi, capisci, figliuola mia, i suoi interessi Piccole anime Parte
40 7 | cavallerizzi che girano, girano. Capisci, si la corda papà. Avevi Il paese di cuccagna Par.
41 8 | Gli spiriti comandano, capisci? Sono padroni di questo 42 13 | poiché tu diventi certa, capisci, sei certa che guadagnerai 43 13 | arricchirvi col giuoco, capisci, quando i danari si guadagnano 44 13 | poiché questo è un furto, capisci, un furto, e i ladri vanno 45 14 | L’ho lasciata per questo, capisci?~ ~- Povera sorella mia, - 46 14 | mi fai scorno lo stesso, capisci?~ ~- Capisco.~ ~- Se no, 47 14 | ho riprovato agli esami, capisci. Mi hanno denunziato al 48 14 | questa volta, per forza, capisci? È necessario: se no, sono 49 15 | tradito, ancora una volta, capisci? - finì di dire, lui, di 50 16 | Non ti capisco...~ ~- Mi capisci perfettamente.~ ~L’ottavo 51 19 | per domani, al più tardi, capisci?~ ~- Crescenzo, tu metti 52 20 | avuto il coraggio…~ ~- Ma capisci che senza lui la signorina 53 20 | signorina muore, non lo capisci?~ ~- Lo capisco, Eccellenza, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
54 3, III| voglio restare indietro, capisci?~ ~— Ma costoro hanno denari, — Storia di due anime Par.
55 2 | conduce la sposa. Chiamo io, capisci? Ti sto vicino!~ ~- E se 56 3 | così, mia moglie, Anna, capisci!~ ~Vedendolo così esaltato, 57 3 | lire... quello che ho... capisci!...~ ~- Capisco! Che orrore!~ ~- 58 3 | vuol sempre quattrini... capisci, capisci?.~ ~- Capisco! 59 3 | sempre quattrini... capisci, capisci?.~ ~- Capisco! È orribile! 60 4 | qui, a rubare la Madonna, capisci, a rubare i santi, ha spogliato 61 4 | e quando sono uscita, capisci... anche peggio... è stato La virtù di Checchina Par.
62 1 | marito! Non vi era gusto, capisci: meglio Gigio, poi. Ma questo, 63 1 | quattrini e ce ne vogliono, capisci, per darne a Teresa, per 64 2 | spazzolare, immediatamente.~ ~— Capiscicontinuò il marito, senza 65 6 | dar un franco di mancia, capisci, per ingraziarsela, una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License